Trento, 17 novembre 2021 – Al quinto match della 7DAYS Eurocup 2021-22 finalmente arriva la prima gioia per la Dolomiti Energia Trentino che batte i polacchi dello Slask Wroclaw per 81-77 dopo un tempo supplementare.
Torna il sorriso anche in Europa dopo la striscia vincente in LBA di tre vittorie consecutive e, come accaduto in Italia (non ultima la vittoria di Brindisi), questa sera la Dolomiti Energia Trentino regola in rimonta i polacchi dello Slask Wroclaw ribaltando un -9 al 30′ (51-60).
Quindi una nuova rimonta fatta con grinta, sacrificio e voglia di combattere. Senza ancora l’acciaccato Jordan Caroline, ancora una volta l’eroe di giornata per la Dolomiti Energia Trentino è un Diego Flaccadori che segna 13 dei suoi 22 punti trascinando i suoi nell’ultimo periodo.
Ma c’è anche la mano di Desonta Bradford che griffa la rimonta negli ultimi, decisivi 5’ di gioco con la sua mancina che segna due triple pesantissime consegnando così la prima, sofferta ma meritatissima vittoria della Dolomiti Energia Trentino vs uno Slask Wroclaw che invece rimane a quota zero alla casella delle vittorie.
C’è però anche la presenza di un ottimo Johnathan Williams (MVP dell’incontro grazie ai suoi 17 punti e 10 rimbalzi) e da un Wesley Saunders “allaround” autore di una gara da 10 punti, 8 rimbalzi, 5 assist e 2 recuperi.
Primo periodo, la Dolomiti Energia Trentino inizia forte con due triple di Williams e Flaccadori: Johnathan è ovunque, ma lo Slask si rianima con le accelerazioni di Trice e Kanter. Saunders e Reynolds tornano a mujovere l’attacco di Trento, il finale di quarto sorride agli ospiti che mettono la testa avanti con una tripla di Karolak. Il polacco si ripete dall’arco sulla sirena con una prodezza che vale il 16-23 con cui si chiudono i primi 10’ di gioco.
Secondo periodo, una tripla di Mezzanotte ridà ossigeno all’attacco della Dolomiti Energia, poi sono un gioco da tre punti di Williams e una clamorosa schiacciata a una mano in contropiede di Bradford a costringere Wroclaw a fermare il gioco con un timeout (27-27). Tre tiri liberi di Luca Conti e la prima tripla di serata di Reynolds firmano il sorpasso Aquila, ma anche stavolta gli ospiti trovano un buono spunto negli ultimi istanti e arrivano all’intervallo lungo avanti 34-38.
Terzo periodo, la Dolomiti Energia Trentino aumenta i giri ma lo Slask si affida a Justice e Kanter, l’Aquila nonostante l’ottima difesa di squadra per larghi tratti del quarto raccoglie poco in un attacco in cui oltre a un acciaccato Reynolds e a un determinato Williams nessun bianconero trova ritmo e canestri, si entra nell’ultimo quarto sul 51-57.
Quarto periodo, una tripla di Karolak inaugura gli ultimi 10’ ma adesso reagisce con una scarica di canestri di Flaccadori (13 punti nel solo ultimo quarto) porta addirittura in vantaggio i padroni di casa a 38” dalla fine. Il canestro di Trice e l’errore dello stesso Diego mandano la partita al supplementare.
Overtime, una tripla di Bradford “spariglia”, Flaccadori continua a dominare, ma è ancora DB a far saltare tutti per aria alla BLM Group Arena (79-72 a un minuto e mezzo dalla fine). Dopo la tripla di Karolak è Williams a segnare il pesante canestro del +6 a cui i polacchi non riescono più a rispondere.
Sala Stampa
Lele Molin
“Siamo molto contenti per questa prima vittoria nel torneo, abbiamo lottato e vinto in condizioni difficili giocando 45’ di vera e propria battaglia sportiva, in cui la squadra ha espresso un grande sforzo fisico e mentale. Siamo in un momento non facile della nostra stagione, in cui tanti giocatori non sono al massimo della condizione, ma abbiamo mostrato desiderio e abbiamo dato significato alla nostra presenza in EuroCup con questa bella vittoria. Sono stati fondamentali gli ultimi 7’ del quarto periodo, quando abbiamo messo in difficoltà il Wroclaw facendo anche un ottimo lavoro sul loro leader tecnico Trice: in quel momento Diego si è preso le sue responsabilità prendendosi la squadra sulle spalle. Ora pensiamo alla sfida di domenica contro la Fortitudo che sarà per noi un’altra partita importante”.
Dolomiti Energia Trentino – Slask Wroclaw 81-77 dts
Parziali: 16-23; 18-15; 17-19; 18-12; 12-8.
Progressione: 16-23; 34-38; 51-60; 69-69; 81-77.