Casale Monferrato (AL), 8 settembre 2021 – Nella 3^ giornata del girone D la neopromossa Derthona Basket si prende la scena della Supercoppa LBA 2021 castigando anche la Dolomiti Energia Trentino per 81-72, dopo aver espugnato l’Allianz Arena di Trieste all’esordio nella manifestazione.
A questo punto che la squadra di coach Marco Ramondino possa anche vincere il girone D non appare come un’ipotesi remota, anzi. Del resto, con una Dolomiti Energia Trentino ancora in grossa difficoltà sul gioco di squadra, ed in perenne crisi nel difendere sulla coppia americana del Derthona Basket, Jack Daum–J.P. Macura autori di 43 punti in due, difficile pensare di portare a casa il risultato.
La Dolomiti Energia Trentino quindi ancora in crisi di rendimento come vs Trieste al debutto, alla quale il 12-0 di break incassato nel secondo periodo decide di fatto il match, l’unico periodo vinto di netto dal Derthona Basket mentre nei tre restanti ha regnato l’equilibrio.
Mentre dei piemontesi abbiano magnificato la gara dei due americani ma senza dimenticare i 16 p.ti di Bruno Mascolo, altra bella conferma dopo la prima gara a cui vanno aggiunti anche 4 rimbalzi e 6 assist, più la doppia doppia sfiorata dal solito Tyler Cain (9 p.ti e 10 rimbalzi), per la Dolomiti Energia Trentino il miglior realizzatore alla fine è Jordan Caroline, che chiude il match con 16 punti e 10 rimbalzi firmando la sua prima doppia doppia stagionale, mettendo almeno un pò di sorriso per i suoi. Da segnalare infine Cameron Reynolds, con 12 punti e 4 rimbalzi ed un Diego Flaccadori da 11 punti e 4 assist.
Cenni di ripresa da parte di Desonta Bradford e Wesley Saunders, con quest’ultimo che ha dato la sensazione di essere alla ricerca della miglior forma ma meglio che contro Trieste, come anche per Johnathan Williams.
Sala Stampa
Lele Molin
“Credo che la mia squadra abbia fatto alcuni passi in avanti, ma il nostro gioco è ancora troppo condizionato da errori che regalano canestri facili ai nostri avversari: questo è un aspetto che era già stato sottolineato nella sfida contro Trieste e che si è ripetuto oggi. Stiamo cercando di trasmettere ai tanti nuovi arrivati cosa significhi giocare nel campionato italiano, oggi credo che siamo usciti dal campo con tanti spunti di riflessione che possono farci crescere”.
Marco Ramondino
Bertram Derthona Basket – Dolomiti Energia Trentino 81-72
Parziali: 21-23; 23-14; 20-19; 17-16.
Progressione: 21-23; 44-37; 64-58; 81-72.