Sempre un trio emiliano-romagnolo a guidare il girone Est di A2, continua la fuga di Ravenna e Forlì e Ferrara ad inseguire. Orzinuovi vince la sfida salvezza e accorcia la classifica in fondo. Clamorosa prova di Jazz Ferguson, autore di 50 punti contro Imola
Ravenna continua la fuga
6 i punti di vantaggio di Ravenna, dominio ribadito anche sul campo di Caserta. dove la partita dura in pratica un quarto e mezzo. Primo tentativo di fuga, 13-26, rintuzzato dai padroni di casa, ma nuovo allungo a 28-39 prima dell’intervallo. Nel terzo quarto arriva una pioggia di triple, Ravenna vola sul +22 ed è garbage time fino al 67-85 finale.
Forlì e Ferrara all’inseguimento
Tiene il passo anche Forlì, che esce dal momento difficile con una bella vittoria 80-74 su Udine. Tanto equilibrio per tutta la partita, 36-35 all’intervallo, poi ospiti che risalgono dal 66-60 e provano addirittura il sorpasso nell’ultimo minuto. Cromer però fa 1/2 dalla lunetta, arrivano 5 punti di fila di un ancora decisivo Giachetti a consegnare la vittoria ai padroni di casa.
Buon successo anche di Ferrara, vittoriosa 76-71 sull’Urania Milano. Estensi che omaggiano nel modo migliore il vicepresidente Marco Cocchi battendo una delle squadre più in forma del torneo. Wildcats che provano la fuga nel primo quarto ma Ferrara è pronta a reagire. All’intervallo è già equilibrio, poi Fantoni e Vencato danno ai padroni di casa il controllo del match fino al finale.
Show di Ferguson, 50 punti e Piacenza torna a vincere
Va in scena uno show d’altri tempi a Piacenza, dove l’Assigeco travolge la lanciata Imola per 100-79. Un incredibile Jazz Ferguson infatti mette a segno 50 punti, con 12/16 da 3. Career high per un giocatore comunque non nuovo ad esplosioni realizzative, poco da fare per gli ospiti.
Verona prova a ripartire, rallenta Mantova
Rallenta la corsa di Mantova, ancora sconfitta in casa. Stavolta a imporsi è Montegranaro, vincitrice 78-81 alla Grana Padano Arena. Un canestro sulla sirena di Thomas premia dei marchigiani mai domi, che trovano la forza di rientrare dal 67-58 e del 78-73 che sembravano aver indirizzato la contesa.
Prima boccata di ossigeno per Verona sul campo di Roseto. Dopo 4 sconfitte di fila infatti arriva un successo in trasferta per la squadra di Diana, vittoriosa 76-84 in Abruzzo. Non brilla il neoacquisto Bobby Jones, prelevato proprio dai rivali di giornata, ci pensa un Candussi da 23 e 10 rimbalzi.
Orzinuovi batte San Severo e si mette all’inseguimento
Va ad Orzinuovi lo scontro salvezza, con San Severo che cede 89-83. Bresciani che si riportano quindi a sole due lunghezze dagli avversari in classifica. Sfida che si decide nel terzo quarto, il neo acquisto Ogide prova a riportare sotto gli ospiti ma fallisce l’aggancio.
(foto Facebook Assigeco Piacenza)
Lorenzo Peretti