Esordio con il botto per l’ItalFipic maschile agli IWBF Euro 2021 in corso di svolgimento a Madrid. I ragazzi di Carlo Di Giusto annientano infatti per 82-28 l’Austria sciorinando una prestazione a tratti scintillante e convincente aldilà di ogni rosea previsione.
Un’ItalFipic che ha avuto sì ampie rotazioni in campo ma senza compromettere l’organizzazione difensiva e le molte opzioni in attacco, fattori che sono stati chiave del successo. Una prestazione che fa ben sperare e conforta in vista delle prossime partite di una fase a gironi che si annuncia impegnativa, fin dalla prossima partita, nello specifico contro Israele, domenica 5 dicembre con la palla a due alle ore 19:00.
La gara ha dato subito un’impronta netta, fin dai primi minuti del primo periodo ed il divario tecnico tra le due squadre è apparso evidente, con l’ItalFipic che con un primo parziale di 7-0 indirizzano le sorti del match, con un Enrico Ghione particolarmente brillante al tiro (già in doppia cifra dopo 10 minuti).
Nel secondo periodo l’ItalFipic cambia quintetto ma non lo spirito con cui scende sul parquet. Filippo Carossino e Sabri Bedzeti entrano bene, l’Austria ci prova ma non riesce mai ad impensierire gli azzurri. Il +18 dell’intervallo lungo il 35-17 è solo la premessa per l’ulteriore cambio di marcia del terzo periodo, che vede il nuovo esordio di Matteo Cavagnini in azzurro (per lui 6 punti in 10 minuti), ed un Sabri Bedzeti dominare nelle due aree (il giocatore dell’Avis S.Stefano sarà il miglior marcatore del match con 14 punti, conditi da 8 rimbalzi).
Il quarto periodo è pura accademia, chiuso da un ulteriore parziale da 20-7 che sigilla il finale sull’82-28.
Sala Stampa
Enrico Ghione
“Era molto importante iniziare bene, sono contento dell’approccio della squadra e anche personalmente l’essere partito in quintetto mi ha dato una bella iniezione di fiducia.”
Carlo Di Giusto
“Sono soddisfatto. Agli Europei di due anni fa soffrimmo con lo stesso avversario, mentre oggi abbiamo messo un importante mattoncino nel percorso di crescita di questi Europei. Ora è importante mantenere la testa sulla spalle perché il torneo è appena iniziato e già domani ci aspetta una partita impegnativa contro Israele. Loro sono una squadra fisica e ben organizzata da un allenatore che stimo molto. Ma quanto visto oggi mi fa essere ottimista, soprattutto perché ho ricevuto risposte importanti da giocatori come Schiera o Pedron, che potranno essere molto importanti per noi”.
Italia – Austria 82-28
Ufficio Stampa Fipic – Redazione All-Around.net