Nello scontro diretto per il sesto posto a spuntarla sono i padroni di casa: Treviso, sospinta dalle prestazioni di Logan (25 punti e 2 rimbalzi) e Sokolowski (28 punti e 2 rimbalzi) è semplicemente più forte della Trieste vista oggi.
Al Palaverde il risultato finale dice 95-76, così la De Longhi Treviso si è anche presa il sesto posto, ribaltando anche la differenza canestri dell’andata.
Primo periodo, la De Longhi si affida da subito ai propri pivot: Makele e Mekowulu, con il nigeriano in grande spolvero. Il primo periodo vive sul filo dell’equilibrio, ad un parziale di 10-4 ne segue uno di 0-7. Logan, dopo aver commesso il suo secondo fallo finisce in panchina; nel frattempo Fernandez permette ai suoi di andare sul 14-17, Sokolowski risponde: il primo quarto si chiude sul 19-19.
Secondo periodo, si apre con Lockett che si mette in mostra e realizza 7 punti, portando i suoi sul 30-23. Laquintana prova a rispondere con un assist per Upson che inchioda la schiacciata nel traffico. A metà frazione, tuttavia, il punteggio sorride ai trevigiani (35-25), ma Trieste recupera ancora una volta e si riporta sul 35-32. Treviso si appella di nuovo a Sokolowski, ed ancora Chillo e Logan: il tiro allo scadere di quest’ultimo chiude il primo tempo sul 43-32.
Terzo periodo, la partita si riapre così come si era chiusa, con Logan protagonista: 14 punti in 200″. Upson prova a tenere botta, ma la De Longhi si issa fino al 59-43; Sokolowski realizza due bombe in fila, ed è forse proprio questo il colpo del ko. Il terzo quarto si chiude sul 71-58 in favore dei padroni di casa.
Nell’ultima frazione Delìa cerca a trovare spazio nel pitturato, ma Treviso si appella con successo prima a Chillo e Lockett, poi a Logan e Sokolowski che sembrano inarrestabili. La squadra di Dalmasson insegue e prova a rimanere in partita, senza successo. Alla fine il punteggio dirà 95-76, un passivo che forse sarebbe potuto essere ancora più pesante. I ragazzi di Menetti mettono quindi la freccia e si prendono il sesto posto di prepotenza.
Sala Stampa
David Logan e Michal Sokolowski
Max Menetti
De Longhi Treviso Basket-Allianz Pallacanestro Trieste 95-76
Parziali: 19-19; 24-13; 28-26; 24-19.
Progressivi: 19-19; 43-32; 71-58; 95-76