Prime due gare di quarti di playoff di A2 in archivio, con le grandi favorite subito a dare buone conferme. Sono due le vittorie esterne, ad opera di Ravenna e Eurobasket.
Ancora senza serenità la zona retrocessione, con la sfida tra Rieti e Biella fermata in seguito alla positività di un giocatore piemontese. Gara1 si era conclusa sul 70-74 per i piemontesi, gara2 che viene ora rimandata a non prima del 2 giugno.
Tabellone oro
Tutte sul 2-0 le sfide del tabellone oro. Due vittorie su due per Napoli. Più tranquilla la prima, mentre in gara2 servono 16 punti di un Burns già ben inserito per vincere la resistenza di Pistoia nel quarto parziale.
Nessun problema di sorta pure per Scafati, ampiamente vincente su Chieti in entrambe le sfide. 78-63 gara1, 97-68 gara2, con l’attesissimo Frank Gaines subito in grande spolvero.
Buona prova di forza anche per Udine, contro Trapani che si presentava ai playoff con credenziali superiori alla classifica. Punteggio quasi identico tra gara1 e gara2, e andamento simile con la difesa e la fisicità dei friulani a fare la differenza.
Equilibrio anche tra Treviglio e Ferrara, con i primi avanti per 2-0 ma con due successi in volata. Rimonta per i padroni di casa in gara1, chiusa 76-72 dopo che gli estensi erano stati a lungo in vantaggio. Serve pure un supplementare in gara2, terminata 88-86. Senza Borra sono Pepe e Frazier a guidare la Blubasket, avversari che sembrano ancora pienamente in corsa.
Tabellone argento
En plein casalingo iniziale anche per Torino. Quasi nessun problema contro gli Stings, anche se il 79-59 di gara1 è un po’ troppo punitivo per gli ospiti che crollano solo nel quarto parziale. Più netto il successo in gara2.
La prima sorpresa dei playoff è opera di Eurobasket, che espugna 81-84 il campo di Forlì. Romagnoli che sciupano 7 punti di vantaggio in un minuto finale di follia, degnamente chiuso da un canestro da 3 di Viglianisi da oltre metàcampo. Immediato riscatto per 85-62 in gara2, l’infortunio di Gallinat e la crescita di Radic sembrano comunque far pendere la bilancia verso la favorita della vigilia.
L’altro colpo esterno lo firma Ravenna, che si impone 97-98 sul campo di Tortona. Due supplementari per una infinita gara1, capolavoro ospite che la spuntano con 4 elementi fuori per falli. Una molto più banale gara1 si era chiusa con la vittoria 83-69 di Tortona.
Parte bene anche Verona, che va sul 2-0 contro Milano. Ad una gara1 senza storia segue una molto più combattuta gara2, dove una coraggiosa e grintosa Urania ci prova fino all’81-78 finale.
(foto di Pasquale Cotugno)