Il Fenerbahce torna, dopo ben tre sconfitte consecutive, a sorridere. Il Bayern nonostante una prestazione solida (19 punti, 7 rimbalzi per Monroe insieme a un Lucic da 14 punti e 7 rimbalzi) e il +1 a fine terzo quarto non può niente contro la squadra di Istanbul. Nei turchi è Williams il man of the match con 19 punti, mentre De Colo si ferma ad “appena” 12 punti 2 rimbalzi e 4 assist. Campo anche per il nostro Datome che chiude con 5 punti in poco più di 10′.
Ora le squadre si ritrovano ad una sola vittoria di distanza ma entrambe fuori dalle prime otto posizioni.
Fenerbahce – Bayern 90-82
Parziali: 18-15; 22-24; 21-23; 29-20;
A Kanuas il Barcellona mostra a tutti un’altra prestazione convincente e fa 6 vittorie in 7 partite, dopo la sconfitta del Mediolanum. I catalani partono subito forte ed all’intervallo lungo sono già sul +7. Partita che poi gli uomini di uomini Pesic sono assolutamente in grado di gestire. Mattatori dell’incontro sono Higgins e Mirotic (27 punti per il primo, 24 punti e 6 rimbalzi per lo spagnolo). Nei padroni di casa si distinguono LeDay con 16 punti e Grigonis con 14 punti.
Ora il Barcellona ritorna in cima alla classifica insieme a Milano, unica squadra con cui ha perso.
Zalgiris – Barcellona 86-93
Parziali: 20-23; 20-24; 21-19; 25-27;
Poco da registrare da OAKA dove il Panathinaikos vince e convince contro il solito Valencia: gli spagnoli stanno faticando enormemente in queste prime battute della stagione. Negli ospiti brilla il solito Lloyd che firma 27 punti, 5 rimbalzi e 8 assist. Nei greci ottima partita da parte di Thomas (19 punti e 5 rimbalzi) ma è Calathes l’MVP; accarezza la tripla doppia ma gli sfugge per un solo assist (13 punti, 12 rimbalzi e 9 assist).
Per il Valencia si tratta della sesta sconfitta in sette partite e un ultimo posto perenne già dalla prima di campionato. Il Pana invece mette a segno la quarta vittoria che per ora li mantiene stabilmente nelle prime otto.
Panathinaikos – Valencia 91-80
Parziali 26-18; 19-17; 23-29; 23-16;
Il risultato più sorprendente ci arriva da L’Astroballe di Lione, dove l’ASVEL abbatte il CSKA. I russi vanno subito avanti, ma i padroni di casa non li lasciano scappare e già nel secondo quarto toccano il +8. Si continua su questo binario anche nel terzo quarto; solo nell’ultima frazione la truppa guidata da Itoudis sembra riaversi ed a 90″ dalla fine sul 60-64 sembra aver riacciuffato la partita. Non ci stanno però i francesi che prima con Lomzas (15 punti), poi con Jekiri (8 punti e 14 rimbalzi) si riavvicinano ed infine è Taylor (14 punti e 7 assist), con una bomba strepitosa, a riportare i suoi davanti. Ora il CSKA si ritrova sul 67-66 a 13″ con la palla in mano. Palla affidata alle mani di Mike James (14 punti, 5 rimbalzi e 4 assist) che però sbaglia il buzzer beater condannando così la sua squadra alla seconda sconfitta nelle ultime tre.
Mini campanello di allarme a Mosca, dopo la partenza sprint. Ora la testa va alla sfida di venerdì prossimo ad Istanbul col Fenerbache. Sfida che si prospetta più che interessante. I francesi dal canto loro continuano a far bene e si riportano nella parte sinistra della classifica.
ASVEL Villeurbanne – CSKA Moscow 67-66
Parziali: 12-17; 21-13; 17-22; 17-14;