Luka Doncic firma il netto successo dei Dallas Mavericks su Golden State con 23 dei suoi 39 punti nel solo terzo quarto per rimanere poi seduto in panchina per tutta l’ultima frazione di gioco a vittoria già acquisita.
Lo sloveno chiude con 15/23 al tiro, 6 rimbalzi e 8 assist. In una partita senza storia, dalla parte opposta, Steph Curry mette a segno 27 punti e Mychal Muldur ne aggiunge 26.
Nell’ultimo quarto, di puro garbage time, trova spazio anche Nicolò Melli, che ne approfitta per sistemare le proprie statistiche.
Per l’azzurro alla fine ci sono 13 punti in 12 minuti (miglior prestazione stagionale) con 2 rimbalzi e 1 assist, tirando 5/8 dal campo con una tripla a segno nel duello azzurro con Nico Mannion (5 punti e 5 assist in 13 minuti).
OKC interrompe una striscia di 14 sconfitte consecutive vincendo in trasferta al Garden con i Celtics. A guidare la squadra di coach Mark Daigneault sono i 24 punti di Lu Dort ed i 21+10 di Darius Bazley.
Con Jayson Tatum (caviglia), Kemba Walker (addominali) e Robert Williams (ginocchio) fuori dai giochi, Boston ha provato ad affidarsi a un Jaylen Brown da 39 punti ed al miglior Payton Pritchard della stagione con 28 complessivi. Pessime, invece, le prove di Marcus Smart (4/17 al tiro per 14 punti) e il francese Evan Fournier (11 con 4/14 dal campo).
Giannis Antetokounmpo con 29 punti, 12 rimbalzi e 8 assist, seguito dai 22 di Brook Lopez regala ai Bucks una vittoria in casa degli Hornets. Non bastano a Charlotte le ottime prove di Devontè Graham autore di 25 punti e Miles Bridges con 21+10.
I Portland Blazers tornano a vincere dopo cinque sconfitte in fila e lo fanno con un protagonista a sorpresa. Infatti è stato il campione della gara delle schiacciate Anfernee Simons a griffare la bella vittoria dei suoi Blazers su Indiana grazie a 9 triple a bersaglio, chiudendo con 27 punti alla sirena finale a cui aggiunge 4 rimbalzi e altrettanti assist.
Continua l’ottimo momento dei TimberWolves che vincono la terza gara in fila per la prima volta in stagione. In una sfida decisa solo nel finale, gli Houston Rockets devono arrendersi ai lunghi di Minnesota: i 31 punti di Karl-Anthony Towns e i 22 dello spagnolo Juancho Hernangomez non danno scampo ai texani che hanno raccolto un record sconcertante di sole 4 vinte nelle ultime 37!
I Brooklyn Nets cominciano nel migliore dei modi una serie di sette partite delle prossime otto in trasferta, vincendo in rimonta a Tampa Bay sul campo dei Toronto Raptors.
Merito di un parziale di 16-2 nel quarto periodo che ha ribaltato le sei lunghezze di svantaggio accumulate fino a quel momento, concludendo un ultimo quarto da 36-20. Coach Steve Nash ruota solo 8 giocatori e trova il miglior Jeff Green della stagione autore di 22 punti a cui aggiunge 8 rimbalzi, mentre Kevin Durant chiude in doppia-doppia da 17+10. Ottima, quanto fondamentale, la prova di Mike James: l’ex Milano e CSKA Mosca chiude con 11 punti in uscita dalla panchina tutti siglati nel decisivo ultimo quarto di gioco.
Giuseppe Pep Malaguti