Malaga (SPA), 29 ottobre 2019 – Una trasferta delicata, difficile contro un’avversaria che entra nel novero di quelle che potrebbero addirittura vincere la competizione. Questa è l’Unicaja Malaga ed ecco perchè in 7DAYS EuroCup l’Aquila Trento dovrà affrontare con il coltello fra i denti un Gruppo D che sapeva essere di altissimo livello. Squadre di grande livello e di talento individuale come appunto Malaga che i bianconeri si stanno trovando ad affrontare.
Ma in questo contesto però ci sono anche dei giocatori della Dolomiti Energia Trentino a brillare nelle graduatorie delle principali statistiche individuali. Ecco Justin Knox, reduce da due partite sopra i 20 a bersaglio in coppa, è quarto assoluto del torneo a rimbalzo (8 di media), sesto per valutazione (20,5) e dodicesimo per punti a referto (16). Il lungo classe ’89, alla prima esperienza nella seconda competizione europea, è terzo fra i giocatori più efficaci in attacco avendo a disposizione almeno 10 possessi a partita: Justin Knox infatti produce 1,31 punti per possesso (0.97 il dato di squadra dei bianconeri, ottavi nel torneo), alle spalle solamente di Greg Whittington (Galatasaray) e Jamarr Smith (UNICS Kazan).
Eccellente però anche i numeri delle prime quattro partite stagionali per Aaron Craft, che è il migliore di tutta la 7DAYS EuroCup per assist distribuiti ai compagni, ben 8 a partita ed è secondo per palloni recuperati (2,8). Quindi sull’asse play/pivot la Dolomiti Energia Trentino ha costruito due vittorie nelle prime quattro partite del girone, vs il Buducnost e vs l’Oldenburg; la strada per conquistare la qualificazione alle Top 16 però è ancora lunga e piena di insidie.
Dada Pascolo ha quindi presentato la gara di domani vs Malaga:
«Contro Treviso la chiave della nostra vittoria è stata la nostra capacità di rimanere compatti nelle difficoltà e poi di reagire tutti assieme: non potevamo dare una risposta migliore in questo momento della stagione a livello di collettivo, era quello di cui avevamo bisogno. Fra Malaga e Galatasaray ora ci aspettano due avversarie toste di coppa in trasferta, su campi caldi dove dovremo fare qualcosa di speciale per uscire con due punti in classifica: ci servirà esprimere con più continuità la nostra pallacanestro, e in particolare la difesa aggressiva e la capacità di condividere la palla in attacco. Giocare a Malaga e più in generale in arene come quella che ospiterà il match mercoledì sera è sempre un’emozione: affrontare squadre di questo blasone in competizioni internazionali ci dà grandi stimoli ed energia mentale che dovremo essere bravi a trasformare in una buona prestazione di squadra in campo».
Quindi ecco l’Unicaja Malaga che, come accennato prima, si è presentata ai nastri di partenza della nuova stagione come una delle squadre da battere in 7DAYS EuroCup. Anzi, secondo anche diversi bookmaker e gli addetti ai lavori il team verdeviola è proprio la favorita, avendo iniziato a marce altissime vincendo le prime sei partite stagionali fra Liga ACB e 7DAYS EuroCup. Ma le due sconfitte contro Oldenburg ed Estudiantes rimediate nel giro dell’ultima settimana rischiano di aver aggiunto al gruppo di coach Casimiro anche desiderio di riscatto e la Dolomiti Energia Trentino di Nicola Brienza dovrà tenerne conto.
Fra i volti noti degli spagnoli anche giocatori passati per la Serie A negli ultimi anni ci sono, oltre a Melvin Ejim (MVP delle Finali 2017 con Venezia), anche Aleksa Avramovic (guardia mancina nelle ultime due stagioni a Varese) e Frank Elegar, esplosivo lungo ex Olimpia Milano.
Ma per Trento sarò anche un test importante per capire come prosegue il cammino di tutta la squadra con le idee di coach Brienza, visto che l’inserimento di Ale Gentile sta proseguendo molto bene, è la squadra che adesso deve girare con continuità con Kelly e Blackmon che devono dare di più.