Spalmata su tre giorni in mezzo alla settimana, la prima giornata del Campionato Italiano numero 98, si chiude giovedì 26 settembre con quattro partite, tre di queste alle 20.30 Umana Venezia-Pallacanestro Trieste, Happy Casa Brindisi-Acqua S.Bernardo Cantù, Openjobmetis Varese-Banco di Sardegna Dinamo Sassari ed una alle 20:45 Dè Longhi Treviso -A|X Armani Exchange Milano. Ecco le dichiarazioni pre partita dei protagonisti, in genere degli allenatori.
Walter De Raffaele coach dell’Umana Reyer Venezia, Campione di Italia
Da Trieste per ora non ha parlato nessuno ma il comunicato che è arrivato non è dei migliori perché racconta che Dequan Jones non sarà disponibile per l’esordio in campionato contro l’Umana Reyer Venezia.
A Brindisi si affronteranno due squadre che hanno cambiato molto e che sicuramente faranno di tutto per entrare nel novero delle otto dei playoff anche se nel ranking di All-Around le abbiamo messe nella fascia dal decimo posto in poi.
Coach Cesare Pancotto di Cantù ha così illustrato l’avvicinamento alla gara della sua squadra:
“Ogni inizio suscita sempre curiosità ed energia. È tanta, inoltre, anche la voglia di confrontarsi con gli altri, così come è tanto anche il desiderio di conoscere l’effettiva entità del lavoro svolto, cercando di capire dove ti ha portato. La prima considerazione è che abbiamo fatto un ottimo lavoro in precampionato. In queste 6-7 settimane i ragazzi hanno lavorato con grande dedizione e partecipazione. Da parte loro c’è stato un apporto totale, sia dal punto di vista fisico che mentale. Questo, però, da solo non basta perché siamo una squadra giovane, fatta di esordienti. Dobbiamo cercare di trovare delle certezze attraverso il nostro entusiasmo e attraverso la nostra energia. Perché essere giovani, come squadra, vuol dire avere entusiasmo ed energia, ma in campionato ci vuole anche la testa. Soprattutto se l’esordio coincide fuori casa, soprattutto se a Brindisi, come in questo caso.
Parlando di Brindisi mi vengono in mente tre cose: è una squadra che la scorsa stagione ha fatto i playoff, che ha appena disputato la Supercoppa e che prenderà parte alla Champions League. Si tratta di un gruppo esperto, lungo e talentuoso, con tanti punti mani e allenato da un allenatore bravissimo come Vitucci, grande conoscitore della realtà brindisina. Il campo di Brindisi è molto caldo: il tifo è sempre di grande energia ma comunque sempre corretto. Voglio precisare che non parlerò mai di pressione, la cosa più importante è concentrarsi solo su quello che accade dentro al campo. Per me la tensione è sempre un elemento positivo perché scatena energia. Siamo una squadra giovane che deve approcciare al campionato con coraggio e anche un po’ di sfrontatezza, con fiducia però, senza essere presuntuosi. I giovani corrono, quelli esperti conoscono la strada. La forza dell’uomo sta nel non creare aspettative. Noi dovremo creare coesione, cercando di diventare l’orgoglio di Cantù: una città di basket, di tradizione e, visto che guardiamo al futuro, anche di innovazione. Dovremo essere bravi a creare emozioni e soddisfazioni per i nostri tifosi”.

Cesare Pancotto – Acqua S.Bernardo Cantù
Giammarco Pozzecco, allenatore della Dinamo Sassari, ha parlato con la televisione della sua società ed ha presentato la gara di Varese.
Ecco invece la parole di coach Attilio Caja della Openjobmetis Varese:
E poi c’è Treviso-Milano alle 20.45 con diretta anche su Rai Sport. Sul parquet di Villorba si disputò l’ultima gara allenata da Messina in Italia : era gara 5 di Semifinale, quando Messina allenava proprio Treviso e giocò contro Milano il 4 Giugno 2005: vinse l’Armani Jeans 57-61 ed andò in finale con la Climamio Fortitudo Bologna.
In attesa delle dichiarazioni dall’Olimpia Milano ecco cosa hanno detto dalla sponda trevigiana, il coach Max Menetti ed Amedeo Tessitori il centro della formazione veneta.
Max Menetti
“L’entusiasmo di un club e un gruppo di giocatori che arriva in serie A per la prima volta e quello di una piazza storica che ci torna dopo tanti anni con un calore e una passione rinnovata della città ed il suo popolo saranno la base della nostra stagione con la consapevolezza di tutti della difficoltà del campionato che andremo ad affrontare partendo proprio dalla prima giornata con la Milano di coach Messina.”
Amedeo Tessitori
“Sarà un grande esordio e ci stiamo preparando per iniziare bene contro una grande squadra davanti al nostro pubblico, che ci aspettiamo caldissimo. Noi daremo tutto, saremo al massimo fin dalla prima partita anche se l’avversario sappiamo bene quanto vale. Il nostro obiettivo è salvarci e fare il meglio possibile partita dopo partita.”

Max Menetti coach Dè Longhi Treviso