Nuovo fine settimana di emozioni in Spagna. Nonostante le ormai consuete sospensioni per casi Covid, come quella del big-match tra Valencia Basket e Barça in programma domenica, si sono disputate in tutto cinque partite, che hanno consegnato un verdetto importante: dopo Barça e Real Madrid, il Joventut Badalona è la terza squadra ufficialmente qualificata per la Copa del Rey di Granada.
Río Breogán Lugo vs. Joventut Badalona 87-90
Parziali: 21-13; 13-24; 23-21; 30-32.
Il Joventut Badalona (o “la Penya” per gli amici), che martedì affronterà l’Aquila Trento in 7DAYS EuroCup, aveva un obiettivo importante in vista. Nel recupero della sfida valida per l’11ª giornata e rinviata per Covid, i neroverdi allenati da Carles Duran non hanno deluso le attese. Dopo un primo quarto in sordina, contro una delle squadre sorpresa del campionato che si stata giocando a sua volta le possibilità di entrare in coppa, i catalani hanno rimontato e portato a casa l’importantissimo successo, che garantisce la loro presenza in Coppa.
Tanti protagonisti come sempre in una squadra che fa del gioco corale il suo forte. Da segnalare i 19 punti di Ferran Bassas, i 10 rimbalzi di Ante Tomic e Simon Birgander, i 14 punti e 5 assist di Guillem Vives… Tra i padroni di casa, scivolati al nono posto in classifica, non sono bastati i 22 punti del gioiellino bosniaco Dzanan Musa.
In attesa dei vari recuperi, si sono poi disputate quattro partite valevoli per la 18ª giornata: la prima di ritorno. Queste sfide, ininfluenti quindi per la qualificazione alla Copa del Rey, iniziano a delineare le compagini che potrebbero disputare i Playoff a fine stagione, e chi lotterà per la salvezza.
Baxi Manresa vs. Herbalife Gran Canaria 91-72
Parziali: 16-24; 22-12; 22-19; 31-17.
Nella partita già valida per la prima giornata di ritorno, un superbo Baxi Manresa ha ripetuto i recenti exploit imponendosi anche a una rivale diretta per la parte alta della classifica come l’Herbalife Gran Canaria di Porfirio Fisac. Dopo un primo quarto favorevole agli ospiti, trascinati da un gran Dylan Ennis (20 punti), i ragazzi di Pedro Martínez, sospinti dal caloroso pubblico di casa, hanno ribaltato la situazione, chiudendo un un’ultima frazione a valanga.
Quattro uomini hanno fatto segnare 14 punti: Ismael Bako (con anche 5 rimbalzi e 21 di valutazione), Chima Moneke, Elias Valtonen e l’ex Trento Luke Maye. La squadra si diverte e fa divertire.
MoraBanc Andorra vs. Bitci Baskonia 78-79
Parziali: 31-18; 11-20; 23-24; 13-17.
Un canestro di Wade Baldwin nell’ultimo possesso palla ha permesso alla squadra di Simone Fontecchio di espugnare il palazzetto di un Andorra in crisi e che aveva iniziato alla grande la sfida con un primo quarto sontuoso, grazie soprattutto a Codi Miller-McIntyre (25 punti). La compagine di Ibon Navarro, in vantaggio per quasi tutta la partita, si è vista rimontare e battere proprio sul finale.
Baldwin, autore di 22 punti con 5/8 da due punti e 2/4 in triple, 3 rimbalzi e 2 assist, è stato il migliore in campo. L’ex Bayern Monaco sembra trovarsi a proprio agio sotto la guida tecnica di Neven Spahija. Per Simone Fontecchio 8 punti e 3 rimbalzi in 21 minuti in campo.
Real Madrid – Casademont Zaragoza 94-69
Parziali: 28-7; 25-26; 21-17; 20-19.
Partita senza storia quella che ha visto la capolista Real Madrid surclassare il Casademont Zaragoza di Jaume Ponsernau. Dopo un primo quarto convincente, e con un Vincent Poirier da 19 punti e 6 rimbalzi (29 di valutazione), la squadra ospite non ha avuto la forza di reagire, e si è assistito praticamente a trenta minuti di garbage-time.
Monbus Obradoiro – Surne Bilbao Basket 91-96
Parziali: 23-27; 24-26; 27-26; 17-17.
Dopo un inizio di campionato pieno di difficoltà, il Bilbao Basket sta risalendo la china. Nel duello della metà bassa della classifica disputato sabato, gli uomini di Alex Mumbrú hanno raccolto un altro importante successo in trasferta. Ben sette uomini in doppia cifra per i baschi, tra cui risalta Ludde Hakanson, che ha messo a referto 19 punti.
La classifica:
Pos.
|
|
Squadra
|
G
|
V
|
P
|
%
|
P.F.
|
P.S.
|
Dif.
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1
|
![]() |
Real Madrid | 17 | 16 | 1 | 94,1 | 1.420 | 1.187 | 233 |
2
|
![]() |
Barça | 14 | 11 | 3 | 78,6 | 1.126 | 1.012 | 114 |
3
|
![]() |
Joventut Badalona | 15 | 10 | 5 | 66,7 | 1.216 | 1.151 | 65 |
4
|
![]() |
BAXI Manresa | 16 | 10 | 6 | 62,5 | 1.349 | 1.326 | 23 |
5
|
![]() |
UCAM Murcia | 15 | 9 | 6 | 60 | 1.310 | 1.214 | 96 |
6
|
![]() |
Valencia Basket | 15 | 9 | 6 | 60 | 1.243 | 1.191 | 52 |
7
|
![]() |
Bitci Baskonia | 16 | 9 | 7 | 56,3 | 1.284 | 1.274 | 10 |
8
|
![]() |
Lenovo Tenerife | 14 | 8 | 6 | 57,1 | 1.150 | 1.134 | 16 |
9
|
![]() |
Río Breogán | 15 | 8 | 7 | 53,3 | 1.240 | 1.182 | 58 |
10
|
![]() |
Unicaja | 16 | 7 | 9 | 43,8 | 1.316 | 1.275 | 41 |
11
|
![]() |
Gran Canaria | 16 | 7 | 9 | 43,8 | 1.274 | 1.330 | -56 |
12
|
![]() |
Surne Bilbao Basket | 16 | 7 | 9 | 43,8 | 1.299 | 1.387 | -88 |
13
|
![]() |
Casademont Zaragoza | 17 | 6 | 11 | 35,3 | 1.316 | 1.420 | -104 |
14
|
![]() |
Urbas Fuenlabrada | 15 | 5 | 10 | 33,3 | 1.288 | 1.331 | -43 |
15
|
![]() |
Monbus Obradoiro | 15 | 5 | 10 | 33,3 | 1.204 | 1.304 | -100 |
16
|
![]() |
MoraBanc Andorra | 16 | 5 | 11 | 31,3 | 1.257 | 1.306 | -49 |
17
|
![]() |
Hereda San Pablo Burgos | 15 | 4 | 11 | 26,7 | 1.160 | 1.241 | -81 |
18
|
![]() |
Coosur Real Betis | 15 | 3 | 12 | 20 | 1.102 | 1.289 | -187 |
Laura78