Nel #Round6 della 7DAYS EuroCup, per il Gruppo A, l’Unics Kazan supera la Reyer Venezia per 90-87.
Dopo un ottimo primo tempo da parte degli orogranata, con la squadra di Walter De Raffaele avanti nel punteggio 49-40, nel terzo periodo la Reyer Venezia deraglia a causa delle troppe palle perse, facilitando il compito dei russi che ottengono un parziale di 15-0 che cambia totalmente l’inerzia della partita.
Negli ultimi dieci minuti regna l’equilibrio a decidere è un canestro di John Brown a 14″ dalla fine.
Per fortuna la Reyer Venezia pur sconfitta mantiene comunque lo scontro diretto a favore avendo vinto la partita del Taliercio di 7 lunghezze.
Sul fronte giocatori per l’Unics Kazan Smith chiude con 20 punti, Canaan 17, Brown 16 ed Okaro White termina con una doppia doppia da 12+10 rimbalzi.
Per la Reyer Venezia non bastano le ottime prestazioni di Bramos autore di 23 punti e Fotu 22 con 9/10 dal campo.
Nel complesso la Reyer Venezia paga le troppe palle perse (saranno 17 a fine serata, un pò come vs la Virtus Bologna) e la maggior fisicità degli avversari messa in evidenza anche dall’assenza di Watt con un dominio a rimbalzo russo: 33 rimbalzi contro i 21 dei lagunari.
Comunque, nel finale anche alcune decisioni arbitrali incomprensibili hanno penalizzato la compagine italiana.
Sala Stampa
Walter De Raffaele
“Avremmo meritato di vincere per come abbiamo giocato e tenuto il campo per quaranta minuti, senza mai smettere di combattere. Avevamo già alcuni giocatori infortunati prima della partita a cui se ne sono aggiunti altri durante. L’ultima decisione arbitrare mi ha lasciato per lo meno perplesso, per usare un eufemismo, non capisco: cosa e come abbiano deciso. Nell’ultimo minuto aspettarsi di andare sotto di 1 con i due liberi di De Nicolao e invece ritrovarsi sotto di 5 fa tutta la differenza del mondo. Abbiamo disputato una grande gara, aver mantenuto la differenza canestri è un’ottima cosa. Si avvertiva un’atmosfera bellissima al palazzetto, era da tanto tempo che non giocavamo di fronte a così tanti tifosi, ma anche qui non capisco come possa essere possibile che in alcuni Paesi ci siano tifosi e in altri no, trattandosi della stessa competizione. Probabilmente non capisco perché non sono così acuto. Dobbiamo continuare a lavorare, ho fatto i complimenti ai miei giocatori perché abbiamo giocato con applicazione e lottato fino alla fine. Non è stato sufficiente per vincere, ma è servito per dimostrare che possiamo giocarcela con tutti, anche in situazione di difficoltà. Vogliamo essere noi a decidere il nostro destino”.
Le pagelle
Umana Reyer Venezia
Casarin 6,5: Giocate di talento che fanno capire il valore di questo ragazzo del 2003. Davide chiude la serata con 6 punti in 12 minuti.
Stone 5: Distratto, con alcune palle perse incomprensibili. Gioca solo 10 minuti senza mettere nemmeno un punto a referto.
Bramos 8: In EuroCup continua ad essere il migliore dei suoi. Disputa un primo tempo sontuso con mettendo qualsiasi cosa gli capitasse per le mani. Iron Mike finisce la trasferta tartata con 6/8 da tre con 5/5 dalla lunetta.
Tonut 6,5: Si accende nel secondo quarto con 9 punti in un amen. Fatica nella seconda parte di gara.
Daye 6: È evidente che il figlio di Darren non sia ancora in buone condizioni, ma oggi un passo avanti è stato fatto. L’ala americana sigla 10 punti con 6/7 ai liberi.
De Nicolao 5: Troppe palle perse, tanta grinta però senza mai pungere come ci ha abituati. Scrive virgola con 0/4 su azione. Momento di defaillance.
Vidmar 5,5: Il lungo sloveno gioca da infortunato e si batte come può, ma si deve arrendere a Morga e Brown.
Chappell 6: Serata da 9 punti con un buon inizio di gara, a differenza della seconda parte dove fatica troppo.
Mazzola 6: Si applica bene in difesa, poi deve uscire per un problema alla coscia.
Cerella 6,5: Cinque soli minuti in campo, ne meritava certamente di più. Mette una tripla fondamentale nel momento peggiore delle Reyer che ridà fiducia ai compagni. In difesa è bravissimo giocando da quattro su White, limitandolo non poco.
Fotu 8: La miglior partita stagionale per il nuovo acquisto orogranata. Si batte da solo sotto i tabelloni e lo fa per 30 minuti, siglando 22 punti con 9/10 dal campo, 3/3 ai liberi con l’aggiunta di 4 rimbalzi e 2 assist.
D’Ercole senza voto
Unics Kazan – Umana Reyer Venezia 90-87
Parziali: 21-19; 19-30; 29-17; 21-21
Giuseppe Pep Malaguti