Roma, 27 maggio 2021 – Partire dalle dichiarazioni dei due coach è già un indizio per capire la serata di gara tre, vinta da Roma qui al Palavenali: Coach Damiano Pilot chiedeva di riflettere dopo il 23ello di #Gara2 per essere pronti qui a Roma con un altro spirito mentre Coach Sandro Dell’Agnello lamenta di aver preso, stasera, 45 punti all’intervallo lungo.
Saranno 76 al termine e in effetti, tabellini alla mano, Olasewere, Magro e Romeo ne fanno 45 punti in 3, con 11 di Viglianisi e con quei 9 precisi e pesanti di Bucarelli messi nei minuti finali.
La partita parte forte 26-25 per l’Atlante Eurobasket Roma ma si snoda con parecchi errori da ambo le parti; tuttavia non sono le difese a procurare cotanti errori quanto semmai una certa stanchezza che serpeggia tra le fila dei ragazzi in campo. Si scivola cosi al termine del terzo periodo sul lieve vantaggio dell’Unieuro 57-61 che fa sospettare brutte idee ai romani che chiudono a 12 subendone il doppio.
Si riprendono i giochi nel quarto finale tutti in attesa del Roderick killer che fino ad allora si trascinava mollemente forte della sua classe, scintilla da poter attivare da un momento all’altro, mentre i compagni svolgevano ordinati il compitino (12 p.ti per Landi e 18 per Rodriguez). Dopo il sorpasso di Romeo con bomba scacciapensieri, l’Atlante restava solida mentre Forli sembrava assentarsi come dicevano i liberi tirati ma realizzati al 50%.
L’azione clou a parer nostro è la bravata di Roderick che a 2′ dal termine si fa soffiare palla dall’attento Olasewere e per recuperarla commette fallo (di frustrazione? di stanchezza?).
E’ proprio li, in pieno recupero, che i suoi compagni capitan Bruttini in testa non ne hanno più e quei soli 11 punti nel quarto finale non possono portare da nessuna parte. Bucarelli dice stop e invita tutti a tornare: tra 48 ore sarà #Gara4, sempre a Roma, sempre al Palavenali dell’Atlante EuroBasket Roma.
Sala Stampa
Damiano Pilot
Sandro Dell’Agnello
Atlante Eurobasket Roma – Pallacanestro Forlì 2.015 76-72
Parziali: 26-25; 19-12; 12-24; 19-11.
Progressione: 26-25; 45-37; 57-76; 72-72
coach gab