La notizia era già un pò nell’aria, tanto che ne hanno parlato ieri sera, mercoledì 21 luglio, nella trasmissione #livefacebook TriplaDoppia Speciale Mercato la Redazione al completo: la Pallacanestro Openjobmetis Varese stamane ha annunciato il rinnovo contrattuale del centro John Egbunu.
Una scelta assolutamente logica dopo averlo visto in campo John Egbunu nelle 12 gare in cui è stato schierato da coach Massimo Bulleri: roccioso, fisico, atletico ma soprattutto determinante per portare a casa quella salvezza che, in particolar modo dopo il KO vs Cantù a Desio il 31 gennaio scorso, sembrava fosse una chimera.
Infatti proprio dopo l’arrivo di John Egbunu, la Pallacanestro Varese ha iniziato lentamente a carburare assieme a lui, il quale non solo in attacco ma in particolar modo anche spalle a canestro, ha mostrato una presenza su i due lati del campo a tratti anche straripante: 8,4 p.ti/gara più 7,6 rimbalzi e 1,5 stoppate in media nelle 12 gare giocate, con un high di 14 punti, 13 rimbalzi e 31 di valutazione nella sfida contro Trieste, la gara-manifesto delle sue potenzialità.
Di sicuro coach Adriano Vertemati con lui e Jalen Jones potrà stare abbastanza sereno nel pitturato, ma attenzione a questa Varese, con gente come Alessandro Gentile, Trey Kell ed Elijah Wilson, potrebbe essere una delle sorprese della prossima LBA 2021-22!
Una sorpresa non sarà di certo Andrea De Nicolao, confermato oggi dalla Reyer Venezia ed oramai giunto alla quinta stagione consecutiva in orogranata.
Classe ’91, ormai non è più un ragazzino avendo raggiunto la soglia dei 30 anni e si avvia, Andrea De Nicolao, a compiere record su record in base alla sua permanenza alla Reyer Venezia.
Ha infatti giù disputato 221 partite con i colori orogranata diventando l’ottavo giocatore per presenze nella storia del Club e tra l’altro, con 395 assist, il terzo di tutti i tempi passaggi vincenti in Reyer!
La nuova stagione si preannuncia ricca di nuove sfide, sulla base dei nuovi innesti Jeff Brooks, Michele Vitali, Martynas Echodas, Tarik Phillip e Victor Sanders e che si preannuncia con l’addio ad altre figure che han fatto i successi della Reyer Venezia in questi anni, uno su tutti Austin Daye.