Con l’anticipo di sabato 5 ottobre alle 20.30 all’Allianz Cloud tra Urania Milano e Allianz Pazienza Cestistica San Severo – due neo promosse – nel girone Est, inizia il campionato di serie A2 2019-20. Grazie al lavoro di Guido Cappella dell’Area Comunicazione LNP e dgli Uffici Stampa delle società, ecco le parole dei protagonisti della prima giornata di questo girone.
La formula della A2 quest’anno: al termine della prima fase interna per i due gironi si disputerà una fase a orologio di altre sei gare contro le squadre dell’altro girone (tre gare in casa contro quelle che seguono in classifica e tre trasferte contro quelle che precedono). Le prime 8 dei due raggruppamenti accedono ai playoff, formando due tabelloni eliminatori da otto squadre che determineranno le due promozioni in A con quarti, semifinali e finali al meglio di cinque gare.
Playout al meglio di cinque partite tra dodicesima e tredicesima dei due gironi, le perdenti retrocederanno in B insieme alle ultime classificate di ogni girone.

Urania Milano
Davide Villa (allenatore Urania Milano) – “Sarà una giornata particolare per noi: prima partita ufficiale al Lido dopo le emozioni dell’amichevole con l’Olimpia, con la curiosità di vedere sia l’impatto in un campionato di livello come la A2, sia la risposta che avremo dalla nostra città. San Severo sarà un avversario difficile, troveremo una neopromossa come noi che ha allestito una squadra competitiva e con ottime individualità. Cercheremo di velocizzare i nostri progressi, nonostante un precampionato difficile per via di alcuni infortuni”.
Giorgio Piunti (giocatore Urania) – “Iniziamo il campionato in casa, un luogo storico e stimolante come il l’ex PalaLido sarà sicuramente uno sprone ed un incentivo a far bene. La A2 è una grande sfida ed un salto di qualità importante per tutti noi. C’è l’entusiasmo e la grande voglia di partire con il piede giusto, sarà fondamentale il supporto e la passione del nostro pubblico. Affetto che dovremo meritarci mettendo ogni stilla di energia sul parquet. Con l’atteggiamento giusto, lottando e fornendo esempio di abnegazione in ogni sfida”.

Allianz-Pazienza-San-Severo
Damiano Cagnazzo (head coach San Severo) – “Milano è una squadra neopromossa che ha aggiunto maggiore qualità al suo roster con un mercato importante ed americani titolari ormai da anni in A2. Per quanto riguarda la nostra squadra abbiamo ancora tanto da fare, ma i segnali sono confortanti perché abbiamo dimostrato che, giocando insieme, possiamo resistere nei momenti difficili ed esaltarci in quelli positivi. Da parte mia, del mio staff e della squadra c’è grande attesa e non vediamo l’ora di dimostrare il nostro valore sul campo”.
Emidio Di Donato (giocatore San Severo) – “Cominciare il campionato sul parquet dello storico PalaLido, davanti a tantissimi nostri tifosi, è per noi stimolante e ci faremo trovare pronti. Partiamo per Milano, consapevoli delle nostre idee di gioco e del lavoro quotidiano svolto da circa due mesi. Cercheremo di mettere in campo tutti gli schemi chiesti dal coach, la nostra energia e di puntare alla vittoria. Una bella prestazione ed i due punti ci darebbero maggiori consapevolezze per continuare nel nostro percorso”
SAPORI VERI ROSETO – OLD WILD WEST UDINE PalaMaggetti, Roseto degli Abruzzi (Te) domenica 6 ottobre, 18.00

Roseto
Giacomo Rossi (general manager Roseto) – “Non vediamo l’ora di poter scendere in campo dopo oltre due mesi di pre-season: siamo una squadra totalmente nuova, fatta di ragazzi molto giovani e quindi non sappiamo cosa aspettarci, anche se di sicuro non mancheranno determinazione, voglia di non mollare e passione. L’avversario dell’esordio non è dei più semplici, Udine è squadra costruita per vincere il campionato, molto profonda ed esperta, aggiungiamoci che noi non saremo neanche al completo , ma non ci piangiamo addosso, i nostri ragazzi hanno grande voglia di emergere e sono certo che sapranno farsi rispettare anche contro un club blasonato come Udine. Ovviamente speriamo di poter avere un grande aiuto dal nostro pubblico, la carica dei nostri tifosi è fondamentale soprattutto per i tanti giovani che abbiamo nel roster e soprattutto nei momenti di difficoltà della gara”.
Simone Pierich (giocatore, capitano Roseto) – “Abbiamo passato gli ultimi dieci giorni ad allenarci intensamente, con voglia, con tanta attenzione verso l’esordio in campionato, e soprattutto tanta curiosità da parte dei più giovani e di chi ancora non prende parte a questa categoria. Inizieremo subito forte con una delle favorite per la promozione ovvero Udine, squadra più esperta rispetto alla scorsa stagione, hanno in panchina un allenatore che ha già vinto questo campionato, un roster lungo, basti pensare che dalla panchina hanno giocatori come Penna, Cortese, Nobile, noi però dovremo fare la nostra gara come sempre, fatta di intensità, di grinta, non lasciando loro proprio nulla perché hanno tante frecce da scagliare durante tutto il match”

Udine
Alessandro Ramagli (allenatore Udine) – “I giovani di Roseto hanno grandi qualità, l’atletismo e la fisicità che li contraddistingue si fa fatica a trovare in altre squadre di Serie A2. Giocano un basket non ripetibile per noi. Dovremo avere un approccio energico contro una formazione che ci metterà tanta energia”.
Michele Antonutti (giocatore Udine) – “Roseto è storicamente un campo insidioso dove non è mai facile vincere. Dovremo essere bravi a metterci energia e a rimanere concentrati per 40 minuti. Oltre ad essere solidi in difesa per attaccare in modo più fluido. Questo esordio sarà un bell’esame per noi”.
FELI PHARMA FERRARA – AGRIBERTOCCHI ORZINUOVI, MF Palace, Ferrara, domenica 6 ottobre, 18.00

Ferrara
Spiro Leka (allenatore Ferrara) – “Ci siamo allenati per correggere gli errori ed essere pronti, bisogna che abbiamo la giusta attenzione, anche perché affronteremo una compagine insidiosa per come gioca ed è aggressiva. Orzinuovi è neopromossa, ma arriva da cinque vittorie nella pre season, ciò ci deve far capire che dobbiamo essere noi stessi, attenzione a non uscire dal nostro piano gara se abbiamo un avvio un po’ imballato: bisogna che siamo bravi a non disunirci nei momenti difficili, cercando di risolvere leggendo il match. Non abbiamo paura di nessuno, rispettiamo tutti, i ragazzi sono convinti delle loro potenzialità, siamo sereni, anche perché stiamo lavorando bene, siamo pronti a dare battaglia. Mekowulu è un fattore importante, anche perché ha delle buone mani, oltre ad essere un giocatore verticale. Dobbiamo risolvere di squadra le cose, non lasciare nessuno da solo quando si deve fare una difesa importante”.
Patrick Baldassarre (giocatore Ferrara) – “Finalmente si comincia. Orzinuovi? Bisogna che pensiamo a noi stessi, se riusciamo a giocare come sappiamo, sono sicuro che andrà nella giusta maniera. Siamo ancora all’inizio, avremo cali di concentrazione durante il match, dovremo essere bravi a ritornare subito sulla retta via, senza disunirci, con un atteggiamento mentale propositivo sono certo che andrà bene. Orzinuovi è neopromossa e cercherà di venire qua e dire la sua, compagine nuova, che deve oliare i meccanismi. Saremo pronti per domenica”.

Orzinuovi
Stefano Salieri (allenatore Orzinuovi) – “Esordiamo a Ferrara contro una squadra esperta che può schierare quintetti molto grandi e fisici. Negri stringerà i denti e sarà della partita, così come Tarin Smith sarà a disposizione. Dovremo giocare con testa, umiltà e fiducia e mostrare identità e determinazione”.
Salvatore Parrillo (giocatore Orzinuovi) – “Finalmente si comincia. Abbiamo lavorato bene in questo mese e mezzo di preparazione e ci teniamo ad iniziare al meglio questa nuova stagione. Ferrara è una squadra esperta che ha aggiunto anche alcuni giovani interessanti. Noi dovremo essere bravi ad imporre il nostro gioco anche in un campo caldo e difficile come quello in cui giocheremo domenica”.
ASSIGECO PIACENZA – POMPEA MANTOVA, PalaBanca, Piacenza, domenica 6 ottobre, 18.00

Assigeco Piacenza
Gabriele Ceccarelli (allenatore Piacenza) – “Siamo estremamente carichi e vogliosi di iniziare questa stagione dopo un lungo pre-campionato che ci ha visti giocare la pallacanestro che vogliamo proporre solo a tratti. Ci tocca subito un avversario importante, una squadra che in pre-campionato ha dimostrato grande solidità vincendo praticamente tutte le partite giocate. Questo però non ci dovrà intimorire, sappiamo che Mantova è uno dei top team, dietro alle favorite, ma giochiamo in casa e vogliamo regalare subito una vittoria ai nostri tifosi che spero accorreranno numerosi al PalaBanca”.
Matteo Piccoli (giocatore, guardia Piacenza) – “Siamo pronti all’esordio con Mantova e dopo un’ottima preseason non vediamo l’ora di iniziare. C’è stata anche qualche battuta d’arresto in amichevole, ma a noi interessa poco, l’importante era il lavoro quotidiano e tutto ha funzionato bene. Abbiamo dovuto fare i conti con qualche infortunio, anche in alcuni giocatori chiave, e questo ci ha concesso poco tempo per sincronizzarci. Ma sia in allenamento sia nelle gare più toste abbiamo fornito risposte positive. Ripeto, secondo me siamo pronti”.

Mantova
Alessandro Finelli (allenatore Mantova) – “Finalmente si inizia! È stato un pre campionato ricco di partite con avversari di alto profilo che ci hanno permesso di progredire e di conoscerci meglio, ora c’è tanta adrenalina e desiderio di partire forte, a Mantova si respira tanto entusiasmo per la Pompea e sono convinto che a Piacenza avremo un importante seguito di tifosi pronti a sostenerci. Giochiamo contro una squadra che gioca su ritmi alti e che propone una coppia di americani, Ferguson ed Ogide, dall’importante talento offensivo e dotati di grande versatilità. Santiangeli e Gasparin garantiscono esperienza e punti sul perimetro. Noi siamo pronti, umili, aggressivi e consapevoli dei miglioramenti necessari per giocare con solidità fuori casa”.
Mario Ghersetti (giocatore Mantova) – “Ottimo inizio di stagione ritrovando gran parte del gruppo fantastico della stagione scorsa, con gli innesti dei nuovi giocatori come Lawson Jr. e Clarke, e dei giovani promettenti. In queste settimane abbiamo lavorato molto bene e con molta professionalità, guidati da un gran allenatore, di cui ho molta stima come persona e tecnico. Mi piace molto come è stata costruita la squadra e dovremo dimostrare sul campo le nostre potenzialità. Le mie sensazioni sono molto positive. Piacenza è una squadra con dei giocatori importanti per categoria ed esperienza, dovremo stare molto attenti ai pick&roll tra Ferguson e Ogide e alla loro intensità; dovremo affrontare la partita con molta serietà e senza lasciar niente per scontato, dare il 100 % e commettere meno errori possibile facendo vedere in campo tutti i nostri punti di forza”.
TEZENIS VERONA – SPORTING CLUB JUVECASERTA, AGSM Forum, Verona, domenica 6 ottobre, 18.00

Verona
Luca Dalmonte (allenatore Verona) – “Ci siamo. Prima palla a due della nuova avventura. La licenza, supportata dal talento, di Giuri e Allen. Le situazioni di pick&roll delle due sopraccitate guardie in collaborazione con Cusin creano numericamente una parte sostanziale dei vantaggi di squadra. Gli specialisti da tre punti per convertire i vantaggi sono Hassan, Turel e Carlson, ma anche gli stessi Giuri e Sousa. Difensivamente una squadra che può disporre di taglia nel ruolo degli esterni, che può produrre pressione con la garanzia di avere ‘protezione’ dentro l’area da parte di Cusin e nei minuti a disposizione di Paci. Buon campionato a tutti”.
Mitchell Poletti (giocatore Verona) – “La prima partita di campionato è sempre un po’ particolare, per la voglia di cominciare e di scoprire a che punto siamo. Affrontiamo un avversario, Caserta, che ha allestito una squadra di buonissimo livello e che sicuramente farà bene nel nostro girone. Dobbiamo prepararci bene per essere pronti domenica ad affrontare i loro punti di forza”.

Caserta
Ferdinando Gentile (allenatore Caserta) – “Ci attende subito un battesimo di fuoco perché Verona è una squadra esperta, lunga, atletica, che ultimamente ha inserito anche un giocatore come Prandin che dà ancora più solidità ad un roster che può contare già su elementi di spessore come Hasbrouck e Rosselli, freschi vincitori del campionato in maglia Fortitudo Bologna. Per quanto ci riguarda, questa partita ci dà grandi motivazioni per provare fin da subito a dimostrare quello che ci siamo promessi ad inizio stagione, ovvero essere una squadra ‘mentalizzata’ a dar battaglia in tutte le partite, soprattutto quelle in trasferta”.
Marco Giuri (giocatore, capitano Caserta) – “Sicuramente Verona è una squadra che ha come obiettivo la vittoria del campionato. Possono contare su un nucleo di giocatori esperti che conoscono la categoria e sanno come vincere. Sono una squadra fisica e completa in ogni reparto. Ciò non toglie che ci impegneremo al massimo per cercare di conquistare i primi due punti della stagione”.
LE NATURELLE IMOLA – XL EXTRALIGHT MONTEGRANARO PalaRuggi, Imola (Bo) domenica 6 ottobre, 18.00

Imola
Emanuele Di Paolantonio (allenatore Imola) – “Finalmente iniziano le partite che contano, dopo una lunga preseason, che ci è servita per iniziare a costruire un percorso comune. Avremo subito un inizio di campionato impegnativo, contro una squadra come Montegranaro che gioca già una buona pallacanestro, con chiari punti di riferimento in campo, e non a caso è arrivata fino ad un passo dalla Final Four di Supercoppa. Per partire con il piede giusto avremo bisogno di 3 elementi: solidità difensiva, ricerca dell’uomo libero in attacco, ed il sostegno costante del PalaRuggi per tutti i 40 minuti!”.
Stefano Masciadri (giocatore Imola) – “Domenica per noi è la prima in casa, quindi dovremo partire con il piede giusto e far valere il nostro fattore campo. Montegranaro è una squadra con un buon sistema, guidata da un allenatore esperto come Ciani che sa come far rendere al meglio i propri giocatori. Hanno tenuto uno dei miglior play di questa categoria, ovvero Palermo, e hanno Cucci e Bonacini che sono giocatori di esperienza, oltre a due americani di talento. Sicuramente una squadra che vorrà venire a Imola per vincere ma noi faremo di tutto per far valere nostro fattore campo”

Montegranaro
Franco Ciani (coach Montegranaro) – “Sarà una partita difficile e questa sarà una costante per i nostri impegni di quest’anno. L’equilibrio e la qualità che il campionato di quest’anno preannunciano ne sono garanzia. Affrontiamo una squadra esperta, puntellata e costruita sul mestiere e sulla qualità tecnica di alcuni giocatori: penso a Bowers, Fultz e Masciadri, giusto per citare qualche nome. Come tale, è una formazione che saprà affrontare subito col piglio giusto la prima partita dell’anno. Noi al contrario siamo una squadra giovane, che arriva al suo primo impegno ufficiale dopo un precampionato più che sufficiente, buono in certi momenti, con maggiori sofferenze in altri come forse era preventivabile. Ora ci troviamo di fronte alla prima partita coi due punti in palio, l’emotività del momento sarà importante e giocarla lontano dal nostro campo la renderà ancora più particolare”.
Davide Bonacini (giocatore Montegranaro) – “La prima di campionato è sempre difficile da scoutizzare a pieno e le sorprese sono sempre dietro l’angolo. Per quanto riguarda Imola, è una squadra che ha alcune scommesse al fianco di due sicurezze come Bowers e Fultz, che portano avanti il progetto tecnico dell’anno scorso. È una formazione che ha molta esperienza nei due ruoli esterni e che ama controllare il ritmo: noi dovremo fare l’esatto opposto, ovvero cercare di correre più di loro”.
UNIEURO FORLÌ – ORASÌ RAVENNA Unieuro Arena, Forlì domenica 6 ottobre, 19.00

Forlì
Sandro Dell’Agnello (coach Forlì) – “Finalmente si parte, lavoriamo per questo obiettivo da un mese e mezzo, da quando ci siamo radunati il 18 agosto. Siamo motivati e determinati a fare bene, perché oltretutto saremo in casa nostra, ma dovremo stare attenti perché in Supercoppa abbiamo vinto in trasferta e proprio per questo cercheranno la rivincita. Ravenna è cresciuta molto in queste settimane, ma noi ci stiamo preparando al meglio e domenica, con il supporto di tutta l’Unieuro Arena, ci faremo trovare pronti”.
Jacopo Giachetti (giocatore, capitano Forlì) – “Ho sensazioni molto positive anche alla luce del precampionato che abbiamo fatto, giocando un torneo già competitivo come la Supercoppa. Arriviamo pronti, sappiamo che la prima partita può nascondere delle insidie, in più si gioca un derby molto sentito da tutti. Però giochiamo in casa, e vogliamo vincere per iniziare bene davanti al nostro pubblico”

Ravenna
Massimo Cancellieri (head coach Ravenna) – “Un inizio impegnativo, che ci mette nella condizione di dover dare, da subito, un’attenzione particolare ad ogni dettaglio. La forza di Ravenna deve e dovrà essere la coesione, la capacità di condividere la palla e le responsabilità in difesa. La squadra è stata costruita con un’idea, che corrisponde anche alle aspettative del posto in cui siamo, dove la cooperazione è nei geni e scorre nelle vene di questa città: un gruppo in cui tutti possano riuscire a fare, con personalità, la cosa giusta al momento giusto. Dobbiamo lavorare per quello e ambire a quello”.
Tommaso Marino (giocatore Ravenna) – “La prima partita di campionato è subito un derby, una sfida sentita, ma noi dobbiamo pensare al nostro percorso. Dovremo essere bravi a concentrarci solo sul campo e vivere questo esordio nella miglior maniera possibile, cercando di mettere a frutto il lavoro fatto in allenamento in queste settimane”