Se c’è un “go to guy” nel campionato italiano si chiama Curtis Jerrells. Lo ha dimostrato quando giocava all’Olimpia Milano in una epica sfida con la Montepaschi Siena.
Lo ha dimostrato ancora alla fine della partita in casa della Dolomiti Energia Trentino, 3^ giornata della serie A 2019-20, quando a due decimi dalla sirena finale sul 73 a 73 ha segnato la tripla che ha permesso alla squadra di coach Pozzecco di portarsi in Sardegna una vittoria molto importante su un campo dove vincere non è affatto semplice.
I bianconeri padroni di casa erano stati bravi a reagire ad un 19-0 di break subito in chiusura di secondo quarto ma sono stati puniti dalla stoccata del campione statunitense nel finale punto a punto dopo una gran tripla di Justin Knox che aveva pareggiato i conti a quota 73. I bianconeri pagano a caro prezzo il passaggio a vuoto dopo i primi 15’, ma soprattutto la sofferenza a rimbalzo (22-47 il conto in favore dei biancoblù sotto le plance) e incappano nella prima sconfitta stagionale in Serie A.
Justin alla fine è il miglior realizzatore dei bianconeri a quota 16 punti a referto (7-10 dal campo), tre rimbalzi e tre stoppate. In doppia cifra anche Rashard Kelly (12 punti e cinque rimbalzi) e Alessandro Gentile (11 punti). Cinque punti, cinque rimbalzi, sette assist e cinque recuperi per Aaron Craft.
Trento parte convinta ma imprecisa, e nonostante l’ottimo impatto in difesa non riesce a convertire i recuperi e il predominio a rimbalzo in un buon margine di vantaggio: Blackmon trova un bel canestro dalla media e Kelly si fa sentire vicino al ferro, ma Sassari va sul 15-20 che induce coach Brienza al timeout. Gli ingressi di McLean e Jerrells danno brio all’attacco della Dinamo, ma una fiammata di Ale Gentile ridà il vantaggio ai padroni di casa chiudendo i primi 10’ di partita (23-22).
La Dolomiti Energia sembra essersi tolta un peso, e lanciata dalle triple di Kelly, Pascolo e Gentile prova a scappare via arrivando a +8 nel cuore del secondo quarto (36-28). A quel punto però, dopo 5’ di grande qualità su entrambi i lati del campo, i padroni di casa attraversano un terrificante blackout che il Banco di Sardegna è cinico a trasformare in un clamoroso 19-0 di parziale che porta il match all’intervallo lungo sul 36-47).
I sardi chiudono con un irreale 18/21 da due nel corso del primo tempo, ma i padroni di casa piano piano si rimettono in carreggiata alzando il livello della propria difesa: Craft e capitan Forray serrano i ranghi, Ale Gentile e Knox reggono l’impatto fisico dei biancoblù e l’attacco dei bianconeri torna a muoversi con ritmo e qualità. Trento chiude a meno sei i primi 30’, poi si entra negli ultimi infuocati 10’ dove Trento trova un Forray trascinante e un Knox chirurgico, ma si schianta sui centri dall’arco di Vitali, Spissu e Jerrells.
Il commento di Nicola Brienza coach di Trento:
«Questa sconfitta purtroppo assomiglia molto a quella con il Galatasaray di martedì, abbiamo subito un break significativo che ha indirizzato la partita: non possiamo permetterci questo tipo di blackout, a maggior ragione contro una grande squadra come Sassari. Ci teniamo un po’ di frustrazione per questo risultato, per il modo in cui è arrivata, ma ora ci rimettiamo al lavoro per crescere e migliorare. Quando le cose non vanno bene in campo ci manca ancora un po’ di consapevolezza e di capacità di sentire il polso della situazione, un po’ di esperienza: c’è stato impegno difensivo, capacità di lottare, carattere; ora dobbiamo essere bravi a limare i nostri difetti e quei decisivi passaggi a vuoto».
Oer la Dinamo Banco di Sardegna il commento sulla gara dei due assistant coach Edoardo Casalone e Giorgio Gerosa:“Sapevamo che venir qua a giocare sarebbe stato intenso, in un campo caldo con una squadra ben allenata, così è stato. Una partita molto dura, di contatto, ma anche divertente con diversi strappi. I nostri ragazzi hanno fatto un super lavoro, sempre concentrati anche quando siamo andati sotto all’inizio e nel finale, stanno lavorando bene in settimana e soprattutto stanno costruendo ciò che Gianmarco chiede tutti i giorni e cioè il gruppo. Siamo un gruppo, che condivide tanto tempo insieme e si diverte a stare insieme, questa è la cosa importante, la vittoria aiuta il nostro percorso per cui siamo molto contenti. Massimi complimenti a Trento per la super partita“.
Dolomiti Energia Trentino – Banco di Sardegna Dinamo Sassari 73-76
Parziali: 23-22; 13-25; 17-12; 20-17