Prosegue la seconda fase di A2, tocca al girone rosso giocare tra le mura amiche. Con il rientro in campo di Rieti nessun rinvio, inizia a delinarsi qualche classifica.
Napoli guida il girone bianco ed il campionato
Mantiene il primo posto Napoli, superando Udine 71-63 sul proprio parquet. La squadra di Sacripanti scappa subito e mantiene a lungo un ampio margine senza però chiudere la partita. Udine nel terzo quarto quasi cancella 15 punti di svantaggio, poi nel finale la risolvono Mayo e Parks. Napoli per il momento si conferma squadra di riferimento del campionato.
Riscatta subito la sconfitta casalinga Torino, espugnando 57-70 il campo di Scafati. I campani tra rotazioni ridotte e stato di forma non sembrano giunti alla seconda fase nella condizione migliore. L’equilibrio regge un tempo, poi gli ospiti scappano agevolmente trovando qualche resistenza solo da Rossato.
Vittoria molto convincente di Forlì, che batte Tortona per 83-71. Il vantaggio dei romagnoli tocca quasi subito la doppia cifra e non scende praticamente più al di sotto. Tanti protagonisti a turno per i padroni di casa, il risveglio tardivo degli avversari serve solo a rendere meno pesante il passivo.
Verona e Treviglio agganciano Ferrara nel girone giallo
Già svanito il vantaggio iniziale di Ferrara, sconfitta anche da Treviglio per 73-78. Estensi che rimontano 16 punti nel quarto periodo, trovano il supplementare ma non completano l’impresa.
Altra rimonta casalinga che sfuma per un soffio quella di Chieti. Tre quarti con Verona in controllo, prima di un parziale di 15-0 di fine terzo quarto a riportare equilibrio. Nel finale però i gialloblù confermato una volta in più l’ottimo momento e la spuntano 72-74.
L’unico successo interno del girone lo centra così Eurobasket. La sfida contro l’Urania Milano termina infatti 93-79. Parquet di casa che si conferma quasi inespugnabile per i romani nonostante l’assenza di Gallinat. Il recap più esteso.
Trapani controlla il girone azzurro
Sembra difficile poter strappare a Trapani il primato del girone azzurro. Anche a Pistoia arriva il successo per i siciliani, che costruiscono un vantaggio in un acceso terzo quarto e lo mantengono fino al 71-82 finale.
Bella partita in scena sul campo di Ravenna, dove i padroni di casa la spuntano 78-77 su Piacenza. Le due squadre provano a turno a prendere il sopravvento, nel finale i romagnoli difendono il +6 di metà ultimo periodo.
Seconda vittoria per Mantova, corsara 60-74 sul campo di Cento. L’equilibrio lo rompono 4 triple di fila di Cortese, dopo che la Benedetto aveva ripreso un primo allungo avversario.
Lotta salvezza ancora aperta nel girone blu
Nel girone blu prova lo scatto salvezza Capo d’Orlando, vincendo 71-91 sul campo di Rieti. Troppo difficile il ritorno in campo dopo la pausa forzata per i padroni di casa. I paladini si avvantaggiano già nel primo tempo poi la ripresa non ha più storia.
Continuano invece le grandi difficoltà Orzinuovi. Latina si impone 92-86 in casa e prende i primi due punti del girone. Bella partita di buona intensità, non basta un buon primo tempo agli orceani.
Equilibrio anche a San Severo, dove Casale Monferrato cede solo nell’ultimo quarto. Sono Ogide e Clarke a fare la differenza per l’86-75 conclusivo.
Biella travolge la Stella Azzurra nel girone nero
Immediato riscatto per Biella, che travolge 100-67 la Stella Azzurra. Gli ospiti restano in partita solo per un quarto e mezzo, poi Hawkins e un Carroll che sfiora la tripla doppia scavano il solco. Stella che resta a zero punti e con il traguardo dei playout che si allontana.
Così era andata la prima giornata.
(foto Facebook Scaligera Basket)