Monaco di Baviera (GER), 18 aprile 2022. Nel weekend di Pasqua, in Germania, si è giocato il 31^turno, con il FC Bayern Monaco che si è fatto un bel regalo: un largo successo esterno sul difficile campo di Ludwigburg, per 58-77. Con questa vittoria, Monaco, oltre a mantenere il 2° posto in solitaria, si qualifica matematicamente ai play off di BBL insieme ad Alba Berlino e a Telekom Baskets Bonn.
Neben den @TelekomBaskets qualifiziert sich auch der @FCBBasketball für die #easycreditbbl Playoffs 2022 ⭐️⭐️⭐️#playoffsbaby #welcometomunich pic.twitter.com/ZqXI8nNmJG
— easyCredit BBL (@easyCreditBBL) April 17, 2022
Al Bayern mancano ancora 5 gare prima di terminare la stagione regolare, nel frattempo dal match precedente contro il Syntainics prosegue il recupero di Nick Weiler Babb, che in questa gara si dimostrato un efficace terminale da 3 punti (3/5), anche se non ancora al top della forma.
La partita
MHP RIESEN LUDWIGSBURG – FC BAYERN MONACO 58-77
Parziali: 13-18; 23-12; 11-21; 11-26.
Progressione: 13-18; 36-30; 47-51; 58-77.
Per l’occasione, Andrea Trinchieri lascia a riposo Deshaun Thomas e Othello Hunter, mentre Corey Walden non si è ancora ripreso dal Covid. I bavaresi sono partiti subito determinati, mettendo in chiaro i loro intenti, distanziandosi fino ad un vantaggio in doppia cifra. I padroni di casa hanno reagito e nel secondo quarto si sono portati anche avanti: +6 all’intervallo. Al rientro dagli spogliatoi, il Bayern ha stretto le maglie difensive, concedendo solo 22 punti nei quarti successivi, approfittando della pessima serata al tiro avversaria.
La chiave del successo della squadra di Monaco è la difesa e la maggior concentrazione con cui è entrata in campo nel 2^tempo. Le palle perse si sono ridotte da 12 a 5. Ludwigsburg ha avuto più possessi grazie alle seconde chances, ma non è riuscito a sfruttarle per le pessime percentuali al tiro (24/65 – 37%). I più esperti giocatori avversari sono stati molto più efficaci (26/52 – 50%) e dalla lunetta una vera sentenza (15/15). I padroni di casa hanno anche pagato la pericolosità degli avversari, fermandoli troppo spesso con un fallo e conseguente gita in lunetta.
Andrea Trinchieri ha giostrato bene i giocatori, in modo di sfruttare il minimo indispensabile i titolari di Eurolega, anche se Darrun Hilliard è risultato il più utilizzato con i suoi 25′. Il migliore in campo è stato Ognjen Jaramaz con 14 punti in 18′. In doppia cifra anche Hilliard (12 punti) e Nihad Dedovic (10 punti). Nell’ MHP Riesen giocava anche Ethan Happ, visto in Italia, tra Cremona, Fortitudo Bologna e Sassari. E’ partito in quintetto, ma ha realizzato solo 4 punti (2/5) in 9′.
Il commento di Andrea Trinchieri
“Innanzitutto vorrei augurare buona fortuna al Ludwigsburg per la prossima partita in Romania. È molto importante per il basket tedesco avere successo in Europa. Di solito non perdiamo palla così spesso, ma a Ludwigsburg il gioco è sempre un po’ diverso. Abbiamo perso dodici palloni nel primo tempo, ma siamo riusciti a limitarli a cinque nel secondo tempo. Ecco perché torniamo a casa con una vittoria. Abbiamo giocato una buona difesa, diviso i minuti e ora abbiamo una grande settimana davanti a noi. Quindi dovevamo giocare come una squadra, come un’unità, per essere in grado di rispondere a tutte le cose qui oggi. Perché Ludwigsburg è un’ottima squadra e mette in difficoltà il tuo sistema in modo molto efficace. Ecco perché torniamo a Monaco con molta fiducia in noi stessi”.
Prossimi impegni
Domani entrambe le squadre saranno impegnate in campo europeo. Il Ludwigsburg, impegnato nei play off di Champions League, si giocherà il tutto per tutto in gara 3 in Romania. Il Bayern, invece, esordirà a Barcellona nei play off di Eurolega e giovedì affronterà gara 2. Per quanto riguarda il campionato, domenica i bavaresi saranno ospiti delle Hamburg Towers.