Bologna, 5 novembre 2019 – E’ un momento magico per la Virtus Bologna. Prima in campionato LBA disputando delle gare spesso di ottimo livello tecnico e senza mai aver chinato ancora la testa contro nessuna avversaria. L’assunzione sotto la propria egida della vecchia Basket Progresso Bologna, neo promossa in A1 Femminile e che adesso, forse più che mai, rinsalda l’idea di Basket City incarnata nel capoluogo emiliano nonostante ad oggi i suoi risultati non siano lusinghieri, come era comunque facile ipotizzare dall’assemblaggio tout court di una nuova squadra.
Infine, come se non bastasse, questo venerdì 8 novembre la presentazione del progetto Basket City in Fiera, un audace progetto concepito e portato a termine dalla sagace dirigenza virtussina che vuole offrire alla squadra di coach Sasha Djordjevic un nuovo proscenio ancora più ampio del solito entusiasta (a dir poco), PalaDozza, piccolino però per contenere il calore della gente bianconera che dopo tanti e lunghi anni ha ripreso a sognare in grande. Basket City Fiera non rappresenta altro dunque che un progetto ambizioso, importante e fortemente voluto dalla Proprietà e cioè un nuovo Palazzo situato all’interno delle Fiere di Bologna, esattamente nel Padiglione 30 che sarà pertanto il Palazzetto dello Sport temporaneo della Virtus Segafredo Bologna.
La nuova Arena è un gioiello della nuova dirigenza, pensata e realizzata come punto di riferimento per tutti gli appassionati di Pallacanestro anche e non solo della Virtus Bologna, un luogo sicuro adatto alle famiglie e ai bambini, in cui sarà possibile vivere l’esperienza della partita a 360° nella giornata intera del match. Ovviamente tutti i settori sono stati studiati per garantire il massimo del comfort durante i 40 minuti di gara.
La nuova Arena diventerà pertanto una sede d’eccezione per sia per meeting e convention aziendali non solo per gli Sponsor e Partner di Virtus Segafredo, ma per tutti coloro che vorranno avvicinarsi al mondo Virtus: invitare i propri clienti o collaboratori,magari anche dare appuntamento ai propri manager all’interno di uno dei Palazzi più moderni di Italia che metterà in risalto anche quanto un’azienda desidera esprimere in un contesto del genere.
Il debutto? Presto detto, il 10 novembre 2019 nel match di campionato tra Virtus Segafredo Bologna vs De’ Longhi Treviso Basket, gara valida per l’ottava giornata del campionato LBA. Una giornata storica dunque per tutto il mondo Virtussino; i tifosi bianconeri presenti sugli spalti saranno protagonisti di una giornata speciale all’insegna dello Sport più bello del mondo.
Ma…Esiste il presente e dopo la bella vittoria nel derby sentito in quel di Reggio Emilia, il campo incombe ed invita tutti al PalaDozza per il #Round6 di 7DAYS EuroCup 2019-20. La Virtus Bologna è prima nel proprio girone dopo la bella gara vinta vs l’AS Monaco sette giorni, sempre in casa e domani sera, mercoledì 6 novembre, riceve nel primo turno del girone di ritorno i tedeschi del Ratiopharm Ulm, già battuti all’andata a domicilio con un buonissimo +13 finale.
Come al solito, coach Sasha Djordjevic ha presentato oggi questo ultimo match stagionale al PalaDozza:
“Domani affronteremo Ulm, una squadra atletica e un avversario tosto, molto veloce in transizione, che cercherà di imporre il suo gioco e il suo ritmo alla partita; dovremo essere bravi ad evitare che questo accada e ad imporre il nostro ritmo per tutti i 40′ di gioco. In difesa dovremo giocare una partita più accorta rispetto a quanto fatto nel match di andata.
Nel Roster possono contare su giocatori giovani e di talento come Hayes, giocatori esperti come Dragic e di leader come Per Gunther; nell’ultima sfida di campionato, nonostante la sconfitta subita in trasferta contro l’ALBA Berlino, ULM ha giocato un grande match, mostrando per 30 minuti personalità e gioco.
Ricci ha accusato un fastidio muscolare nelle ultime ore, mentre Cournooh sta recuperando la forma migliore dopo l’infortunio alla caviglia. EuroCup è una competizione difficile che richiede un dispendio di energie notevole sia mentali che fisiche, per questo motivo l’apporto di Delia, che a Reggio Emilia ha giocato una buona parte di partita, sarà importante per la gara di domani e per i prossimi impegni”.