Ultima partita prima della Final 8 di Pesaro e al Forum arriva la Pesaro del grande ex Luca Banchi protagonista dello scudetto 2014, arrivato dopo 18 anni di attesa e vinto contro Siena in quella serie ormai mitologica.
Milano, contrariamente alla partita di andata, non ha lasciato scampo ai biancorossi pesaresi imponendo fin da subito il maggior tonnellaggio a rimbalzo e non concedendo nulla in difesa con una buon livello di concentrazione , cosa non scontata dopo una settimana di doppio turno di Eurolega.
Partita dunque mai in bilico e già segnata all’intervallo, con il divario che cresce ancora nel terzo quando Messina ha potuto dare spazio a chi gioca meno e far riposare quelli come Melli ed Hall tra i più utilizzati in stagione
Ora per la truppa di Messina il futuro prossimo si chiama Dinamo Sassari, primo ostacolo verso la conquista delle Final 8 e primo obiettivo stagionale milanese. Non si può fallire visto il percorso fatto fin qui ( e visto quello delle concorrenti…..) ma sappiamo tutti che mai come in Coppa Italia su partita secca i pronostici si possono ribaltare.
IL TABELLINO : OLIMPIA MILANO – VUELLE PESARO 90 – 57
PAGELLE
MORETTI 6,5: primi 20 minuti in cui non si vede, poi rimpingua il suo tabellino con canestri anche di pregevole fattura
TAMBONE 6: non ripete la fantasmagorica prestazione dell’andata, ma mica è sempre festa……
LAMB 6,5: a segnare non ha problemi, ho capito poco il suo minutaggio limitato
SANFORD 5: si schianta spesso contro la difesa milanese
LARSON 4,5: non fa nulla di positivo per la squadra
DEMETRIO 4: tre falli subito, poi un ectoplasma
DELFINO 4: decide di risparmiarsi per qualche altro appuntamento più abbordabile.
JONES 7: il migliore in casa Pesaro. vola salta e stoppa. Giocatore da tenere d’occhio
ZANOTTI 4,5: sbaglia tutto da fuori, rendendo ancora più facile la vita ai dirimpettai milanesi
KELL 7: che in LBA possa segnare a piacimento lo si era capito già quando stava a Varese. Ora però sembra non sbagliare mai una scelta ed ha pure una consistenza difensiva pazzesca, con quel fisico da torello.
MELLI 6,5: giornata in ufficio. Dopo una settimana intensa come quella appena trascorsa anche i 17 minuti in campo sembrano quasi troppi
GRANT 7: dopo una stagione in cui ha litigato con il tiro da fuori praticamente sempre, questo 4/4 sa tanto di liberazione. Vedremo a Pesaro se si sarà sbloccato mentalmente
TARCZEWSKI 7: in una giornata dove Messina e gli arbitri lo han fatto giocare ha messo su ottime cifre. Ma anche l’impatto è stato ottimo, senza fesserie e con anche un giro e tiro alla Lamarcus Alridge
RICCI 6: in una partita così, senza agonismo, le sue qualità migliori non emergono. La mano oggi non si rivela troppo dritta ma comunque è utile da play aggiunto
BILIGHA 7,5: che la giornata fosse propizia lo si era capito dopo il primo canestro di Paul, con indice di difficoltà non banale. Da lì in poi tutta discesa, e pure ripida. Schiacciate, tiri dalla media, stoppate e pure show in palleggio. I miracoli del minutaggio attorno ai 20…..
HALL 6,5: un paio di long two e una accelerazione delle sue sono le gemme che ha regalato in questa partita. Ma ci son state anche una buona regia all’inizio e tante buone difese
ALVITI 7: lui addirittura ha sfiorato i 30 minuti in campo, tutti meritatissimi. Ovviamente se segna da tre puti ha tutta un’altra efficacia, ma è stato utile anche in molte altre fasi del gioco dove di solito è un po’ carente.
BALDASSO 6,5: ha problemi di falli, sente forse il duello con Moretti ma fa sempre canestro quando chiamato in causa. Esattamente il motivo per cui è a libro paga.
BENTIL 5,5: il meno voglioso oggi di stare sul parquet.
DANIELS 5,5: spara a salve da fuori ma stasera non serviva…..ma comunque risulta utile pure lui.
SALA STAMPA
Cristiano Garbin
@garbo75