09 ottobre 2020 – Per il secondo turno di questa Euroleague si va a Mosca, dove, il CSKA ospita il Maccabi Tel Aviv.
Sin dal primo quarto la squadra russa prende il comando dell’incontro per non lasciarlo più. Durante la partita il Maccabi non si dà mai per vinta, non scivolando mai nel punteggio. Alla fine saranno i 25 punti di Mike James ed i 19 di Clyburn a fare la differenza. Si segnala anche Shengelia (12 rimbalzi). Negli israeliani bene un Wilbekin da 20 punti ed un Dorsey da 16.
Ottima la ripartenza dei russi dopo la sconfitta di Barcellona. Il Maccabi invece si ferma dopo la vittoria casalinga con l’Alba.
CSKA Moscow – Maccabi Tel Aviv 76-72
Parziali: 20-15; 11-15; 14-14; 31-28;
La seconda partita della serata prevede il derby di Istanbul. A sfidarsi, in un’arena desolatamente vuota, ci sono Anadolu Efes e Fenerbahce.
Nella prima frazione l’Efes sembra essere partita leggermente meglio, ma già in chiusura di secondo quarto scivola sul -7. Al ritorno dagli spogliatoi sarà quasi un monologo del Fener, se si escludono 8 punti in serie di Beaubois (11 punti) che sembravano poter riaprire l’incontro.
Nell’Andadolu, oltre al già citato Beaubois, bene Simon (24 punti, 4 rimbalzi e 5 assist). Nel Fenerbahce i leader di serata sono De Colo (20 punti, 7 rimbalzi e 4 assist) e Brown (17 punti). Si segnala anche il lavoro sotto canestro di Vesely (10 rimbalzi e doppia-doppia per lui con 13 punti).
Per la squadra di Ataman si tratta della seconda sconfitta in due partite, che la fa scivolare all’ultimo posto. L’assenza di Shane Larkin pesa come un macigno; il tecnico turco ha annunciato che lo statunitense tornerà non prima del 30 ottobre (6° di Euroleague, che l’Efes giocherà ad Atene contro l’Olympiacos)
Anadolu Efes – Fenerbahce 71-80
Parziali: 23-16; 12-26; 19-19; 17-19;
Nell’ultima sfida di questo secondo turno di Euroleague va in scena un derby iberico tra Real Madrid e Valencia. Il Real era già reduce da una sconfitta con un’altra spagnola, il Baskonia.
La squadra madrilena non parte male, chiudendo anche il primo quarto avanti di due lunghezze. Gli ospiti non ci stanno, e, già nella seconda frazione, vengono fuori valori importanti. Nel secondo tempo c’è l’allungo definitivo, col Valencia che praticamente è in campo da sola, e che tocca anche il +25.
Nel Valencia prestazione da assoluto protagonista per Dubljevic, che realizza 24 punti. Nel Real ci prova Tavares (15 punti e 7 rimbalzi), ma oggi non era proprio giornata: emblematico lo 0/7 da 3 di Fernandez (12 punti).
Per il Valencia si tratta della seconda vittoria in due partite.
Real Madrid – Valencia 77-93
Parziali: 19-17; 20-27; 14-24; 24-25;
Emanuele Giorgi