Finalmente i playoff scudetto. Un’aria, una sensazione, una adrenalina che per il Geas, quest’anno targata Allianz manca dalla stagione 2011-12. Sette anni nei quali la formazione sestese ha passato di tutto e che quindi oggi avrà uno stimolo maggiore.
Proprio Battipaglia è stata la squadra con cui l’Allianz ha chiuso la stagione regolare vincendo 67-47 e questa sera sarà le due squadre daranno vita all’andata di uno dei due ottavi di finale.
In stagione, contro le ragazze di coach Matassini le sestesi hanno riportato un successo e una sconfitta, incassata al PalaZauli (76-70).
Al termine della gara della scorsa domenica coach Matassini di Battipaglia, ha chiarito: “In casa teniamo a fare una buona partita e a dare tutto, anche per l’eventuale commiato dai nostri tifosi”.
Il coach dell’Allian Geas, Cinzia Zanotti: “Inizia ora la fase di post-season e si azzerano tutti vantaggi, dati e quanto abbiamo prodotto in stagione regolare. Giocheremo fuori casa contro una squadra che tiene a ben figurare davanti al proprio pubblico: servirà dunque una dose extra di energia rispetto alla gara di domenica. Dovremo prestare attenzione alle due straniere e tentare di limitare le incursioni delle esterne avversarie. Servirà tutta un’altra concentrazione e un impegno differente. Dev’essere chiaro quanto sia importante andare a Battipaglia per vincere e passare questo turno”.
Giulia Arturi :“Domenica a tratti abbiamo giocato sottotono: un errore che non dobbiamo ripetere mercoledì e nel ritorno. Siamo migliorate tanto nel corso del campionato: ora abbiamo anche maggiore consapevolezza e metteremo in campo tutto il lavoro dell’anno in queste sfide per accedere ai quarti. A Battipaglia abbiamo già perso una volta, non deve ripetersi. Siamo comunque cariche per questo finale di stagione”.
“La partita di mercoledì sarà sicuramente diversa da quella della scorsa domenica – dichiara Nazareno Lombardi, assistente di coach Zanotti sulla panchina sestese – poiché è differente la posta in palio. Battipaglia ha già dimostrato di saper usare bene alcune armi, ad esempio alternando difese e quintetti differenti. Dovremo alzare la qualità del nostro attacco per giocare con migliori spaziature e per tirare con percentuali più alte. L’importanza dell’obiettivo non deve creare tensione e limitarci, ma costituire una spinta a fare meglio”.