Sotto la guida del coach francese Michel Mensch prende forma la Dinamo Lab Sassari 2020-21 che si appresta ad affrontare il campionato #SerieAFipic.
Infatti il club biancoblu ha costruito un progetto ambizioso di ampio respiro, esprimendo fin dal principio il desiderio di creare un gruppo che costituisca il giusto mix tra esperienza e giovani futuribili, con la volontà di far crescere i giovani atleti del Mini Lab che assaggeranno il parquet del massimo campionato nazionale.
La Dinamo Lab Sassari della prossima stagione apre le danze dalle conferme del nucleo italiano: a partire dal capitano Claudio Spanu, punto di riferimento fin dal primo anno del progetto biancoblu, passando per il veterano Tore Arghittu, ormai al terzo decennio di carriera sul parquet insieme a Cosimo Caiazzo, alla terza stagione in Sardegna, che oltre ai panni di giocatore veste anche quelli di tecnico del settore giovanile di basket in carrozzina, e il giovane Giuseppe Gaias.
Ora in casa Dinamo Lab Sassari c’è la prima firma del mercato 2020-21: arriva il nazionale brasiliano Leandro de Miranda.
Classe ’82, nato a Guarulhos, punti 4.5, Leandro de Miranda è tra i migliori realizzatori della nazionale del Brasile, di cui indossa la fascia di capitano, tra i protagonisti dei giochi panamericani di Toronto del 2015 e le Paraolimpiadi di Rio nel 2016.
Giocatore dotato di agonismo e grinta, Leandro de Miranda rappresenta un pericolo sotto canestro, sia per le spiccate doti realizzative sia per l’attento lavoro a rimbalzo: protagonista di una lunga carriera nel suo paese natale, fino alla passata stagione nelle file del Gadecamp, ha condotto la nazionale brasiliana nelle principali competizioni.
Da capitano Leandro de Miranda ha sfiorato la vittoria della medaglia di bronzo ai giochi di Toronto nel 2015, cedendo contro l’Argentina, dopo le paralimpiadi di Rio de Janeiro – in cui ha aperto i giochi come squadra ospitante della manifestazione – nel 2017 ha giocato l’American Cup andando in doppia cifra quattro volte, a referto in doppia doppia contro Argentina (13 p.ti, 11 rimbalzi) e Messico (16 p.ti, 11 rimbalzi).
Ai mondiali di Amburgo del 2018 il cammino di Leandro de Miranda ha incrociato quello del capitano Claudio Spanu, impegnato con la nazionale azzurra: l’ItalFipic del ct Carlo Di Giusto si era imposta sul Brasile 57-49, nonostante i 14 punti del neoacquisto biancoblu. Un innesto importante per il club di via Roma che si prepara ad affrontare per il quinto anno il massimo campionato nazionale.
Ufficio Comunicazione Dinamo Banco di Sardegna – Redazione All-Around.net