Domenica 20 ottobre inizia ufficialmente la stagione del Basket in carrozzina in Italia ed inizia con le Finali di Supecoppa 2019. Per primi scenderanno in campo le rappresentative giovanili per la 12^ edizione della Supercoppa giovanile intitolata da tempo a Martin Mancini.
Le due squadre contendenti che scenderanno sul parquet del Multieventi Sport Domus saranno la UnipolSai Briantea84 Cantù e lo Studio 3A Millennium Basket Padova. Una sfida che metterà difronte i Campioni d’Italia junior in carica padovani ed i biancoblù canturini, a loro volta vice Campioni d’Italia nonchè detentori delle ultime due Supercoppa del 2017 e del 2018. La palla a due sarà alzata alle ore 9:30 e sarà quindi, come anticipato prima, la competizione che aprirà ufficialmente la stagione del movimento giovanile, e non solo però come vedremo dopo.

Cristopher Caspani_delle Giovanil della Briantea 84
Per chi ama la storia e la statistica, l’UnipolSai jr ha conquistato 5 titoli: 2008, 2009, 2010, 2017, 2018 in 8 partecipazioni che l’hanno vista presente ininterrottamente dalla prima finalissima del 2008 fino al 2013 e dal 2017 ad oggi. I biancoblù andranno a caccia del terzo trofeo consecutivo dopo gli ultimi 2 vinti contro i Bradipi Circolo Dozza Bologna. Per la UnipolSai junior significherebbe pertanto conquistare la sesta Supercoppa della storia societaria, mentre per i veneti del Millenium Basket Padova si tratterebbe del primo storico successo nella manifestazione. Cantù e Padova si incontreranno dopo le 3 sfide della passata stagione – 2 nella regular season e una nella Final Four di Piombino Dese (6-7 aprile 2019) – con i veneti attualmente avanti negli scontri diretti per 2 a 1.
Ci pensano Marco Tomba e Carlo Orsi, allenatori dei brianzoli con l’aiuto di Anna Sera, ad anticipare la sfida di sabato:
“Ci stiamo preparando a questo appuntamento al meglio delle nostre possibilità. Nonostante alcune assenze per infortuni e malattie, siamo tornati sul parquet con determinazione dopo lo stop di 4 mesi. Quella di domenica 20 ottobre sarà la terza finale consecutiva di Supercoppa a San Marino, ma come ogni volta ci sarà la solita tensione della prima partita stagionale. Ci giocheremo il trofeo contro la squadra che ci ha battuto nella Final Four conquistando lo Scudetto 2019. Sappiamo che Padova arriverà con grande motivazione essendo alla sua prima esperienza nella competizione. Chi vorrà conquistare la coppa dovrà mettere sul parquet il massimo delle potenzialità”.
Ma, come dicevamo prima, la stagione di basket in carrozzina 2019-20 si aprirà domenica 20 ottobre con la finale di Supercoppa Italiana tra i campioni d’Italia del S. Stefano Avis e la detentrice della Coppa Italia 2018, la UnipolSai Briantea84 Cantù. Palla a due alle ore 11:30 sempre al Multieventi Sport Domus di San Marino.
Quindi proprio come nel 2014, San Marino diventa la sede della doppia finale, affiancando all’evento riservato agli under e tradizionalmente organizzato dall’Associazione Martin Mancini anche l’assegnazione del primo trofeo delle squadra maggiori.
La Supercoppa Italiana tra S. Stefano Avis ed UnipolSai Briantea84 Cantù rappresenta la riedizione delle finali delle ultime tre competizioni disputate in Italia nella scorsa stagione: le ultime Supercoppa e Coppa Italia, vinte entrambe dalla Briantea84 Cantù e il tricolore 2018-19, vinto a sorpresa da S. Stefano con un netto e sorprendente 3 a 0 nella serie, che ha interrotto un dominio canturino che durava dal 2016. Le due squadre si presentano rinnovate in alcuni elementi chiave del roster dello scorso anno: due nomi tra tutti, quelli di Sofyane Mehiaoui, protagonista assoluto dello Scudetto di S. Stefano, passato al GSD Porto Torres e quello di Ahmed Raourahi, l’azzurro italo-marocchino che in estate è passato al Padova Millennium Basket.
Infine, la Supercoppa Italiana tra S. Stefano Avis e UnipolSai Briantea84 Cantù verrà trasmessa da RaiSport in differita alle 22.45 di domenica 20 ottobre, con cronaca di Lorenzo Roata e commento tecnico di Carlo Di Giusto.