Masnago (VA), 15 dicembre 2019 – La Enerxenia Arena di Masnago si conferma la roccaforte della Openjobmetis Varese: quinto successo su sei partite casalinghe per la squadra di coach Attilio Caja che deve 10 dei suoi 12 punti in classifica dunque alle partite tra le mura amiche (unico successo in trasferta a Trieste).
Vittima di giornata il fanalino di coda Carpegna Prosciutto Pesaro con il netto risultato di 103-87. Ottima la gara dei padroni di casa che, guidati da un Ferrero clamoroso (27 punti e 8 rimbalzi), hanno tenuto a bada una squadra agguerrita come quella pesarese (ancora alla ricerca del primo successo in campionato) per 30′, per poi piazzare la zampata decisiva negli ultimi 10′ del match con cinismo e decisione. Grande soddisfazione per gli oltre 4.000 della Enerxenia Arena per una formazione che è a soli 2 punti dall’ottavo posto.
Primo periodo, Mayo sblocca il match con il primo tiro della sua serata, ma Pesaro non si lascia impressionare e risponde per le rime effettuando sorpasso ed allungo con il parziale che vale il momentaneo 9-13. A ribaltare il risultato ci pensano Peak e capitan Ferrero che guidano i biancorossi locali firmando il 25-24 del 10′.
Secondo periodo, l’equilibrio della prima frazione permane anche in avvio della seconda, con la Openjobmetis abile a resistere con precisione ad ogni attacco degli ospiti prima con Ferrero e poi con Vene e Mayo, la cui tripla obbliga l’ex Giancarlo Sacco a fermare il tempo sul 44-42. Al rientro sul parquet, Cervi fa il suo esordio alla Enerxenia Arena, ma la scena è tutta di Ferrero che con il diciassettesimo punto della sua partita spinge i suoi sul +4 (56-51), gap che Barford addolcisce con la preghiera che chiude il primo tempo e che vale il 56-54 del 20′.
Terzo periodo, Varese torna in campo decisa a chiudere i conti e vola sul +6 (66-60); ancora una volta, però, gli ospiti non vacillano ed impattano a quota 72, risultato che viene sbloccato da un super Simmons che riporta i suoi in avanti (78-72) sfruttando gli spazi nell’area pesarese. Stavolta la Carpegna Prosciutto vacilla mentre, dall’altra, Varese ne approfitta per timbrare il +8 (82-74) del 30′.
Quarto periodo, sulle ali dell’entusiasmo, e guidati da un palazzetto davvero caldo, la Openjobmetis prende definitivamente il largo nel risultato superando anche quota 100 nel risultato. Al 40′ il tabellone si ferma sul definitivo 103-87.
Pallacanestro Openjobmetis Varese – Carpegna Prosciutto Pesaro 103-87
Parziali: 25-24; 56-54; 82-74
Sala Stampa