Si è disputata l’ultima giornata di regular-season di Turkish Airlines EuroLeague, ma c’è ancora un verdetto in sospeso, che dipenderà dal risultato del recupero che si disputerà la settimana prossima tra Maccabi Tel Aviv e Fenerbahçe. In virtù dei risultati e della classifica al momento, infatti, la compagine israeliana vincendo terminerebbe quinta in classifica, sfidando quindi il Real Madrid, matematicamente quarto; se dovesse perdere, invece, se la vedrà con l’Olimpia Milano, terza. L’Anadolu Efes, sconfitto oggi a Belgrado dalla Stella Rossa e che occupa il sesto posto con una partita in più, affronterà l’altra squadra.
Cosa succede al Real Madrid?
Il Real Madrid, in crisi anche in campionato, sta attraversando un momento difficile da spiegare. I blancos, che contro il Bayern Monaco di Andrea Trinchieri già matematicamente ottavo e che quindi non si giocava nulla, erano arrivati anche sul +20 nel corso del terzo quarto, hanno perso per 88-97, grazie a un parziale di 13-38 per i tedeschi nel corso degli ultimi dieci minuti di gioco. Ognjen Jamaraz, autore di 19 punti, 4 rimbalzi e 2 assist (28 di valutazione), è stato il migliore dei suoi. Bene anche DeShawn Thomas (16 punti e 4 rimbalzi).
Tra i padroni di casa, che hanno perso nettamente la battaglia dei rimbalzi (23-32), si è salvato il solo Gabriel Deck, che ha messo a referto 12 punti, 5 rimbalzi e 2 rubate. Gli uomini di Pablo Laso vincendo si sarebbero assicurati la seconda posizione in classifica, quindi il Monaco ai Playoff e l’eventuale status di testa di serie in occasione delle Final-Four. Questo risultato lascia invece l’Olympiacos al secondo posto dietro al Barça, mentre l’Olimpia è matematicamente terza
Alti e bassi per l’Efes sconfitto a Belgrado
L’Anadolu Efes di Ergin Ataman ha perso per 93-85 sul campo della Stella Rossa Belgrado, già fuori dai giochi. I serbi volevano chiudere in bellezza la propria partecipazione alla massima competizione europea, e in una sfida accesa e divertente, hanno alla fine avuto la meglio sui turchi. Nikola Kalinic da una parte (16 punti, 10 rimbalzi, 8 assist e 25 di valutazione) e Shane Larkin dall’altra (16 rimbalzi, 6 assist e 27 di valutazione) sono stati i migliori in campo.
L’Efes così dovrà aspettare il risultato del Maccabi nel recupero di mercoledì per conoscere il proprio rivale ai Playoff.
Maccabi da record a Barcellona
Il Maccabi Tel Aviv, che aveva attraversato un momento di difficoltà durante la stagione, è rinato dopo l’esclusione delle squadre russe dalla massima competizione europea, e, grazie all’inerzia positiva, ha stravinto in trasferta contro un demotivato Barça per 80-104. Cinque uomini in doppia cifra tra gli uomini di Avi Even, con 20 di Scottie Wilbekin e 18 (con 6 rimbalzi e 3 assist) per James Nunnally, MVP con 23 di valutazione).
Da parte di un Barça sottotono, da segnalare i 17 punti con 5/7 in triple di Álex Abrines. Il Maccabi potrà quindi “scegliere il suo rivale” per i Playoff: battendo un Fenerbahçe più che mai alla deriva nel recupero di mercoledì sarà quinto e se la vedrà con il Real Madrid, mentre se dovesse perdere affronterà l’Olimpia Milano.
La classifica
Laura78