E’ iniziata la postseason della Lega A1 Femminile Sorbino Cup ieri, mercoledì 27 marzo, con le gare di Qualificazione al tabellone principale Playoff per la corsa scudetto.
In programma due gare che hanno visto prevalere le rossonere dell’Allianz Geas Basket sul campo della Polisportiva Battipagliese 1963 per 60-74 mentre nell’altro match, ha avuto la meglio la squadra padrona di casa, l’Use Basket Empoli Rosa che ha battuto per un solo punto il Meccanica Nova Vigarano per 70-69.
La formazione lombarda del Geas Basket dunque supera Battipaglia per 60-74.
Una gara ad handicap per la squadra di coach Cinzia Zanotti che parte male ma riemerge rigirando la partita con un break di 0-15 nel secondo quarto (da -12 a +3 per le ospiti). In larga parte è decisiva la maggior profondità del roster del Geas Basket che infatti hanno 10 p.ti da Costanza Verona e ben 15 da Ilaria Panzera proprio in uscita dalla panchina e che vengono fuori alla lunga, vincendo l’ultimo parziale per 8-20. Battipaglia dunque paga dazio anche in virtù delle pesanti assenze di Antiesha Brown, Margherita Mataloni e Laura Cremona anzi, fa molto bene tenendo testa al Geas Basket a lungo grazie a Renee Simon (19+10), Stefania Trimboli (16) e Chantelle Handy (11), ma deve arrendersi alla fine per 60-74.
Cinzia Zanotti
“È stata una partita difficile: abbiamo combattuto fino alla fine del terzo quarto e siamo riuscite a prendere il vantaggio soltanto nella quarta frazione giocando con la testa e con un buon agonismo. Sono soddisfatta della prestazione e della reazione avuta dalle ragazze. In difesa abbiamo forse concesso qualcosa di troppo in qualche momento. In attacco abbiamo fatto muovere con fluidità la palla e siamo riuscite a sbloccarci grazie anche a qualche tiro dalla distanza nella frazione finale. La sfida non è però ancora finita: dovremo vincere in casa domenica e passare il turno”.
O.ME.P.S. Givova Battipaglia – Allianz Geas Basket 60-74
Parziali: 20-16, 18-22, 8-20.
Nell’altro match di Qualificazione invece al tabellone Playoff, vittoria casalinga invece dell’Use Scotti Empoli che dunque tiene ben saldo il fattore campo battendo, anche se con un margine di un solo punto (70-69), la Meccanica Nova Vigarano, che a poche ore dal match ha dovuto salutare ufficialmente la play americana Rena Fitzgerald.
Parte molto ma molto bene la squadra di Alessio Cioni (20-11 al primo parziale), poi meglio le emiliane che hanno un buon impatto dalla panchina di Giulia Natali e Caterina Gilli: tra le titolari, Miccoli ne mette 17, Bolden ne aggiunge altrettanti recuperando 5 palloni, doppia doppia da 10+13 di Rakova.
A decidere il match è il finale: Mathias, prestazione sontuosa da 18 e 12 rimbalzi, firma sei punti per trascinare Empoli in un break di 9-2, facendo lievitare lo scarto a sette punti (68-61), immediata risposta di Vigarano che torna a -1 coi canestri di Bolden, Rakova e Natali.
I canestri di Brunelli e Rakova non cambiano la differenza canestri, tutto rimandato al ritorno al PalaVigarano.
Use Scotti Rosa Empoli – Meccanica Nova Vigarano 70-69
Parziali: 20-11; 14-21; 20-21; 16-16