Brindisi, 20 ottobre 2019 – Non poteva che essere una Happy Casa Brindisi straripante quella che questa sera al PalaPentassuglia ha battuto la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro nel posticipo domenicale valevole per la 5^ giornata di LBA con un eloquente 108-99, a ricordare l’imminente avvio dell’NBA oltreoceano.
Una gara ed una prestazione maiuscola per l’Happy Casa Brindisi che dopo l’exploit storico di Milano, seguito dal debutto purtroppo negativo in Basketball Champions League a Klaipeda, voleva festeggiare con il proprio pubblico questo momento a tinte forti. La Carpegna Prosciutto Pesaro ne ha fatto le spese ma nonostante l’assenza di Leonardo Totè, la squadra di coach Federico Perego ha destato comunque un’ottima impressione. Certo, i punti non arrivano ma la squadra pesarese adesso inizia anche a far canestro, con maggiore fluidità, portando 5 uomini in doppia cifra (Barford con 22, Pusica con 20, Thomas e Chapman con 18 ed 8 rimbalzi ed infine Drell con 16). Malino la truppa italiana, con Mussini solo con 3 punti e Zanotti con 2 mentre Eboua è rimasto al palo.
Ma tornando ai padroni di casa, adesso con quattro vittorie su cinque incontri, Brindisi raggiunge quota 8 punti e la seconda posizione in solitaria in classifica alle spalle della capolista Virtus Bologna. Per aver la meglio su una mai doma Pesaro, ci vuole il miglior John Brown che realizza il suo high career in LBA grazie a una prova monstre da 32 punti (14/19 da 2, 1/1 da 3 e 1/1 ai liberi), 7 rimbalzi, 2 assist e un recupero per una valutazione pari a 40. Ottime indicazioni per coach Frank Vitucci anche dal duo italiano Zanelli-Campogrande, decisivo per lucidità e freddezza nei momenti salienti dell’incontro.
La gara inizia con una Pesaro che entra in campo più reattiva e piazza il primo break sul 3-10 con i 5 punti di Thomas. L’ingresso in campo di Zanelli imprime però una sterzata di energia per i padroni di casa che cominciano in modo blando in difesa permettendo a Pesaro di trovare facili soluzioni. John Brown aumenta i giri nel suo motore e suggella un primo quarto da 13 punti e 100% al tiro con la tripla sulla sirena del 32-27. Brindisi allunga fino al 38-28 sulle giocate di Campogrande e Martin ma Pusica ricuce lo strappo con 8 punti consecutivi (42-39 al 16’). Si accende Thompson sul finire del secondo quarto e la Happy Casa Brindisi chiude il primo quarto a quota 59 punti realizzati a fronte dei 51 subiti.
Il match si mantiene ad alti ritmi anche alla ripresa merito di una Pesaro arcigna e sempre pronta a controbattere colpo su colpo sospinta dalle triple di Barford (71-69 al 27’). Banks si mette in proprio dalla lunga distanza ed a 10′ minuti dal termine il punteggio recita 78-71. Campogrande è ancora una volta letale dalla distanza e, coadiuvato dall’ottima circolazione di palla giostrata dall’altro compagno azzurro Zanelli, Brindisi raggiunge il massimo vantaggio del +13 (86-73 al 32’). Pesaro continua imperterrita a trovare il fondo dalla retina e non calare le percentuali ma la Happy Casa sfrutta tutte le bocche da fuoco a propria disposizione e conduce in porta una preziosa vittoria.
Ora Brindisi si rituffa in Europa vs Bonn in casa per poi vedersela a Varese in un altro match che promette spettacolo mentre per Pesaro lo scoglio Reggio Emilia ma, alla luce di quanto visto oggi, i ragazzi di Perego possono farcela.
Happy Casa Brindisi-Carpegna Prosciutto Basket Pesaro 108-99
Parziali: 32-27; 59-51; 78-71; 108-99