Non poteva che essere così: Wesley Saunders è stato certamente uno dei pilastri sui quali la Vanoli Basket Cremona ha costruito la sua stagione fantastica culminata con la vittoria della Coppa Italia prima e con la semifinale poi. E quindi che la dirigenza cremonese sia orgogliosa di annunciare il rinnovo del contratto del giocatore americano fino al 30 giugno del prossimo anno è una bella notizia.
Anche se a volte i numeri statistici possono essere freddi, nel caso di Saunders raccontano davvero di un’annata vissuta al top: 39 partite alla media di 11.6 punti, 6.6 rimbalzi, 3.3 assist e 1.2 palle recuperate a partita, con il 48% da due, il 33% da tre e l’83.7% dalla lunetta. I suoi high stagionali sono stati di 29 punti all’esordio a Trento, di 15 rimbalzi contro Reggio Emilia e di 8 assist contro Pesaro. Con una valutazione di 40 nel match d’esordio al PalaTrento ha messo a referto la seconda prestazione nella storia biancoblu, dopo Tu Holloway (42) e al pari di Artur Drozdov: il totale stagionale di 657 è la valutazione più alta mai raggiunta da un giocatore della Vanoli in Serie A.
Nel frattempo come scritto nel titolo e come abbiamo scritto in questo post di sabato 8 giugno, a Pistoia è ufficialmente arrivato coach Michele Carrea che ha rilasciato anche le prime dichiarazioni:
“Per me è un grande onore e una grande responsabilità essere qua. Sono entusiasta e carico, perché Pistoia è una piazza con una tradizione importante e una passione palpitante. Sono inoltre felice di continuare il mio percorso tecnico insieme a Marco Sambugaro perché tra noi c’è un ottimo feeling: davanti abbiamo una montagna da scalare, ma i presupposti sono ottimi“.
E poi la Dolomiti Energia Trentino ha comunicato che martedì 11 alle 12.00 presenterà ufficialmente il nuovo allenatore che sarà Nicola Brienza, che proviene da una bellissima stagione a Cantù. Ed anche questo lo trovate nel post di sabato 8 giugno di cui sopra.