Brescia, 20 novembre 2020 – Niente da fare. Non riesce alla Germani Brescia il doppio colpo vincente nel giro di 72 ore nella 7DAYS Eurocup 2020-21.
Infatti, dopo aver battuto il KK Mornar Bar nel primo recupero di due giorni fa, oggi nel secondo recupero del #Round6 della 7DAYS Eurocup 2020-21 la Germani Brescia deve cedere in casa vs il Buducnost VOLI Podgorica per 66-75 al termine di una gara giocata in fotocopia rispetto alle più recenti sconfitte del team lombardo, sia in LBA che in Europa.
L’amaro in bocca viene per i padroni di casa sia per la sconfitta ma sia perchè il Buducnost VOLI Podgorica è stato capace di gettarsi alle spalle le ultime complesse settimane, giocando al PalaLeonessa un secondo tempo all’arma bianca e di confermarsi squadra attrezzata per fare strada in EuroCup.
La Germani Brescia è perciò costretta ad accontentarsi di un primo tempo pressoché perfetto, chiuso con 9 lunghezze di vantaggio (40-31), nel quale esegue il piano partita con chirurgica precisione, attaccando forte la difesa avversaria e difendendo strenuamente il primo canestro, con soli 31 punti lasciati agli ospiti.
Dopo l’intervallo, la partita cambia padrone e gli assalti del Buducnost VOLI Podgorica sgretolano le certezze che la Germani Brescia si era costruita nei primi 20′.
La precisione degli avversari e il loro straripante atletismo, testimoniato dai 16 rimbalzi offensivi catturati, levano coraggio ai giocatori della Germani Brescia e fanno riemergere una timidezza che la vittoria di mercoledì scorso sembrava aver spazzato via.
Invece, tutto da rifare e purtroppo la 7DAYS Eurocup non concede appelli.
Infatti con due sole vittorie in otto giornate e due soli turni da disputare, la qualificazione alle Top 16 per la Germani Brescia assomiglia sempre di più a un’impresa, sempre più ardua, supportata comunque dall’aritmetica certezza di non essere eliminati.
Guardare avanti è il motto della Germani Brescia, già da Brindisi domenica prossima.
Sala stampa
Germani Brescia – Buducnost VOLI Podgorica 66-75
Parziali: 21-17; 19-14; 7-22; 19-22