Dopo il prologo di martedì 24 settembre vinto dalla Pompea Fortitudo Bologna in casa della Carpegna Prosciutto Pesaro e di cui abbiamo dato conto qui, oggi mercoledì 25 settembre, si giocano tre partite della prima giornata: Dolomiti Energia Trentino – OriOra Pistoia, Germani Brescia – Grissin Bon Reggio Emilia e Virtus Segafredo Bologna – Virtus Roma, tutte alle 20:30.
Riguardo la partita fra Trento e Pistoia, Nicola Brienza l’allenatore della Dolomiti Energia l’ha presentata così:
“Sono contento, finalmente si comincia: sono carico ed emozionato di rappresentare una società molto ambiziosa come Trento, sento la responsabilità ma anche un grande entusiasmo. La preseason è stata positiva in generale ma anche lunga, quindi abbiamo voglia di scendere in campo e metterci alla prova giocando in un contesto di maggiori motivazioni e posta in palio. Dovremo dimostrare di essere all’altezza della competizione.
Pistoia è un’avversaria subito ostica: parte con un obiettivo importante per loro che è la salvezza, a maggior ragione sanno bene che ogni partita delle 32 di regular season può essere decisiva e determinante. Mi aspetto una Pistoia che verrà a Trento per giocare a viso aperto, per giocare nel migliore dei modi e per iniziare nel migliore dei modi cercando un risultato importante. Ora si fa sul serio: non bisogna solo cercare di fare le cose bene, ma anche cercare di farle per vincere. Superficialità e disattenzione in questa Serie A rischi di pagarle carissime.
Oltre all’attenzione sul risultato però dobbiamo anche ricordarci che il nostro percorso di crescita non si deve arrestare: giorno dopo giorno dovremo saper sfruttare anche le partite ufficiali per migliorarci e diventare nel più breve tempo possibile la miglior versione possibile di noi stessi. Ultimo ma non ultimo, ci tengo molto a ringraziare i giovani che ci hanno dato una grande mano in allenamento e in campo e Riccardo Bolpin, che ci ha lasciato dopo aver svolto un precampionato eccellente per atteggiamento, intesità e dedizione. Ci ha aiutati molto e io, la squadra e tutto il club gli auguriamo il meglio per il proseguo della sua stagione”. Qui invece l’attesa della OriOra Pistoia

Nicola Brienza da sito Aquila Basket @Montigiani
“Finalmente si inizia: ci sarà certamente emozione e tensione, ma sono convinto che i nostri ragazzi si faranno trovare pronti e sul pezzo“. Il profondo significato dell’esordio stagionale in campionato trova spazio nelle parole di Vincenzo Esposito, coach della Germani Basket Brescia, che ha presentato la sfida che la sua squadra disputerà con la Grissin Bon Reggio Emilia.
“Affrontiamo Reggio Emilia, una squadra che è cambiata tanto, a cominciare dall’allenatore – ha detto Esposito – Ha aggiunto talento ed esperienza al proprio roster, rappresentando l’innalzamento dell’asticella del campionato in termini di qualità. La Grissin Bon ha piene potenzialità e caratteristiche per rientrare tra le prime otto squadre della classifica.
Il fatto che Brescia venga spesso inserita in un ipotetico ranking tra le otto squadre più interessanti del campionato mi fa piacere, ma lascia il tempo che trova – ha detto ancora il coach campano – Io sono fermamente convinto che possiamo fare bene, ma sarà il campo a parlare, anche perché all’inizio del campionato ci sono nuovi equilibri da trovare e situazioni un po’ sfortunate da affrontare, come la vicenda che ha riguardato Koenig. Da parte dei miei giocatori ho ottenuto massima disponibilità: mi ritengo fortunato, sia per il gruppo di che abbiamo messo insieme, sia per coloro che ho trovato già qui al mio arrivo. Credo che ogni nostro giocatore possa essere un protagonista, in maniera diversa, in ogni partita di campionato”.

Graziella Bragaglio e Vincenzo Esposito , presentazione Vincenzo Esposito nuovo coach della Germani Basket Brescia, Brescia 31 maggio 2019. Ph Fotolive Filippo Venezia
Qui sotto il video della conferenza stampa del coach di Reggio Emilia, Maurizio Buscaglia
E poi Virtus Segafredo Bologna- Virtus Roma. Ecco la conferenza stampa di del coach padrone di casa, Aleksandar Djordjevic
E le parole di Piero Bucchi allenatore della Virtus Roma:
“È un piacere, mio e della squadra, questo ritorno in Serie A che ci siamo conquistati lo scorso anno, e dobbiamo onorarlo con grande entusiasmo: per diversi dei nostri ragazzi sarà l’esordio e avranno quel pizzico d’emozione, naturale in questi casi, che poi svanirà alla palla a due. A Bologna ci aspetta un impegno sicuramente difficile ma anche stimolante in casa di una delle squadre che sono chiaramente tra le pretendenti al titolo assieme a Milano e Venezia; noi, consapevoli della difficoltà che rappresenta questa gara, dobbiamo affrontare la sfida con la massima determinazione e voglia di fare bene»

Coach Piero Bucchi, Virtus Roma