Agrigento, 07 Aprile 2019 – Nella partita valida per la 28^ giornata di campionato 2018-19 della Serie A2 girone Ovest, la Fortitudo M.Rinnovabili Agrigento ha affrontato sul parquet del Palamoncada la cugina siciliana Trapani, perdendo la partita probabilmente piu’ importante della stagione, infatti Agrigento accederà ai playoff solo se si avvereranno una combinazione di fortunati eventi, prima fra tutti l’imprescindibile vittoria della prossima domenica con Rieti.
Agrigento reduce dalla striscia di sconfitte con Tortona, Casale e Virtus Roma, è crollata sotto i colpi di un Trapani agguerritissimo deciso a conquistare coltello fra i denti i playoff. Partita bilanciata che ha visto le due squadre rincorrersi nel tabellino per tutta la durata della partita, che ha visto Clarke sigillare il +6 e il crollo delle armate biancoazzurre solo a 5 minuti dalla fine del 4° periodo.
1°Quarto: Coach Parente schiera il solito quintetto formato da Clarke, Miaschi, Ayers, Pullazi e Renzi. Ciani risponde con Bell, Evangelisti, Ambrosin, Cannon e Guariglia. In avvio Miaschi e Bell segnano da 3 ma la tripla di Ambrosin vale il primo vantaggio di Agrigento. Ayers concretizza un jump dalla media prima delle 2 penetrazioni di Pullazi (6-9). Renzi segna dai 6 metri ma Bell interrompe il break di Trapani con una bomba (9-11). Evangelisti da 3 riporta Agrigento in vantaggio. Botta e risposta fra Pullazi ed Evangelisti (14-13). Dopo il tiro libero di Pullazi, Bell realizza dalla media. Quaglia fa 2/2 dalla lunetta: 18-14 al 10’.
2°Quarto: Il primo canestro è di Cannon ma Marulli colpisce 2 volte da oltre l’arco impattando a quota 20. Czumbel, con 2 tiri liberi, riporta in vantaggio Trapani: time out per coach Ciani sul 20-22 a 7’ dal termine. Marulli colpisce ancora dalla lunga distanza prima del piazzato di Cannon (22-25). Mollura, Quaglia ed Evangelisti realizzano un libero a testa prima del canestro dal post basso di Quaglia: 25-26 e sospensione per coach Parente a 4’20’’ dalla fine. Dalla lunetta Pullazi fa 1/2 mentre Cannon 2/2: parità a quota 27. Renzi e Ambrosin segnano un libero a testa prima del canestro dal post di Renzi. Cannon, con 2 liberi, impatta a quota 30 prima della penetrazione vincente di Bell: 32-30 e time out per Parente a 90’’ dalla pausa lunga. Renzi realizza dal post prima del botta e risposta fra Bell ed Ayers: 34-34 al 20’.
3°Quarto: Botta e risposta da 3 fra Guariglia e Miaschi. Dopo i 2 liberi di Cannon, Ayers va a bersaglio dalla media (39-39). Bell segna da 3 prima del canestro di Ayers. Cannon segna 4 punti in fila ma Renzi e Pullazi (da 3) riportano il match in parità (46-46 a 5’ dal termine). Marulli segna dalla lunga distanza: 46-49 e time out per coach Ciani quando mancano 2’30’’. Nwohuocha fa 2/2 dalla lunetta prima della tripla di Ayers e dei 2 liberi di Mollura (46-56). Bell interrompe il break di Trapani con 3 tiri liberi: 49-56 al 30’.
4°Quarto: In avvio per Agrigento segnano Ambrosin da 3, Quaglia dal post basso e Cannon con 2 liberi: 56-56 a 7’20’’ dalla fine. Sousa segna 4 punti di fila ma, Renzi dal post e Pullazi da oltre l’arco, riportano in vantaggio Trapani (60-61). Dopo i 2 liberi di Ambrosin, Renzi manda al bersaglio il gancio. Sousa impatta con un libero (63-63) prima della penetrazione vincente di Clarke. Ambrosin mette 2 liberi prima delle triple di Ayers e Clarke: 65-71 a 2’17’’ dalla fine e time out per coach Ciani. Clarke mette un libero prima del 2/2 di Renzi dalla lunetta (65-74). Ambrosin interrompe il brak di 9-0 di Trapani con un jump dalla media: 67-74 a 1’ dalla fine. Clarke fa 2/2 ai liberi e di fatto chiude i giochi: 69-78 il finale.
M Rinnovabili Agrigento – 2B Control Trapani 69-78
Parziali: 18-14; 34-34; 49-56; 68-78