La notizia del giorno o meglio della 12^ giornata del massimo campionato di basket femminile di serie A è la vittoria, la prima dopo 11 sconfitte, della O.ME.P.S. Battipaglia di coach Sandro Orlando: 67-68 in casa della Limonta Sport Costa Masnaga.
Una vittoria arrivata alla fine di una partita sempre punto a punto, grazie a due tiri liberi di Laura Cremona a due decimi dalla fine.
Senza più Houser, la squadra di coach Orlando ha dato fondo a tutte le sue energie nella trasferta lombarda ed ha fatto sì che ne venisse fuori un match combattuto, intenso, in cui almeno nella prima metà ha brillato la grande fisicità di Jarosz che con 23 punti e 21 rimbalzi ha dominato il pitturato. Costa ha risposto con un buon impatto sul match di Rulli, 17 punti, e una Frost da 11 e 17 rimbalzi.

La festa delle giocatrici di Battipaglia
Dopo una serie di strappi, sorpassi e controsorpassi, il match si è deciso in un finale incandescente nel quale le ospiti hanno ribattuto a Costa anche con le giovani: alla tripla del +4 di Villa ne è seguita una di Federica Mazza (8 gennaio 2001), poi un appoggio dell’esperta Nori per il sorpasso sul 62-63. Ciabattoni, prestazione da 24 punti la sua, ha messo la tripla del +3, ma dall’altra parte una lacrima in corsa di Villa e il jumper di Rulli hanno dato il vantaggio alla squadra di coach Seletti con 19″ da giocare. Sull’ultimo possesso, ecco spuntare un’altra giovane per la formazione di Orlando: Cremona (19 maggio 2000) ha subito fallo sul tiro da tre ed ha realizzato i due liberi del sorpasso. Il terzo è sbagliato ed consentito alle masnaghesi un ultimo tentativo in deviazione, che però è stato chiuso dalla difesa ospite.
Limonta Sport Costa Masnaga – O.ME.P.S. Givova Battipaglia 67 – 68 (16-18, 35-32, 51-50, 67-68)
Sala Stampa
Coach Paolo Seletti:
“Due punti preziosissimi persi molto, ma molto amaramente. Non ci dovevamo ridurre a giocare una partita punto a punto contro Battipaglia, che nelle ultime giornate è arrivata a giocarsele tutte fino in fondo. L’avevamo vinta due volte sul +4 e, ancora una volta, sul +1 dopo il canestro di Rulli, invece non siamo mai riuscite a proteggere il vantaggio. La transizione difensiva è stata problematica, ma è qualcosa che ci portiamo dietro da inizio stagione: faremo di sicuro qualche aggiustamento per migliorarla. Nei rimbalzi offensivi quando troviamo avversarie con quel tipo di atletismo, nonostante tutta la buona volontà, facciamo una fatica estrema nel contrastarle, nonostante comunque Reyna (Frost) abbia preso 17 rimbalzi e dal punto di vista dell’agonismo, dell’energia e della voglia di vincere, non fa mai un passo indietro e fino adesso è protagonista di una stagione molto positiva. Battipaglia ha protetto tantissimo il pitturato, noi abbiamo avuto pochi recuperi e rimbalzi sui quali correre e ci siamo trovati un’area molto chiusa. In post ci siamo andati poco con le lunghe, anche perché loro sono state brave a collassare poi in area. Ci siamo trovati di fronte una squadra che era all’ultima spiaggia e non siamo riusciti ad approcciarci come era necessario. Adesso ci siamo messi in una condizione molto complicata, perché il calendario nel girone di ritorno è molto impegnativo: dovremo trovare le energie mentali, fisiche e tecniche per vincere anche qualche partita in cui il pronostico non ci è favorevole, ma sono sicuro che lo faremo“.