14 ottobre 2020 – Ci eravamo lasciati ieri con la notizia della sospensione delle partite dello Zenit. Oggi è arrivata l’ufficialità che l’Euroleague ha deciso di assegnare il 20-0 a tavolino a Baskonia e Valencia.
Il terzo turno vede la sua seconda serata ricominciare in quel di Tel-Aviv, dove il Maccabi ospita il Bayern Monaco.
La partita dura poco più di 10′, dopodiché sono quasi sempre i bavaresi ad avere il controllo del match. Il secondo quarto è quello della differenza, nel quale gli ospito toccano anche il +11. Nell’ultima frazione il Maccabi sembra potersi riavvicinare, ma alla fine a spuntarla sono gli ospiti grazie al vantaggio accumulato proprio nel secondo quarto.
Grande prestazione di Lucic che mette assieme 26 punti con 7/8 dal campo ed 8/9 ai liberi. Molto bene anche Reynolds (14 punti e 4 rimbalzi). Nel Maccabi non basta un Wilbekin da 27 punti e 7 assist.
Maccabi Tel Aviv – Bayern 82-85
Parziali: 15-15; 10-19; 30-26; 27-25;
A Istanbul va in scena un’incredibile sfida tra Fenerbahce e CSKA Mosca. I turchi fin qui erano a punteggio pieno.
La partita parte a ritmi molto lenti, con le difese a prevalere sugli attacchi. A fare da padrona per quasi tutti i 40′ è l’incertezza. Arriviamo al finale di partita senza avere un’idea di chi potrà portarla a casa. A 36″ dalla fine Vesely segna il canestro del 67-66 e dopo il timeout il CSKA non riesce a segnare. Lorenzo Brown fa 2/2 dalla lunetta con 21″ sul cronometro ed ora i russi sono alle strette. Questa volta coach Itoudis disegna bene lo schema: Clyburn è pronto e segna la tripla del 69-69. Sul finale il Fener riesce a costruirsi addirittura due tiri, che però non vanno a segno, costringendo le squadre all’overtime.
Anche nei supplementari il registro non cambia: una partita durissima con nessuno disposto a cedere un metro. A 21″ dalla fine Lorenzo Brown realizza i tiri liberi del 77-75, e la partita sembra avvicinarsi. Il CSKA però non ci sta, ed è l’uomo della provvidenza a metterci una pezza. Il solito Clyburn, complice un mezzo disastro difensivo di Vesely, realizza col fallo: 77-78 con 11″ da giocare. Nel finale Brown avrebbe il tiro del controsorpasso ma sbaglia nuovamente. Finisce 77-78.
L’assoluto protagonista ed MVP indiscusso è sicuramente Clyburn che colleziona 26 punti e 6 rimbalzi. Molto bene anche Mike James che mette assieme 14 punti, 5 rimbalzi e 6 assist. Nei turchi si salva De Colo (21 punti e 6 rimbalzi), da rivedere anche l’utilizzo di Lorenzo Brown da 16 punti con un 5/19 dal campo (3/13 da 2; 2/6 da 3) che non farà di certo piacere all’allenatore.
Fenerbahce – CSKA Moscow 77-78 dts
Parziali: 10-12; 21-20; 18-20; 8-9;
A chiudere questo #Round3 dell’Euroleague c’è una partita tra le ultime della classe. Real Madrid e Khimki infatti devono ancora trovare la prima vittoria.
La partita ha subito i ritmi molto alti, e, dopo un primo quarto testa a testa, a venir fuori sono gli spagnoli. Nel terzo quarto i blancos dilagano, toccando anche il +15. Il Real trova così la prima vittoria stagionale, in attesa di andare a Milano.
Nel Real, insieme a Llull capace di fornire una prestazione da 21 punti, è Laprovitola il man of the match in campo con 19 punti e 7 assist. Nei russi il migliore è Zaytsev con 21 punti e 9 assist (8/12 dal campo); molto buona anche la prestazione di Jerebko (18 punti e 9 rimbalzi).
Real Madrid – Khimki Moscow 94-85
Parziali: 25-25; 24-16; 21-16; 24-28;
Emanuele Giorgi
@emanuele2509