Nell’insolito mercoledì della Serie A2 c’è stato spazio per i recuperi nella Fase a Orologio 2021-22 ed è stato un mercoledì positivo al 50% per le squadre romane, insolitamente entrambe in campo.
La prima a scendere in campo è stata la Stella Azzurra di coach Germano D’Arcangeli che doveva riscattare la doppia sconfitta subita nella 2^ e 3^ giornata di questa Fase a orologio contro l’Urania Milano e l’InfoDrive Capo D’Orlando.
E riscatto è stato travolgendo per 91-69 l’Agribertocchi Orzinuovi di coach Massimo Bulleri, lo scorso anno sulla panchina della Pallacanestro Varese in LBA. Una Stella Azzurra decisa, convinta e concentrata finalmente dal 1′ al 40′ di gioco che ha decisamente concesso poco o nulla ai lombardi, con giocatori di un certo peso ed importanza come l’ex-Virtus Roma, Daniele Sandri od Andrea Renzi con Patrick Baldassare.
Sempre avanti il team Stella Azzurra, con vittorie nei quattro parziali di gioco che esemplifica una superiorità con i 20 p.ti di Emmanuel Innocenti, MVP della gara, seguito dai lunghi Simone Barbante e Sandi Marcius, entrambi con 19 p.ti, con l’ex-Casale Monferrato che ha raccattato anche 9 rimbalzi.
In casa Agribertocchi Orzinuovi top scorer Nicola Giordano con 14 p.ti ed Andrea Renzi con 10 p.ti come Matic Rebec, con 7 rimbalzi per il primo ed 8 per il secondo.
Stella Azzurra Roma – Agribertocchi Orzinuovi 91-69
Parziali: 30-22; 17-13; 27-19; 17-15.
Progressione: 30-22; 47-35; 74-54; 91-69.
Sconfitta invece nella prima delle due ultime gare nella stagione per l’Atlante Eurobasket Roma, due trasferte in 5 giorni che chiuderanno il campionato dopo la matematica certezza acquisita domenica di restare nella categoria.
Con la certezza di non giocare alcun match nella postseason e le consuete molte assenze (Simone Pepe, Alexander Cicchetti, Gianluca Santini e un Eugenio Fanti a referto solo ad onor di firma) arriva una sconfitta vs lo Staff Mantova in cerca dei due punti per la qualificazione matematica ai playoff, sconfitta per 80-69.
Primo periodo, inizio di gara a ritmi bassi delle due squadre, con Carroll a rispondere agli attacchi mantovani (suoi i 4 punti capitolini, contro i 7 dei padroni di casa dopo tre minuti e mezzo di gioco). Carroll sale a 8 sugli 11 punti realizzati dall’Atlante Eurobasket Roma, con Potts a replicare dall’altra parte: sul 14-11 per la Staff Mantova le squadre restano a un possesso di distanza a tre minuti e mezzo dalla fine del primo quarto. Maspero ispira l’accelerata dei padroni di casa, che portano il loro vantaggio sul +7 90 secondi dopo; la coppia Baldasso/Schina riavvicina i romani, con il primo quarto a chiudersi sul 21-17 per Mantova.
Secondo periodo, una Staff Mantova che inizia la seconda frazione con un gioco da tre punti di Iannuzzi, con Laganà ad aggiungere un layup per il break di 5-0 che porta il punteggio sul 26-17 dopo poco meno di un minuto. Il quintetto alto dei padroni di casa continua a dare i suoi frutti, con il solco fra i due team a diventare di 11 punti, La zona però messa in piedi da coach Pilot ferma l’attacco mantovano, con l’Atlante Eurobasket Roma a piazzare il break: 0-7 con Viglianisi, Ulaneo e Hill a dividersi i canestri che riavvicinano i capitolini sul 30-26 a metà seconda frazione. Ancora una volta Mantova prova la fuga, ma ugualmente i capitolini restano in linea di galleggiamento, con Ulaneo a farsi sentire sotto canestro: solo con l’ultima azione prima dell’intervallo, con il jumper di Maspero, i padroni di casa mettono più di due possessi pieni di distanza dagli ospiti, andando al riposo sul 40-33.
Terzo periodo, Schina e Maspero si scambiano i primi canestri della ripresa del gioco, prima della spallata data da Mantova al match; è Potts ad affiancarsi allo stesso Maspero nella guida dei padroni di casa, che con un 11-2 di parziale toccano il +16 (51-35) dopo tre minuti e mezzo. Le rotazioni ristrette per i romani si fanno sentire, ma l’Atlante Eurobasket Roma non molla gli ormeggi: Hill e Viglianisi sono i più attivi nell’attaccare gli avversari e mettere punti a referto per gli ospiti, che toccano il -10 con la tripla di Schina a tre minuti dal termine della terza frazione (59-49). Potts resta caldissimo e spinge i suoi nuovamente al +15 60 secondi dopo, con Stojanovic a fissare il nuovo massimo vantaggio casalingo di 18 lunghezze. Con questa distanza fra i due team, sul 66-48 si chiude il terzo quarto.
Quarto periodo, la tripla di Baldasso apre un’ultima frazione in cui entrambe le compagini vogliono evitare infortuni, senza alzare inutilmente il livello di agonismo. Si susseguono una serie di iniziative personali che regalano belle giocate ai presenti alla Grana Padano Arena, con il risultato non in discussione; i romani onorano comunque l’impegno, piazzando anche il tentativo di rientro a metà quarto, dove l’Atlante Eurobasket Roma arriva a -11 a tre minuti dal termine della gara, con la tripla di Carroll. Quando Signorino segna la tripla del -8 a 60 secondi dalla fine della gara, Stojanovic replica dall’altra parte con il canestro da 3 punti che chiude di fatto le ostilità: la partita si chiude sul 80-69 per la Staff Mantova che festeggia così la qualificazione ai playoff.
Sala Stampa
Damiano Pilot
Staff Mantova – Atlante Eurobasket Roma 80-69
Parziali: 21-17; 19-16; 26-15; 14-21.
Progressione: 21-17; 40-33; 66-48; 80-69.