Prosegue con il consueto equilibrio la stagione 2019/20 di A2 Est, quinta giornata che vede la prima sconfitta di Verona a creare un gruppo di testa di quattro squadre. Forlì insegue, Udine cade a Ferrara, prima vittoria stagionale per Imola nel posticipo di Mantova.
Verona cade ad Orzinuovi, prima sconfitta stagionale.
Arriva sul campo di Orzinuovi la prima inaspettata sconfitta stagionale dei gialloblù. Sul parquet di Montichiari la decide la difesa dei padroni di casa, con Verona costretta sempre ad inseguire. 33% dal campo, non arriva nemmeno la consueta sfuriata e c’è solo tempo per un velleitario tentativo di rimonta finale fino al 78-74. Oltre alla sconfitta preoccupano le condizioni dei due americani, con Hasbrouck colpito da una distrazione al bicipite femorale ad aggiungersi ai problemi di Love. Il primo dovrà probabilmente saltare qualche partita, il secondo sarà assente anche lui per la trasferta di San Severo.
San Severo, Ferrara e Ravenna capoliste a quota 8
Proprio i pugliesi sono una delle squadre più in forma di questo inizio di campionato. Sul campo di Roseto per loro è arrivata la quarta vittoria in cinque partite, nonostante l’assenza per infortunio di Kennedy. L’inizio sprint non è bastato agli Sharks, che han palesato ancora qualche difficoltà sulla distanza. 8-24 il parziale del quarto periodo, decisive le triple di Antelli per il 67-78 finale.
Prosegue la corsa anche Ferrara, vittoriosa 83-71 su Udine nel match più atteso di giornata. Ancora una bella partita per il Kleb, che scappa nel primo tempo fino al 44-25 e contiene il rientro ospite che comunque si ferma al -5. Wiggs nel primo tempo, Baldassarre nella ripresa, la loro staffetta manda gli estensi tra le capolista.
Vetta della classifica dove c’è anche Ravenna, vittoriosa 68-75 in un PalaBanca che rimane stregato per Piacenza. Primo tempo equilibrato, poi nel terzo quarto la difesa dei romagnoli chiude le maglie e crea il break decisivo. 19 per Potts, 23 per Ferguson ma poco altro dai compagni.
Urania ancora beffata, Imola la raggiunge a quota 2
Rimane in scia a 6 punti Forlì, che supera 80-79 Milano. Ancora una sconfitta al photofinish er l’Urania. Magra consolazione, stavolta nessun vantaggio sprecato ma una grande rimonta dal -10 che si ferma all’ultimo tiro. Marini top scorer a 20 punti compensa le fatiche offensive di Rush, Raivio fa 18. Gli highlights.
Prima sconfitta per Verona, e prima vittoria per Imola. Successo insperato, dato che arriva sul parquet della Grana Padano Arena contro una Mantova apparsa finora superiore. Ospiti che hanno la forza di vincerla due volte, prima con un allungo nel terzo quarto e poi replicando con un 5-0 quando Mantova con Ghersetti sugli scudi aveva ricucito dal -17. Morse top scorer a farsi rimpiangere, Baldasso decisivo nel finale, finisce 69 – 74.
Si scrolla di dosso le difficoltà di inizio stagione Montegranaro, colpendo 72-76 sul campo di Caserta. Marchigiani stavolta più lucidi nel quarto finale, dove segnano 33 punti e rovesciano l’inerzia recuperando 8 punti di svantaggio. Passo indietro per Caserta che fatica a trovare continuità di gioco e risultati, gli highligts.