Piacenza, 15 maggio 2019 – Una #Gara2 vietata ai deboli di cuore questa Finale Playout di Serie A2 2019. Alla fine prevale l’Axpo Legnano vs i padroni di casa della Bakery Piacenza, una Legnano che riesce a portare a casa un’importantissimo pareggio nella Serie dopo la sconfitta subita in #Gara1, ora dunque sull’1-1, dopo un overtime sull’84-88.
Al PalaBakery va in scena una gara intensa e molto tesa, in cui i Knights dell’Axpo Legnano hanno dimostrato di avere più determinazione e grinta rispetto agli avversari. La volevano con grande intensità e determinazione questa vittoria i ragazzi di Alberto Mazzetti, pur compiendo diverse distrazioni, complice anche un sistema difensivo a zona che ha imbrigliato le trame offensive piacentine ma che di fatto è riuscita a mettere in confusione più di un possesso emiliano.
Ma di certo è che i Knights dell’Axpo Legnano hanno fatto vedere anche diversi tuffi su palle vaganti, rimbalzi contestati ed una buonissima propensione a difendere, ingredienti importanti che non vanno per forza nelle statistiche ma che danno l’idea di cosa abbia messo in campo Legnano in questa partita. Ma sugli scudi in questo match delicatissimo, oltre al solito Keith Appling della Bakery Piacenza a tratti incontenibile, è stato un Giordano Bortolani per i Knights da 19 punti e ben 7 rimbalzi, forse più decisivo anche di un buonissimo Davide Bozzetto da doppia doppia (15 p.ti più 14 rimbalzi), che ha battagliato sotto le plance con l’ex Stella Azzurra ora alla Bakery, Kurt Cassar (14 p.ti ed 11 rimbalzi).
Ora due gare al PalaBorsani di Castellanza dove i Knights dell’Axpo Legnano potrebbero chiudere il discorso con #Gara3 in scena Venerdì 17 maggio alle 20:30 in cui sarà vietato sbagliare per poter coltivare il sogno della salvezza.
Primo periodo, inizio ottimo per la Axpo che, con Bozzetto, Thomas, Raffa e Bianchi si porta subito sul 7-14, ma in un “amen”, Cassar e Appling trovano il pareggio sul 14-14. Il nuovo allungo però dei Knights con Bortolani e Serpilli, vale il 16-21 al suono della prima sirena.
Secondo periodo, anche in questo caso, Green e Cassar impattano dopo i primi possessi del secondo quarto, piazzando successivamente un parziale di 12-0 che manda Piacenza sul 33-22. I Knights dell’Axpo Legnano, schiaffeggiati, si svegliano e con Thomas, Raffa e Ferri ripropongono uno 0-12 che riporta Legnano avanti sul 33-34, non dissimile al 35-36 dell’intervallo.
Terzo periodo, Legnano continua nel suo “magic moment” anche dopo l’intervallo, e con Thomas e Ferri sprinta sul 35-42.
Il vantaggio dei legnanesi dura però solo fino al 48-47 firmato da Appling che, con Cassar, porta poi i suoi prima sul 52-47 e poi sul 56-49. Nel momento più difficile della gara, Bozzetto segna da 3, poi dai liberi e Raffa mette la bomba del 56-56, anche se poi la chiusura di quarto è ancora di Appling con i punti del 62-58.
Quarto periodo, i Knights trovano subito il vantaggio dopo pochi minuti del quarto periodo con 7 punti in fila di Bortolani per il 65-66; poi 5 di Appling distanziano ancora Piacenza, ma la tripla di Serpilli e Thomas danno il 70-72 ai Knights. Gli ultimi possessi favoriscono i Knights per il 76-79 con i liberi di Bortolani, ma un fischio finale su Green permette 3 liberi al play piacentino che impatta sul 79-79 dopo i 40’ regolamentari.
Overtime, Castelli segna subito 4 punti per l’83-79, ma da lì poi Piacenza esaurisce la benzina. I liberi di Bozzetto e Thomas pareggiano la gara, Bortolani segna da 2 e poi ci pensa Raffa con una zingarata in area e il libero a fissare il 84-88 che da la vittoria alla Axpo.
Sala Stampa
Alberto Mazzetti
Bakery Piacenza – Axpo Legnano 84-88 dts
Parziali: 16-21, 19-15, 27-22, 17-21, 5-9