La sesta giornata di A1 Femminile si giocherà per intero domenica 16 febbraio con cinque partite alle 18.00, una alle 19.00 ed una alle 19.30. Dopo il turno infrasettimanale che ha lasciato la classifica sostanzialmente intatta rispetto a sette giorni fa, la giornata che sta per arrivare potrebbe invece cambiare diverse cose. E sopratutto ogni partita mette in palio due punti di estrema importanza per ogni formazione.
Per esempio, quelli che si porterà a casa la vincente di Allianz Geas – Gesam Gas e Luce Lucca, varranno il quinto posto in solitaria, o in caso di sconfitta del Fila ad Empoli, l’aggancio proprio alle venete al quarto posto. Lombarde e le toscane (rispettivamente seste e quinte) hanno lo stesso numero di punti, 22, ma le ragazze di coach Iurlaro ricoprono una posizione più alta in virtù della vittoria strappata sul finale nella gara di andata a Lucca (67-65). Il Geas sta segnando in media 73.1 punti (47% da due, 28% dall’arco e 72% ai liberi), raccogliendo 35.9 rimbalzi (terza miglior media-rimbalzi del campionato) e distribuendo 15.2 assist; Lucca invece sta mettendo assieme 71.6 punti (44% da due, 36% dai 6.75, 78% dalla lunetta), 35 rimbalzi e 16.8 assist.
Coach Cinzia Zanotti Allianz Geas :”Dopo la bella vittoria di Bologna dobbiamo ricaricare le pile velocemente per cercare di fare la nostra miglior partita domenica. Abbiamo affrontato questa settimana con la consapevolezza dell’importanza di entrambi gli scontri: ora ci manca il secondo, forse ancora più decisivo. Lucca sta disputando un ottimo campionato e sta dimostrando di avere una buonissima squadra. Dovremo scendere in campo con la testa giusta e con determinazione per provare a vincere e continuare la striscia di risultati positivi“.
E Francesco Iurlaro coach di Lucca :”Andremo ad affrontare sul proprio parquet una delle squadre più in forma del torneo, reduce da quattro successi nelle ultime cinque partite. Tra le mura amiche, inoltre, il Geas ha sconfitto sia Venezia che più recentemente Ragusa. Il team di coach Zanotti gioca con una grande intensità abbinata ad una difesa aggressiva e con un ottimo movimento della palla in attacco. Noi siamo, come da tre mesi a questa parte, sempre in emergenza e non sappiamo se potremo avere a disposizione Jakubcova per il brutto infortunio patito giovedì, ma vogliamo provare a mettere in difficoltà i nostri avversari provando a pareggiare la loro energia ed intensità”.

Egle Sulciute – Fila San Martino
A San Martino di Lupari dunque il Fila difenderà nel proprio palazzetto il quarto posto ricevendo l’USE Scotti Rosa Empoli che a sua volta ha come mission quello di rafforzare il suo settimo posto e dunque una buona posizione nella griglia dei playoff. Anche perchè a pari punti, ma dietro nella classifica ci sono Vigarano e Broni. All’andata fu una partita con poca storia col Fila che passò alla Palestra Lazzeri per 52 ad 83. Ma era un girone fa.
Alessio Cioni coach di Empoli :”Sarà difficilissima tra l’altro le venete hanno naturalizzato Ostarello e sono così riuscite a prendere una straniera in più molto forte, inserendola in un gruppo già ottimo. Ora possiamo quindi mettere San Martino a livello delle prime, considerandola una delle corazzate del campionato. Noi ci avviciniamo alla gara come facciamo sempre quando giochiamo contro queste squadre, ovvero decise a giocarci la nostra partita ma a cuor leggero e senza alcuna pressione. Scenderemo in campo per divertirci e dare il massimo“.

O.ME.P.S.Battipaglia
Al Pala Zauli di Battipaglia la O.M.E.PS riceverà le Campionesse di Italia del Famila Schio. Il pronostico sembra davvero chiuso a favore delle ospiti. Però nei testa coda non si sa mai cosa può accadere e la squadra più forte deve fare più attenzione di una partita con una squadra dell’alta classifica per non perdere concentrazione. La squadra campana viene da una sconfitta che come tante altre volte ha ricalcato uno schema visto molte volte in questa stagione : avanti per diversi minuti poi il crollo nel finale. Schio ha vinto bene con Vigarano.
Le parole di Sandro Orlando allenatore di Battipaglia :”Visto che le tre senior stanno facendo abbondantemente il loro lavoro, chiederei, indipendentemente dall’avversario, una gara con maggiore personalità dalle nostre Under, in particolare da Cremona e Mazza“.
“A Vigarano non semplice, con la pausa abbiamo perso un po’ di smalto – commenta Sabrina Cinili ala di Schio- L’assenza di Sandrine Gruda ha sicuramente pesato. Stiamo sfruttando ogni allenamento ed ogni gara per performare al meglio in quelle decisive, come lo sarà Girona settimana prossima. Nelle gare come quella di Vigarano o la prossima quindi di Battipaglia dobbiamo sfruttare al meglio ogni situazione. Bisogna ritrovare il ritmo come collettivo. Battipaglia non può essere assolutamente snobbata, quindi prima questa gara, poi penseremo alla trasferta di Girona.”

Basket Costa, la squadra che ha vinto la Next Gen
A Costa Masnaga hanno avuto poco tempo per digerire il boccone amaro della sconfitta nel derby con Broni perchè due giorni dopo la squadra che ha partecipato alla Next Gen ha battuto il Geas nella finale aggiudicandosi l’importante Trofeo giovanile nel quale si è messa in evidenza Matilde Villa alla quale la fame di vincere evidentemente non passa mai : oro con le Nazionali Under 18 ed Under 20 la scorsa estate, un campionato in continua crescita ed ora questa vittoria. Domenica però c’è una partita da affrontare per la serie A di assoluto rilievo perchè la Limonta Sport Costa riceve alla Palestra Comunale la Virtus Segafredo Bologna. Sono appaiate a quota 10 ma Costa è undicesima perchè all’andata ha vinto a Bologna di 6 punti. Bologna è però un’altra squadra rispetto a quella e si è rinforzata parecchio dunque potrebbe essere tutt’altra partita.
Così si è espresso sulla sfida Andrea Liberalotto, allenatore proprio delle felsinee:”Costamasnaga e una squadra neopromossa e a pari punti con noi, sarà una partita importante per entrambe le contendenti. Per fare risultato ed uscire vincitori servirà un’ottima prova, in casa i nostri avversari hanno battuto club importanti. Cercheremo di farci trovare preparati, vogliamo cambiare passo in trasferta.”

Una fase dell’andata tra Vigarano e Palermo
La Sicily By Car Palermo ha dovuto dimenticare in fretta la difficile serata di mercoledì nel derby perso contro Ragusa, rituffandosi anima e corpo in palestra per preparare quello che è un match cruciale per la corsa salvezza delle palermitane, la sfida casalinga di domenica contro la Pallacanestro Vigarano.
I sedici punti delle emiliane, e il susseguente nono posto in classifica, rappresentano esattamente l’obiettivo stagionale delle siciliane di coach Santino Coppa, ossia la salvezza diretta senza passare dalla forca dei play-out. Con i quattro punti di ritardo con i quali la SBC si presenta a questa sfida salvezza, perderla significherebbe creare un solco tra il decimo (primo utile per partecipare ai play-out) e il nono posto, delineando già sensibilmente il finale di regular season.
“Questa sfida per noi ha un’importanza determinante ai fini della corsa salvezza – rincara la dose coach Santino Coppa –. Per raggiungere certi risultati è necessario che ci siano tutte le componenti. Per battere una formazione come Vigarano servirà una squadra perfetta e il pubblico delle grandi occasioni, abbiamo bisogno di un PalaMangano infuocato”.

Ilaria Milazzo – Iren Fixi Torino
L’Iren Fixi Torino ospita la Della Fiore Broni al PalaGianniAsti di Torino domenica pomeriggio alle 18.00. Nel turno infrasettimanale appena disputatosi, l’Iren Fixi ha pagato dazio in trasferta contro Empoli, cedendo per via delle assenze di Petrova e Salvini, la Della Fiore Broni ha invece surclassato Costa Masnaga. Le pantere torinesi hanno finora guadagnato 8 punti, Broni invece ne ha 16.
Coach Massimo Riga, allenatore dell’Iren Fixi Torino, si affida ai guizzi di capitan Ilaria Milazzo, che verrà coadiuvata da Barberis e Brcaninovic a ridosso dell’arco. Nel pitturato faranno gli straordinari Walker e Stejskalova. Salvini e Petrova non dovrebbero ancora essere disponibili, quindi diventano importantissimi gli aiuti che giungeranno dalla panchina con Giulia Togliani e Del Pero senza tralasciare gli apporti delle under provenienti dal settore giovanile Polismile.

Gigi Petronyte centro Umana Venezia
La giornata si chiuderà con una partita di quelle da vedere assolutamente perché alle 19.30 al Taliercio di Mestre andranno in campo l’Umana Venezia e la Passalacqua Ragusa, cioè le squadre che sono seconde in campionato. Con Ragusa in vantaggio perché all’andata vinse 83 a 60 ed è squadra abituata a vincere in trasferta sui campi difficili. Il fatto che adesso conta molto di più perché chi dovesse perdere potrebbe ritrovarsi a 4 punti da Schio, ammesso che questa vinca a Battipaglia.
In casa Umana Venezia è il centro Gigi Petronyte a fare il punto della situazione: “A San Martino abbiamo vinto una partita molto difficile, loro sono una buona squadra e giocare al PalaLupe non è mai facile. Siamo state sotto nel punteggio per gran parte dell’incontro ma siamo rimaste unite e abbiamo lottato fino alla fine. È stato un finale di partita molto emozionante e siamo felici di continuare la nostra striscia di vittorie. Domenica affrontiamo un avversario molto forte come Ragusa, ma giochiamo in casa davanti ai nostri fantastici tifosi. Giocheremo con intensità e cuore per difendere il nostro fortino e continuare il nostro percorso in campionato. Vi aspettiamo al Taliercio!”.
Da parte di Ragusa, la presentazione della gara è affidata a Ify Ibekwe
CLASSIFICA
FAMILA WUBER SCHIO 32
PASSALACQUA RAGUSA 30
UMANA REYER VENEZIA 30
FILA SAN MARTINO DI LUPARI 24
GESAM GAS E LUCE LE MURA LUCCA 22
ALLIANZ GEAS SESTO SAN GIOVANNI 22
USE SCOTTI ROSA EMPOLI 16
PALL. VIGARANO 16
DELLA FIORE BRONI 16
SICILY BY CAR PALERMO 12
LIMONTA SPORT COSTA MASNAGA 10
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA 10
IREN FIXI TORINO 8
O.ME.P.S. GIVOVA BATTIPAGLIA 4