Per il recupero della 14° giornata del campionato nazionale di Lega Basket Femminile Techfind stagione 2021-2022 al PalaTagliate di Lucca è andata in scena la più surreale delle partite tra le padrone di casa del Gesam Gas e Luce Le Mura contro il Famila Wuber Schio.
Doveva essere la sfida tra la terza (Lucca) e la prima della classifica (l’imbattuta Schio), la rivincita della semifinale di Coppa Italia di sabato scorso… e invece il match si è trasformato in un caso assurdo del quale il Famila non ha assolutamente nessuna colpa, come evidenziato nelle storie post-match IG di Olbis Andre (ala-pivot del Famila Schio) e di diverse giocatrici del Famila che hanno condiviso il pensiero di Giorgia Sottana.
I FATTI
I fatti in breve, sono riassunti da un primo e un secondo comunicato della società toscana Basket Le Mura Lucca: solo cinque atlete disponibili mentre il resto della squadra presenta sintomi assoggettabili al Covid-19, richiesta di rinvio inoltrata alla FIP e negata, quindi la necessità di andare in campo.
In queste condizioni voglia di giocare non l’ha proprio nessuna, ne il Le Mura Lucca, ne il Famila Wuber Schio. In campo sono costrette a stare, per 40 minuti, Elisabetta Azzi, Giulia Natali, Caterina Gilli, Sara Valentino e Agnieszka Kaczmarczyk.
Importante sottolineare anche l’età delle giocatrici toscane scese in campo: esclusa Kaczmarczyk (classe 1989), Gilli e Natali hanno 20 anni, Azzi 18 e Valentino 17.
I ritmi ovviamente sono quelli che sono, la situazione è fondamentalmente desolante e al limite del grottesco. Una domanda sorge spontanea: era proprio necessario tutto ciò?
Partita finita per la cronaca 38-82.
UN CASO ANALOGO
Purtroppo la situazione si è ripetuta a distanza di un campionato, anche se per motivi strettamente diversi.
Il 24 ottobre 2020 in occasione della sfida del PalaNat tra Allianz Geas Sesto San Giovanni e Dinamo Sassari, la squadra di casa si trovò a giocare il match in sei effettive.
Il Geas comunicò allora che nel corso dei test di controllo effettuati giovedì 22 ottobre 2020 alcune atlete sono risultate positive al Covid-19 e immediatamente messe in isolamento fino a nuovi test. Pertanto viene chiesto il rinvio della gara di sabato sera sera alle 20.30 con il Banco di Sardegna Dinamo Sassari, anche per tutelare la salute dello staff e delle atlete avversarie. Ma la partita si disputa come da programma dalle sole 6 atlete del Geas risultate negative ai predetti test, in ottemperanza al CU n. 285 del 2/10/2020 della Fip. Gara quindi disputata regolarmente, malgrado l’Allianz Geas avesse provveduto nel primo pomeriggio di venerdì 23 a richiedere alla Fip, alla Lega e alla Dinamo Sassari il rinvio, non accordato poi dalla società ospite in ottemperanza al CU 285 del 2 ottobre. Partita poi vinta dalle isolane 67-76.
Tutto ciò rappresenta solo una situazione completamente negativa da non ripetersi mai più per il bene della pallacanestro femminile italiana che nell’occasione di Lucca vs Schio non ha certo dato una buona immagine di sé e ci ha semplicemente perso.
Chi ci ha perso è stato anche senza dubbio alcuno il buon senso, e lo spettacolo è purtroppo andato avanti, “The Show Must Go On”, ma così si è sbagliato in maniera totale.
E se poi le DOA/disposizioni organizzative annuali fatte nell’estate 2021 dalla FIP per l’anno sportivo 2021/2022 dichiarano che nella Serie A1 femminile “le Società hanno l’obbligo dell’iscrizione in lista N di un minimo di 10 atlete. Le Società in difetto saranno sanzionate da un’ammenda di 500,00€ per ogni atleta mancante a referto”, la società Le Mura Basket Lucca rischia una multa di 2.500,00€. Come dire… oltre al danno, la beffa.
Senza dimenticare che il massimo campionato di Lega Basket Femminile presenterà una classifica al termine della Regular Season di Serie A1 decisa dalla percentuale di vittorie e dal quoziente con tante squadre a non aver completato le 26 partite canoniche per i noti casi di Coronavirus-Covid19 che hanno rinviato definitivamente diverse gare. Semplicemente un danno per diverse società, che si voglia o meno. Anche se ciò è sempre stato deciso dalle DOA…