L’Acqua S.Bernardo archivia la preseason biancoblù con una bella vittoria, imponendosi – al termine di una gara molto combattuta – su una coriacea Reale Mutua Basket Torino, formazione di Serie A2. I biancoblù, guidati da un Burnell in grande stato di forma, si aggiudicano in rimonta il “Trofeo degli Angeli”, battendo al Palasport “Vitale Broggi” di Senna Comasco la compagine piemontese che, per larghi tratti del match, era stata avanti nel punteggio. Ma nel quarto e ultimo periodo Cantù ribalta tutto, trascinata dalle prodezze di Burnell che, oltre a chiudere da top scorer con 23 punti e con la miglior valutazione (30), viene anche premiato MVP della serata. Finisce 71-61.
Primo periodo, Marks e Young aprono la gara a ritmi alti con una tripla per parte, Alibegovic e Pinkins firmano il 3-8 del 4°, coach Pancotto preferisce fermare la gara con il time-out. Simioni e Rodriguez puniscono la difesa gialloblu, Traini infila i liberi del 7-10 del 6°. Campani allunga, Burnell infila i punti del sorpasso sul 16-13 del 8°. Marks tiene in scia la Reale Mutua, al 10° è 18-15 per Cantù.
Secondo periodo, Diop e Jakimovski partono forte e Torino sorpassa sul 18-19, Cantù risponde riportandosi avanti con le iniziative di Collins e Wilson per il 27-20 del 12°. Marks rientra in campo e infiamma subito la formazione gialloblu, con Diop riporta la Reale Mutua a meno due al 14°. Burnell è ancora una spina nel fianco della difesa torinese, Pinkins e ancora Marks replicano per il meno uno sul 30-29. Jakimovski sblocca il punteggio dopo oltre due minuti a canestri bianchi, i liberi del giovane macedone valgono il sorpasso sul 30-31 del 19°, punteggio con cui si va al riposo.
Terzo periodo, Young e Wilson griffano la partenza del terzo quarto, il canestro di Campani ci tiene in scia sul 37-35, Jakimovski e Marks firmano il sorpasso al 24° sul 39-40, ma coach Cavina è costretto a fare a meno di Campani per un problema alla caviglia subito su un contatto a rimbalzo. Young e Burnell fanno rimettere la testa avanti alla squadra di coach Pancotto, Marks e Cassar ispirano il nuovo vantaggio gialloblu. Al 30° la Reale Mutua è avanti sul 46-51, con un gran terzo quarto dei suoi giovani.
Quarto periodo, Ianuale apre l’ultima frazione con il canestro del + 7, la tripla di Rodriguez sblocca Cantù che si rifa sotto sul 49-53 del 33°. Diop risponde con il gioco da tre punti che ripristina le distanze, subito ridotte dalla tripla di Collins. Wilson buca la zona gialloblu, Rodriguez colpisce di nuovo dalla lunga e al 35° coach Cavina ferma la gara con Basket Torino avanti di uno sul 57-58. I biancoblu sorpassano con Rodriguez. La tensione della gara sale, Torino pareggia sul libero per il tecnico alla panchina canturina. Burnell torna a farsi sentire siglando i canestri del sorpasso sul 64-59 del 37°, la Reale inizia ad accusare le rotazioni ridotte, faticando a trovare le soluzioni in attacco. Burnell colpisce ancora, indirizzando la gara verso i padroni di casa. Capitan Alibegovic non ne vuole sapere di arrendersi, ma Cantù controlla gli ultimi possessi, macchiati da un po’ troppo nervosismo, e si assicura la vittoria per 71-61.
Cesare Pancotto
«Quando si entra in campo non c’è partita amichevole, c’è solo partita. Questa sera Torino ha disputato una gran bella gara, con concentrazione e determinazione, difendendo bene e costruendo buoni attacchi. Noi, invece, nel primo tempo siamo stati un po’ lenti e superficiali, soffrendo molto. Questo, però, mi permette di dire che noi siamo una medaglia al rovescio: in questo momento stiamo costruendo una mentalità e, se vogliamo vedere il rovescio positivo, allora dobbiamo dire che la reazione c’è stata ed è stata anche consistente, al -7 al +10 finale in poco tempo. Quello che dovremo fare questa settimana, per avvicinarci al meglio al campionato, è sicuramente rivedere la difesa, nonché ciò che è necessario fare sempre. Questa partita è stata importante perché, per una squadra giovane come la nostra che ha bisogno di trovare sicurezza, gli ultimi 5 minuti sono stati minuti di grande sicurezza, mentre dovremo lavorare e riflettere sui primi 35 minuti».
Acqua San Bernardo Cantù – Reale Mutua Basket Torino 71-61
Parziali: 18-15, 12-16, 16-20, 25-10
Acqua San Bernardo Cantù: Young 10, Collins 6, Procida 3, Clark, La Torre, Hayes, Wilson 12, Burnell 23, Baparapè, Simioni 5, Rodriguez 10, Pecchia 2. All. Pancotto
Reale Mutua Basket Torino: Alibegovic 6, Marks 18, Cassar 4, Campani 5, Ianuale 3, Pinkins 7, Toscano, Castellino, Jakimovski 5, Traini 2, Diop 11. All. Cavina