Roma, 29 giugno 2020 – Nel giorno della prima, storica videoconferenza web della LBA con il mondo dei siti e dei Blog invitati a partecipare All-Around.net compresa, il Dio Mercato LBA 2020-21 ha avuto una giornata poco intensa.
Intanto la Pallacanestro Varese ha annunciato l’avvenuto ingaggio di Jason Rich.
E con questa mossa la squadra di Attilio Caja assume un aspetto decisamente intrigante dopo gli arrivi di Arturs Strautins, Niccolò De Vico, Giovanni De Nicolao, Michele Ruzzier e Denzel Andersson.
Per quanto riguarda lo statunitense Jason Rich classe ‘86, il suo contratto sarà valido una sola stagione.
Jason Rich torna in Italia per la quinta volta in carriera dopo le esperienze a Cantù (2008-09), a Cremona (da gennaio 2012 e poi nella stagione 2013-2014), e ad Avellino (2017-2018), annata, quest’ultima, chiusa da MVP del campionato.
Veramente poco da dire su Jason Rich, giocatore che quando decide di fare canestro, è difficile da fermare.
Jason Rich esplode di fatto in Belgio, ad Ostenda, dove segna 15,7 p.ti/gara in campionato e 13.3 in Eurocup dopo due anni in Europa.
Il 31 gennaio 2012 eccolo Jason Rich in Italia rispondendo alla chiamata di Cremona; agli ordini di coach Caja è autore di un ottimo girone di ritorno, chiuso con ben 16 punti in 33’ di utilizzo.
Dopo una stagione trascorsa in Russia (Enisey Krasnojarsk), nell’estate del 2013 torna a vestire la maglia della Vanoli Cremona collezionando 17,3 p.ti/gara, 6 rimbalzi e 3.3 assist ad allacciata di scarpe, e quindi si trasferisce in Francia dove rimane tre anni tra Élan Chalon e Paris-Levallois.
Nel 2017-18 Jason Rich torna nuovamente in Italia, stavolta ad Avellino; con gli irpini è autore di una stagione devastante (18.4 punti) che gli vale, a fine anno, il titolo di MVP del campionato.
Nelle ultime due stagioni Jason Rich ha giocato in Turchia nelle fila di Beşiktaş e Gaziantep.

Jeremy Chappell
Ecco poi il rinnovo della giornata in casa Umana Reyer Venezia che annuncia di aver raggiunto l’accordo per il rinnovo con Jeremy Chappell che farà parte della prima squadra 2020-21.
Jeremy Chappell è una guardia-ala di 191 cm. nativo di Cincinnati e classe ’87 dove ha mosso i primi passi nella pallacanestro alla Northwest High School.
Grande agonista e difensore, in una sola stagione in orogranata è entrato nel cuore dei tifosi per la sua grande abnegazione e disponibilità anche fuori dal campo.
Nel suo prima anna Jeremy Chappell ha contribuito alla vittoria della Coppa Italia, la prima nella storia del Club.
Jeremy Chappell non ha mai saltato una partita ufficiale disputando tutti i 42 incontri stagionali, in LBA ha tenuto una media di 10,3 p.ti/gara, 3,8 rimbalzi e 1,6 assist a partita.
Le cifre di Jason Rich sono state simili in Eurocup con 9,8 punti, 3,5 rimbalzi e 2,2 assist di media, tirando con il 39,5% da dietro l’arco.