Belgrado (SRB), 3 luglio 2021 – Dopo un primo tempo in controllo, ma che aveva lasciato speranze alla Rep. Dominicana di poter rimontare e staccare il pass per la finale, l’Italbasket con un gran terzo quarto, simile a quello vs Porto Rico, spezza le reni ai caraibici e rende l’ultima frazione un lungo garbage time di 10 minuti.
Sacchetti li utilizza per dare spazio a Moraschini, Spissu e Tessitori che più di altri hanno bisogno di giocare per trovare ritmo e fiducia perché domani, contro la Serbia, ci potrebbe essere bisogno di tutti per compiere quel miracolo che tutto il movimento si aspetta: non sarà facile ma non è nemmeno impossibile, specie se saremo sostenuti da alte percentuali da fuori.
IL TABELLINO : Italia – Rep. Dominicana 79-59
LE PAGELLE DELL’ITALIA
TONUT 7,5: Eccolo, l’MVP della LBA. Ci sarà tanto bisogno di lui in finale ma se giocherà aggressivo come oggi le probabilità del miracolo aumentano.
MELLI 5: difesa, aiuti e regia offensiva sono sempre di alta qualità ma certi errori in attacco da lui non possiamo accettarli. Certe esitazioni sugli scarichi ricordano il Nik di inizio carriera. Lo aspettiamo tutti per la finale.
MANNION 6: oggi meno incisivo di giovedì ma il suo mattone non lo fa mancare. Deve stare più attento sulla pressione altrui, spesso pasticcia in palleggio.
FONTECCHIO 8: si conferma il migliore degli azzurri, e c’è già chi sta cambiando idea sul suo conto dopo averlo criticato nei suoi anni milanesi. Ma per chi si ricorda quello spezzone di Eurolega con tanti minuti in campo concessi da Repesa, sa che era solo una questione di tempo. Tra parentesi, la sua presenza a rimbalzo sarà molto importante domani.
PAJOLA 7: pochi minuti ma parecchio impatto, seppur a partita già in ghiaccio. Da tre ormai è una sentenza, ci piacerebbe sapere se è cambiata qualcosa nella meccanica perché non può essere passato da battezzabile a Reggie Miller nell’arco di pochi mesi.
MORASCHINI 5,5: puro gregariato, non so se gli piaccia Gianni Morandi ma…Si può dare di più.
POLONARA 7: gran primo tempo, poi lascia il proscenio ai compagni. Curioso di vederlo, sempre presumibilmente, contro i corazzieri serbi.
RICCI 5: litiga col canestro sparando tiri fuori dal suo seminato.
SPISSU 5: a questo livello fisico atletico fa fatica e ciò gli toglie anche fiducia in attacco. Qualcuno appenda una foto del PalaSerradimigni in spogliatoio.
TESSITORI 5,5: duello rusticano coi lunghi dominicani, dev’essere più concreto sotto canestro. Davanti a lui si staglia l’ombra di Bobanone Marjanovic, è inquietante come nemmeno Jack lo Squartatore ma Amedeo dovrà usare mobilità e furbizia. Può farlo.
VITALI 7,5: altra scossa di adrenalina in uscita dalla panca. Bravo a non farsi prendere la mano e a non esagerare.
ABASS SV: gioca tempo spazzatura e forse forse io penso che era meglio portare un lungo atletico e rollatore al suo posto.
Cristiano Garbin
@garbo75