Quinta gara in due settimane per l’Acqua S.Bernardo Cantù, la seconda in casa vs la Germani Brescia, con palla a due al “PalaBancoDesio” alle ore 19:00, match valido per il 12° turno del girone d’andata della LBA 2020-21.
Dunque Acqua S.Bernardo Cantù che scenderà nuovamente in campo, un tour de force incredibile che potrebbe anche chiudersi, prima di Natale, con il secondo successo consecutivo dopo la bella vittoria contro Trieste nel recupero disputato mercoledì a Desio.
Tuttavia la Germani Brescia non è certamente il tipo d’avversario pronto a farsi mettere sotto senza battere ciglio.
In particolar modo dopo che la Germani Brescia, con il cambio in panchina che ha portato coach Maurizio Buscaglia a prendere il posto di Vincenzo Esposito, ridando entusiasmo e vittorie all’ambiziosa società lombarda.
Una sfida che si presenta comunque interessante anche se l’Acqua S.Bernardo Cantù sarà ancora una volta priva del suo play titolare, Jaime Smith, ma almeno potrà contare sull’apporto di Kavell Bigby-Williams, centro inglese di 211 centimetri, classe ’95.
Osservato speciale sarà senz’altro Sha’markus Kennedy, autore di una poderosa doppia doppia da 21 punti e 11 rimbalzi, oltre a 7 incredibili stoppate vs Trieste.
Numeri da capogiro, così come da capogiro è stato anche l’ultimo quarto di Maarty Leunen che, da veterano e leader vero, ha preso in mano la squadra distribuendo ben 4 dei suoi 5 assist totali, determinanti per l’esito del match.
Impossibile, inoltre, non citare i contributi di Jazz Johnson (15 punti con 3/5 da tre) e James Woodard, impreciso al tiro ma solido in difesa e con un tabellino importante da 13 punti, 6 rimbalzi e 4 assist.
Ecco le parole di coach Cesare Pancotto dell’Acqua S.Bernardo Cantù
Quindi un’Acqua S.Bernardo Cantù che arriva con buone sensazioni ed il morale alto a questa sfida mentre la Germani Brescia, reduce da due vittorie consecutive in campionato, contro Fortitudo Bologna (99-85) e Reyer Venezia (71-69), arrivate entrambe sotto la nuova guida tecnica.
In settimana invece la Germani Brescia ha mestamente salutato la 7DAYS EuroCup, competizione che ha chiuso male quest’anno, con due sole vittorie e ben otto sconfitte, l’ultima maturata in Francia, contro Boulogne Metropolitans (86-81).
Ma almeno il cipiglio con cui ha approcciato queste gare con coach Buscaglia in panchina dimostrano che questo roster non fosse poi così male in arnese come qualcuno sosteneva.
E le parole del coach bresciano lo confermano: