L’Italia Under 18 Femminile è Campione d’Europa. In finale a Sarajevo ha battuto l’Ungheria 70 a 62. Bravissime, giudiziose, tecniche, fisiche, intelligenti, tenaci e sempre lucide ed anche bellissime le ragazze di coach Roberto Riccardi hanno completato nel modo migliore il loro percorso giovanile migliorando – come aveva detto il loro coach – il bronzo del 2017.
La finale ha avuto storia perché l’Ungheria è una squadra forte, ben attrezzata in ogni reparto e che era arrivata a questa finale forte del 40% al tiro da tre e di 80 punti segnati a partita. Ma le nostre ragazze sono state così brave che hanno limitato al 25 per cento la percentuale nel tiro pesante ed a soli 62 punti l’attacco magiaro.
Il primo quarto delle nostre è stato abbagliante: dopo l’8 pari di metà quarto, Orsili, Natali e Panzera hanno piazzato un parziale di 13 a 0 che ha chiuso i primi 10 minuti su 21 ad 8. Difesa attentissima, rimbalzi conquistati ed attacco semplice e con fantasia: uno contro uno, palla sotto, giochi a due, circolazione per un buon tiro. Il solito repertorio visto sin qui insomma.
Nel secondo parziale l’Ungheria si è messa a giocare soprattutto in attacco e per un pò ha tenuto sulla corda la nostra difesa riducendo lo scarto sino a meno 8 (eravamo arrivate anche a più 13 sul 23 a 10) ma la serata di grazia di Orsili e Natali ha sempre permesso all’Italia di riallungare nel punteggio fino a chiudere ancora ben avanti metà partita, 42 a 29.
La terza frazione è quella che ci ha visto in difficoltà: le ungheresi hanno alzato il ritmo del loro gioco, ci hanno pescato in qualche fallo di troppo ed hanno chiuso meglio le linee d’attacco di Panzera e compagne. Un pò alla volta hanno rosicchiato il vantaggio grazie anche a qualche contropiede ed a qualche disattenzione delle nostre ed hanno chiuso sul 55 a 52.
Con l’inerzia dalla sua parte l’Ungheria ha cominciato a spron battuto gli ultimi dieci minuti e dopo nemmeno un minuto il pari sembrava fatto, 55 a 54 e poi ancora dopo un canestro della Orsili sul 57 a 56. Ma il play di Civitanova non ha perso lucidità e con le la squadra. Compatte intorno alla calma di Panzera – per lei 6 punti con 11 rimbalzi e 7 assist…MVP del torneo – alla grinta di Pastrello, miss utilità e grazie alla solidità mentale che coach Riccardi ha dato loro, le super Under 18 italiane hanno reagito alla grande. In 3 minuti prima Orsili ha messo 5 punti, poi la stessa cosa ha fatto Natali ed il punteggio è arrivato sul 67 a 56 con 2’40” da giocare. L’ultimo strappo dell’Ungheria ha prodotto solo il meno 7, prima che un libero di Gilli mettesse fine ai giochi e consegnasse la medaglia più bella ad un gruppo fantastico. Qui il tabellino

Ilaria Panzera MVP Eurobasket U18 Femminile 2019
E qui di seguito tutto il gruppo azzurro:
#4 Beatrice Stroscio (2001, 171, G, Virtus Eirene)
#5 Alessandra Orsili (2001, 167, P, Fe.Ba Civitanova)
#6 Silvia Nativi (2002, 180, P/G, Basket Academy Mirabello)
#7 Caterina Gilli (2002, 181, A, Basket Academy Mirabello)
#9 Giulia Natali (2002, 176, G, Basket Academy Mirabello)
#10 Francesca Leonardi (2002, 185, G, Reyer Venezia)
#11 Silvia Pastrello (2001, 180, A, Team 78 Basket Martellago)
#12 Martina Spinelli (2002, 186, A/C, Basket Costa X l’Unicef)
#14 Ilaria Panzera (2002, 178, P/G, Geas Basket)
#15 Clara Rosini (2002, 179, G, Futurosa Forna Basket Trieste)
#16 Lucia Adele Savatteri (2001, 190, C, Virtus Eirene)
#18 Meriem Nasraoui (2002, 183, A/C, Basket Costa X l’Unicef)
Lo Staff
Direttore Tecnico: Andrea Capobianco
Allenatore: Roberto Riccardi
Assistenti: Giuseppe Piazza, Alessio Cioni
Preparatore Fisico: Davide Bocci
Medico: Angelo Giglio
Fisioterapista: Stefania Muzzetta
Capo Delegazione: Francesco Di Girolamo
Funzionario Delegato: Valerio Rocchetti