Roma, 31 Agosto 2020 – Seconda parte, dopo la calda ed afosa estate che oggi chiude il suo agosto più caldo, dell’inchiesta che All-Around.net ha voluto già presentare lo scorso 16 luglio:
“Perchè l’Italia non ama più lo sport?”
Quanto abbiamo vissuto con il fenomeno del #Lockdown ci aveva fatto sperare che la deflagrante azione del Covid-19 potesse agire sulle coscienze di molti, in particolar modo su chi gestisce, in modo a dir poco discutibile, lo sport in Italia.
Ci riferiamo alla pratica sportiva più elementare al chiuso, tanto per intenderci, ma anche tutto lo sport che nell’Italia repubblicana è foriero di situazioni a dir poco controverse e complesse, forse oltre ogni logica, e da decenni ormai.
Noi di All-Around.net durante il #LockDown avevamo inscenato 6 puntate di #NonSoloBasket, una video-rubrica ideata dal Direttore, Fabrizio Noto, grazie all’apporto professionale dell’attuale Direttore Marketing della Virtus Roma, Nicola Tolomei, durante le quali abbiamo discusso e raccontato certamente di basket ai massimi livelli, inscenando come sarebbe stato e dovuto essere alla ripartenza, ma con il fine non ultimo di parlare di sport in generale, consapevoli delle difficoltà organizzative del post #LockDown, avvalendoci di persone d’indiscusso calibro e merito nel settore.
Ora, dopo aver enunciato molti principi durante la prima puntata, questa sera il Direttore di All-Around.net, Fabrizio Noto, ha voluto riprendere alcuni temi della prima puntata coinvolgendo di nuovo in web live sulla piattaforma #Facebook Matteo Cardinali, Docente (a contratto) in Sport e Comunicazione all’Università di Perugia.
A fargli compagnia un bravo giornalista del basket italiano come Werther Pedrazzi, già protagonista due volte in due straordinarie puntate sempre su All-Around.net e su temi più generali.
Buona visione e buon ascolto!
https://www.facebook.com/AllAroundnet/videos/3543646279000541/