Forlì 22 maggio 2021 – Al debutto assoluto nei Playoffs promozione della Serie A2 l’Atlante Eurobasket Roma compie un mini-miracolo espugnando in #Gara1 il campo di una delle favorite alla vittoria finale come l’Unieuro Forlì vincendo per 81-84, portandosi perciò in vantaggio nella serie per 0-1 dei quarti di finale del Tabellone Argento.
Che l’Atlante Eurobasket Roma fosse quest’anno, grazie al fantastico lavoro di coach Damiano Pilot (tanti auguri per il compleanno!!), un condensato di cattiveria agonistica, convinzione nei propri mezzi e capacità di soffrire fino all’ultimo lo si era ben capito nel corso della stagione.
Ma che oggi potesse addirittura battere in casa una squadra come l’Unieuro Forlì, mai battuta durante il campionato nel girone rosso (KO in casa e stessa cosa al ritorno), erano in pochi a crederlo.
Invece, giocando con la solita determinazione e senza mai scomporsi quando gente del calibro di Jacopo Giachetti (18 p.ti), o Terrence Roderick (18 p.ti pure per lui), hanno pigiato sul pedale dell’accelleratore, l’Atlante Eurobasket Roma non solo ha anche condotto un primo tempo fino al +8 (30-38 al 17′), ma ha stretto i denti fino alla fine quasi del terzo periodo, subendo la logica pressione dell’Unieuro Forlì che chiudeva al 30′ sul 63-58 con una tripla del solito Giachetti.
Ma quando in tanti si sarebbero attesi la resa definitiva nel quarto periodo, teoricamente pure logica per i valori teorici in campo ed aggravata dal nuovo infortunio a Roberto Gallinat, out fin dall’8′ di gioco (con già 8 p.ti all’attivo), per un nuovo stop al solito ginocchio sinistro già bloccatosi nel match vs Latina, l’Atlante Eurobasket Roma incassava il -7 ad inizio quarto per poi lentamente ritornare in gara, sempre senza mai mollare, per poi estrarre dal cilindro un tiro pazzesco di Kenneth Viglianisi, allo scadere, che ne premiava gli sforzi.
Certo, un tiro pazzesco dicevamo ma come molte volte capita, la fortuna aiuta gli audaci ed oggi i romani questa fortuna se la sono nuovamente conquistata!
Tramortita l’Unieuro Forlì a fine gara, coach Sandro Dell’Agnello a fine gara dirà che il fresco inserimento di Ivica Radic ha ovviamente portato qualche difficoltà di assestamento nei meccanismi di gioco della sua squadra, dovendo rinunciare all’infortunato Erik Rush.
Ma la serie è lunga, di sicuro nell’arco delle cinque gare l’Atlante Eurobasket Roma dovrà fare fronte alla rabbia dei forlivesi, ora di sicuro senza Roberto Gallinat almeno per #Gara2 in programma dopodomani (lunedì 24 maggio), però con la soddisfazione almeno di giocarsi la potenziale qualificazione alle semifinali in casa, in programma giovedì 27 e sabato 29 maggio al PalaAvenali.
Nel dettaglio, tutti a referto i ragazzi in biancoblu con i 21 p.ti di Jamal Olasewere top scorer dei suoi con anche 4 rimbalzi ma il vero valore aggiunto è stato oggi Lorenzo Bucarelli, 15 p.ti più 7 rimbalzi e 4 assist, vero leader in campo, autore di una prestazione maiuscola.
Applausi però anche alla doppia cifra, nonchè autore della tripla vincente, di Kenneth Viglianisi, 11 p.ti alla fine ma, ripetiamo, da encomio solenne tutti i componenti del roster, da Capitan Eugenio Fanti fino a Daniele Magro, Alex Cicchetti, Gabriele Romeo, Valerio Staffieri e Janko Cepic.
Adesso, come già accennato, #Gara2 sempre a Forlì ma attenzione a questa Eurobasket Roma, tutto è possibile a questo punto!
Sala Stampa
Damiano Pilot
“Avevo chiesto ai ragazzi un regalo di compleanno, e mi hanno fatto quello che mi ha più emozionato in assoluto. Un finale incredibile, che ha mostrato nuovamente come i miei ragazzi non mollano mai, nonostante le avversità come l’infortunio di Gallinat a cui facciamo i migliori auguri; ora dovremo resettare tutto e affrontare con lo stesso spirito gara 2”.
Sandro Dell’Agnello
Unieuro Forlì 2.015 – Atlante Eurobasket Roma 81-84
Parziali: 20-19; 19-22; 24-17; 18-26.
Progressione: 20-19; 39-41; 63-58; 81-84.
Fabrizio Noto/FRED
@Fabernoto