L’Hype Forum di Biella è stato – domenica 24 novembre – il teatro del ritorno in testa alla classifica del girone Ovest della Edilnol, vetta spesso frequentata dalla squadra piemontese negli anni di A2. Nella decima giornata di andata, opposta a Bergamo, la formazione di coach Galbiati ha battuto quella di Marco Calvani per 75 a 58. Gli uomini di Calvani reggono bene l’urto della capolista per 15’, ma devono arrendersi alle folate dei piemontesi – guidati da un superbo Bortolani (23 punti a referto) – che sprigionano il break decisivo a fine primo tempo. Sempre privi di Carroll, i gialloneri giocano un secondo tempo di grande impegno, ma che non basta per la rimonta e per evitare la sconfitta.

2BControl Trapani – Benacquista Latina
Dietro Biella c’è una coppia: la Benacquista Assicurazioni Latina Basket ha conquista una meritata e preziosa vittoria in trasferta, superando a domicilio la 2B Control Trapani con il risultato di 67-74. I nerazzurri guidati da coach Gramenzi salgono in seconda posizione in classifica, a quota 14 punti insieme alla Novipiù Casale Monferrato, prossimo avversario dei pontini. Si tratta del terzo successo consecutivo per la Benacquista e tenendo conto anche del fatto che è stata la terza partita in nove giorni, assume maggior valore. Gara equilibrata quella disputata sul parquet del PalaIlio, dove capitan Raucci e compagni hanno dimostrato grande carattere e compattezza. Ottimo il comportamento di Latina nel rimanere incollata agli avversari e a non perdere lucidità nei momenti difficili del match, quando i padroni di casa sembravano avere l’inerzia dalla loro parte.

Casale-Scafati
La Novipiù Casale Monferrato – agganciata appunto da Latina al secondo posto – ha visto invece violare il suo PalaFerraris : protagonista di questa impresa, 64-72 è stata la Givova Scafati, che, nonostante l’indisponibilità di Contento (i cui tempi di recupero dall’infortunio sono tutti ancora da stabilire), si è resa protagonista di una gara gagliarda, convincente, determinata e di grande personalità, che ha praticamente gestito sin dall’inizio, conservando sempre un discreto margine di vantaggio. Prestazione da incorniciare per gli uomini di coach Perdichizzi, che hanno fatto della difesa la propria arma vincente, conquistando così due punti importantissimi, che riportano morale ed entusiasmo negli spogliatoi e tra i supporters gialloblù.

Zeus Energy Group Rieti – Reale Mutua Torino
Al terzo posto, in termini di punti, la Zeus Energy Group Rieti, affianca la M Rinnovabili Agrigento sconfitta sabato a Cisterna di Latina dall’Eurobasket Roma che mostra segnali di crescita (quelli annunciati da Luciano Nunzi e dei quali sta raccogliendo i frutti Maffezzoli). Dopo l’importante vittoria sul campo di Scafati, Rieti ha confermato il suo buono stato di forma con la vittoria in casa sulla Reale Mutua Torino con il risultato di 82 a 75.
Una settimana impegnativa conclusasi con i due punti ottenuti con una compagine competitiva come quella torinese ma che ha dimostrato la crescita del gruppo. Impegno e crescita sottolineati dal commento di coach Rossi in conferenza stampa: “È stato uno sforzo fisico e mentale molto intenso. I ragazzi avevano bisogno del ritorno alla vittoria in casa per via del tanto impegno che stanno dimostrando, come si evince anche dalla prestazione di oggi e da quella vista in campo solo pochi giorni fa con Scafati”.

GE.VI. Napoli
E mentre Treviglio è andata a vincere a Capo d’Orlando, 71 a 76, seppure con qualche patema, l’altra notizia importante di giornata è che la GeVi Napoli Basket è arrivata alla quinta vittoria nelle ultime sei partite battendo la Bertram Tortona davanti ai 2.000 del PalaBarbuto, 69-64 il punteggio dopo un finale incandescente che ha premiato gli azzurri di coach Pino Sacripanti.
Match in grande equilibrio nei primi due quarti. Dopo l’intervallo Napoli sembra dare la sterzata decisiva al match con un parziale di 22-9. Nell’ultimo quarto Tortona piazza un break di 23-2 che la riporta avanti, ma gli azzurri riescono a spuntarla e a conquistare la vittoria.
Queste le dichiarazioni di coach Pino Sacripanti in conferenza stampa: “Do’ il merito ai ragazzi che hanno avuto grande freddezza nel finale. La squadra è stata bravissima a fare quello che avevamo preparato sulla difesa a tutto campo che ci ha consentito di fare un ottimo parziale. Sono molto contento perchè in passato, nei momenti di black-out questa squadra è sprofondata senza più riprendersi. Nell’ultimo quarto abbiamo avuto troppa paura, abbiamo smesso di attaccare e abbiamo pensato solo a difenderci. Sono cadute delle nostre certezze e dovremo lavorare su questo aspetto. Le rotazioni non sono state molto larghe quindi abbiamo pagato nel finale”