Nella galleria delle video interviste di Vanni Zagnoli ha un posto particolare questa breve chiacchierata con Fausto Bargna.
Avvenuto quasi un anno fa esatto, questo breve incontro-video con Fausto Bargna quando venne a Milano per la serata dedicata a Dino Meneghin che precedeva il match con il Maccabi Tel Aviv.
Pochi minuti riassuntivi della carriera di Fausto Bargna, di quel lungo elegante ed astrattamente gracile bensì solidissimo che a Cantù incrociò Denis Innocentin, l’ala barbuta scomparso per una malattia che non perdona, quando ancora giocava.
Diverse le squadre in cui ha giocato Fausto Bargna: dalla Pallacanestro Cantù in cui ha di fatto vissuto due partenze e due ritorni, all’Olimpia Milano, le squadre con le quali ha conquistato ben 4 Coppe dei Campioni (1981-82 e 1982-83 per la storica doppietta canturina e l’altra storica doppietta milanese tra il 1985 ed il 1987), fino all’Aurora Desio e la Virtus Roma, l’Auxilium Torino e la Pallacanestro Trieste, Montecatini e Reggio Emilia.
Ci sono anche due scudetti e due Coppa Italia per Fausto Bargna, sempre con l’imbattibile Olimpia Milano del biennio 1985- 1987 mentre con la Virtus Roma, denominata “Il Messaggero”, vince la Korac nel 1991-92.
Da non dimenticare che Fausto Bargna conquista anche due Coppe Intercontinentali con Cantù, nel 1982 e con l’Olimpia Milano nel 1987, più una Coppa delle Coppe in maglia canturina nel 1978.
A testimonianza di quanto fosse ricco di talenti e di giocatori forti il basket italiano di quel ventennio, Fausto Bargna non ha un significativo pregresso con l’Italbasket nonostante il suo palmares parli per lui.
Ecco a Voi dunque il breve incontro di Fausto Bargna con Vanni Zagnoli.
E poi i 10 trasferimenti vissuti, le 4 coppe dei Campioni, magari non in quintetto ma sempre con un minutaggio qualitativo, di ala-pivot di classe.