Il punto della situazione
La sfida tra Meccanica Nova ed Empoli si sposta al PalaVigarano per la gara di ritorno nel 1° Turno di Playoff Sorbino Cup, nel campionato LBF di Serie A1. Una sorta di secondo tempo, sin qui molto equilibrato, che vedrà le due formazioni in campo domenica alle 18.00 partendo dal +1 Empoli di Gara 1.
Mercoledi sera la squadra di coach Andreoli ha disputato una prestazione di cuore e forte determinazione, mettendosi definitivamente alla spalle l’assenza di Feyonda Fitzgerald, con la regista americana rientrata negli Stati Uniti. Una defezione che necessariamente ha portato nuovi equilibri e nuove situazioni di gioco, perdendo di colpo il principale riferimento in regia e quale miglior marcatrice del team (a lungo del campionato..).
Importanti per la formazione toscana sono stati ancora una volta i tiri da tre punti (ben tredici nella gara di ritorno di campionato ad inizio mese, e mercoledi nove), mani roventi in casa Scotti che ha colpito sempre con precisione ed efficacia dalla lunga distanza, in particolare nei momenti decisivi.
Non si è però disunita la Meccanica Nova, che sul 30-14 poteva cedere di colpo e perdere la testa, risalendo con pazienza sino al 34-32 dell’intervallo con grande carattere. Di li in avanti un match molto equilibrato che ha visto anche le vigaranesi in vantaggio di 5 lunghezze. Nel finale la palla decisiva tirata da rakova gira sul ferro ed esce, regalando la vittoria del primo scontro ad Empoli, ma lasciando apertissimo il discorso qualificazione in vista del ritorno.
Prima della palla a due sarà osservato un minuto di silenzio per ricordare la scomparsa nella giornata di ieri dell’Ing. Carlo Novarese, venuto a mancare dopo una lunga malattia. Tanto il dispiacere nel club biancorosso, per la mancanza di una figura sempre di riferimento e sempre positiva al fianco della società ed in generale di tutto il movimento cestistico femminile italiano, con l’azienda Meccanica Nova e il proprio marchio sui principali campi d’Italia dall’ormai lontano 2005.

il capitano della Meccanica Nova, Sara Bochetti parla con le sue compagne
Nell’altro quarto di finale anche l’Allianz Geas è pronta per la seconda e decisiva prova contro Battipaglia. Domenica alle ore 18 al PalaNat le rossonere ospiteranno le campane per l’atto finale del turno di qualificazione ai quarti dei playoff. Nella gara di mercoledì a Battipaglia Sesto ha avuto la meglio, 60 a 74 e ha messo una preliminare ipoteca sul passaggio del turno con uno scarto di 14 punti. L’Allianz è a un passo da un secondo risultato stagionale di prestigio: un posto fra le prime otto squadre d’Italia dopo aver clamorosamente guadagnato la finale di coppa Italia.
Nella gara di andata però il decimato roster di coach Matassini ha dimostrato cuore, orgoglio e tenacia fino a quando ha potuto: la gara è stata infatti in equilibrio fino alla fine del terzo quarto, prima che le rossonere, in migliore condizione fisica, prendessero il vantaggio definitivo e lo incrementassero proprio nei minuti finali. Nei primi 30’ la gara aveva mostrato al pubblico continui scambi di colpi e di parziali, a turno condotti da diverse atlete.
Cinzia Zanotti, coach del Geas “Non dobbiamo tanto pensare ai 14 punti di scarto, quanto a vincere la partita di domenica e a passare il turno. Vorrei che le ragazze scendessero in campo mettendo la stessa grinta e la stessa intensità viste nella gara di mercoledì a Battipaglia. In difesa dovremo aggiustare qualche elemento che non è andato al meglio nella scorsa sfida, mentre sarà necessario mettere più attenzione anche sulla fase offensiva, in particolare sulla ricerca di migliori spaziature e dei giusti angoli di passaggio”.
Costanza Verona: “La partita di mercoledì non è stata facile. Adesso, con l’inizio dei playoff ogni gara sarà una sfida a sé. Non è mai facile giocare in casa di Battipaglia: noi siamo comunque riuscite alla fine dell’incontro a mettere tra noi e loro un discreto numero di punti di vantaggio, in modo tale da poter affrontare la partita di domenica in maniera diversa”.
“Giocheremo per la terza volta nell’arco di una settimana contro la stessa squadra – dichiara Nazareno Lombardi, assistente di coach Zanotti sulla panchina sestese –: questa edizione della sfida sarà quella decisiva. Dovremo lavorare su quelle che sono state le nostre difficoltà nella gara di mercoledì per riuscire ad alzare la qualità del gioco. Dovremo essere compatte e soprattutto molto energiche. Adesso ogni partita deve essere considerata una finale e affrontata come tale”.