Torun (POL), 5 novembre 2019 – Questa Dinamo Sassari ormai non stupisce più. Dopo aver battuto nettamente la Virtus Roma sabato scorso nell’anticipo del 7° turno di LBA, questa sera nel #Round4 di Basketball Champions League si ripete travolgendo, questa volta in trasferta, i padroni di casa Polski Cukier per 95-113.
Una gara decisamente interessante ma in cui la Dinamo Banco di Sardegna, dopo aver trovato l’allungo favorevole già in avvio, cavalcando la verve di un ottimo primo quarto di Miro Bilan, gli uomini di coach Gianmarco Pozzecco subiscono le prestazioni della coppia di casa Wright-Hornsby e restano avanti di misura, letteralmente condotti da un ottimo Dwayne Evans fino alla seconda sirena. Nel secondo tempo è uno Marco Spissu stellare a condurre Sassari nella terza frazione segnando 17 punti dei 22 totali in 10’ mettendo insieme 6/7 da tre, 8 assist, 7 rimbalzi e 34 di efficiency a fine match. Negli ultimi dieci minuti di gioco Evans, Gentile e Jerrells mettono il sigillo sulla vittoria: il #Round4 si chiude 95-113. Season high di Dwayne Evans autore di 29 punti e, come se non bastasse, prestazione monstre della compagine isolana che chiude con 145 di valutazione totale, con anche 35 rimbalzi e 25 assist.
La cronaca
Primo periodo, è Miro Bilan ad aprire le danze con i primi 4 punti sassaresi, i padroni di casa si iscrivono a referto con Hornsby. Il Banco mette la testa avanti con Vitali, Bilan e un Evans da 5/5 da due toccando il +10 (14-24). Torun accorcia con Hornsby e Cel ma Sorokas chiude il primo quarto dalla media 19-26.
Secondo periodo, in avvio di seconda frazione botta e risposta dall’arco tra Cel e Pierre, i giganti si riportano a +9 con un buon McLean ma la formazione polacca accorcia siglando un break di 10-2. Wright firma il -1, Gentile ricaccia indietro gli avversari dall’arco, coadiuvato da Evans. La tripla di Weaver dice sorpasso Torun, Bilan per il controsorpasso. Il miniparziale di 4 lunghezze di Evans chiude il primo tempo 52-53 con il Banco avanti di misura.
Terzo periodo, Bilan e Spissu conducono gli isolani avanti in avvio di secondo tempo: il centro croato scrive il +4 ma Hornsby riporta i suoi a contatto e il 2+1 di Wright sigla il sorpasso. La risposta sassarese arriva con la schiacciata di Evans e Vitali dall’arco: ma a trascinare i biancoverdi è Marco Spissu autore di cinque triple e 17 punti in 10’. Il play sassarese infila la bomba del +5, Weaver e Wright – rebus della difesa sassarese autore di 24 punti in 30’ – accorciano e Torun si riporta a -1 dalla lunetta, monetizzando il tecnico alla panchina sassarese. Ma Jerrells firma il buzzer beater a fil di sirena che chiude la terza frazione 80-81.
Quarto periodo e si apre con l’allungo di Gentile e la tripla di Jerrells che regala al Banco due possessi pieni. Evans servito da Jerrells incrementa dai 6,75 e Gentile allungano il break di 10-0, Wright ferma l’emorragia. McLean e Cj allungano ancora e con 5’ da giocare coach Machowski chiama timeout (82-95). Torun tenta di accorciare le distanze, ma i giganti non ci stanno: dominano a rimbalzo e toccano quota 100 con Jerrells dall’arco. I sardi dilagano e conquistano la vittoria sul parquet polacco: alla sirena il tabellone dice 95-113.
Sala Stampa
Marco Spissu
“Sapevamo che non oggi non sarebbe stato facile perché questo è un campo caldo e noi arrivavamo da un lungo viaggio, ieri abbiamo preso tre aerei e oggi forse eravamo un po’ stanchi. Ma sappiamo che i ritmi sono questi quindi non ci sono scuse: siamo entrati in campo subito aggressivi provando a fare il nostro gioco, era importante vincere e siamo contenti di aver conquistato la vittoria. Adesso sarà prioritario recuperare energie perché domenica ci aspetta una partita importante in campionato”.
Gianmarco Pozzecco
“Prima di tutto mi voglio congratulare con Torun, la squadra, il coach e lo staff che questa sera ha dimostrato il suo valore, anche con l’assenza di giocatori importanti. Come ha detto Marco probabilmente oggi eravamo un po’ stanchi perché arrivavamo da un lungo viaggio ma esattamente come ha sottolineato lui non cerchiamo alibi. Torun gioca un ottimo basket soprattutto in attacco in cui segna molto, corre e apre molto bene il campo e questa sera ci ha messo in difficoltà. Noi non eravamo molto concentrati soprattutto in transizione difensiva, abbiamo concesso tanti rimbalzi in attacco. Ma alla fine era importante vincere la partita e giocare un buon basket. Siamo felici di questa vittoria e sono sicuro che non sarà facile per molte squadre di BCL giocare e vincere qui perché Torun gioca davvero un ottimo basket”.
Twarde Pierniki Torun – Dinamo Banco di Sardegna 95-113
Parziali: 19-26; 33-27; 28-28; 15-32.
Progressione: 19-26; 52-53; 80-81; 95-113.